190 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MARELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25712

Road trip negli Stati Uniti, mai così divisi

Dal Colorado al Missouri, un viaggio attraverso gli Stati (dis) Uniti d’America che si apprestano a scegliere il nuovo inquilino della Casa Bianca. Nel 2020, i centri urbani progressisti e multiculturali (favorevoli ai Democratici) sono sempre più distanti dalle aree rurali conservatrici e pro-Trump: i soli sentimenti che accomunano i cittadini americani sono incertezza e paura.

Tolo Tolo - Zalone Checco e l'italiano allo specchio

Una breve recensione con "quattro riflessioni in padella" tra destra e sinistra e altre amenità italiote, ma anche un piccolo augurio di cuore a un comico, qui giunto al suo punto di non ritorno.

Carla Mezo: Comer para vivir / vivir para comer. Las claves de la alimentación

En un país obeso, azotado por las enfermedades derivadas de esta condición, transformar los hábitos alimenticios a gran escala es una tarea complicada pero indispensable. ¿Cómo entender la obesidad de manera holística y actuar estratégicamente para mejorar nuestra salud?
Es Bióloga y Maestra en Ciencias en Biomedicina Molecular egresada del Instituto Politécnico Nacional. Desde hace dos años comenzó su interés por el estudio de la obesidad. Durante este periodo ha trabajado en un proyecto para la búsqueda de un nuevo tratamiento anti-obesidad que ... continua

Conversatorio «La locura y la norma - Salud mental y narrativas audiovisuales»

El jueves 10 de septiembre realizamos el conversatorio «La locura y la norma - Salud mental y narrativas audiovisuales» junto a la Dirección Nacional de Protección de Derechos de Grupos en Situación de Vulnerabilidad de la Secretaría de Derechos Humanos de la Nación, en el marco del ciclo de cine y salud mental «La locura y la norma» que se desarrolla del 3 al 17 de septiembre.
La apertura estuvo a cargo de Horacio Pietragalla, Secretario de Derechos Humanos de la Nación, Lola Berthet, Directora del Conti y Leonardo Gorbacz, Director de Protección de ... continua

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Rocco Ronchi: Kum! Dal soggetto razionale all'anarca populista

Ancona 20/10/2018 | Il filosofo Rocco Ronchi con Kum! Dal soggetto razionale all' “anarca” populista. Kum!, in filosofia, è l’appello kantiano rivolto all’uomo perché esca dallo stato di minorità intellettuale in cui è tenuto dal principio di autorità.

Visita: www.kumfestival.it

Francia vs woke

L'approfondimento di Dario Fabbri. Perché il governo francese è contro il minimalismo Usa. Cosa c'entra l'assimilazione. Ma Parigi non riuscirà nell'intento.

Visita: www.limesonline.com

L'arte deve essere democratica? (Accessibilità e/o difficoltà)

Un'opera difficile è come una barriera architettonica? Finire Sekiro è un mio diritto?

Visita: www.patreon.com

#logosedizioni Presenta King Kong con Fred Bernard et François Roca

Una nuova versione piuttosto fedele alla pellicola originale, che si sofferma maggiormente sulla sensibilità di King Kong e sceglie di dar voce ai suoi pensieri ed emozioni. Accanto alle storture della società dello spettacolo, viene inoltre dato particolare rilievo alla tematica della natura minacciata e dello sfruttamento degli animali.
Fred Bernard è nato in Borgogna. Grande amante della natura, sarebbe forse diventato veterinario o esploratore se non avesse vinto il concorso per entrare all’Accademia delle Belle Arti di Beaune. Successivamente ha seguito i ... continua

Visita: www.libri.it

Daily Show for June 01 2022 Democracy Now

La città di domani: il tempo della responsabilità collettiva

da Vicino/lontano 2022 - ÀLEN LORETI dialoga con CARLO RATTI
evento realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della provincia di Udine
«Che cosa è una città? E Firenze? Firenze che cosa rappresenta nell’immaginario di uno che ne è fuggito ragazzo, pur tenendola in petto come faro di orientamento, termine di paragone anche per gustare tutto "l’altro"? E tu dove hai la tua stella? A quale immagine di città ricorri quando vuoi sapere chi sei?» scriveva Tiziano Terzani alla figlia Saskia. Da questa intima riflessione di un grande ... continua

Visita: www.vicinolontano.it