899 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPOIL MAIALEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27733

Conversaciones sobre radicalismo islámico - David Saavedra y Silvia Rubio

Antes de los libros, antes de los discursos, antes de la estética. Ya se es un radical. Existen puntos comunes entre el yihadismo, la "extrema derecha" y la "extrema izquierda" o incluso las bandas de delincuentes y las sectas. Hay un único radicalismo y tras este vídeo se estrecha el cerco sobre él.

Lajme - Notiziario n. 28 da Kamastra e sportelli linguistici del Molise

Storia di una catastrofe che ci ha reso migliori (ovvero: come trarre il meglio dalle disgrazie)

Un vulcano gigantesco, la più grande eruzione della storia umana. Un cataclisma che ha messo in serio pericolo tutto il mondo occidentale. Certamente un dramma, che come tutti i momenti difficili ha smosso animi e risorse, ha in qualche modo contribuito al cambiamento, ha dato vita a nuovi orizzonti filosofici e scientifici.
La storia di questa eruzione è infatti legata alla nascita di un libro, anzi addirittura di un genere letterario e all’invenzione di un mezzo di trasporto che ha cambiato i secoli successivi.
Difficile da immaginare, ma sorprendentemente ... continua

415 - Alexander di Oliver Stone, recensione storica

Come stare nei social in modo sano con Monica Bormetti

Con Monica Bormetti abbiamo parlato dei meccanismi psicologici principali che ci portano a entrare e interagire sui social e dell’effetto che le nostre interazioni sui social hanno sulla creazione delle nostre opinioni e infine quali accorgimenti possiamo mettere in atto per usare in modo sano le piattaforme social.
Monica Bormetti, psicologa, TEDx speaker e autrice di #Egophonia, gli smartphone fra noi e la vita (Hoepli). Nel 2017 ha creato smartbreak.it progetto con cui fa divulgazione sul rapporto tra esseri umani e digitale. Fa formazione sul benessere digitale ... continua

Fernanda Alfieri: Il tempo di Eva (prima e dopo Adamo) - Lezioni di storia

Un misterioso e poco noto testo di Mark Twain racconta la quotidianità di Eva appena creata. Scrive di sé in prima persona, scopre il mondo con entusiasmo nominando animali e cose, è leggera e spensierata in un tempo che si ripete uguale. Finché non incontra Adamo e irrompe il futuro. Un’esplorazione sulle attese imposte e quelle vissute, sull’immaginario di sé nel tempo che la figura di Eva ha suggerito nei secoli.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Desafío actoral con Pachu Peña - Noche de Mente

Coco Sily y Carla Conte reciben al actor y humorista Pachu Peña en Noche de Mente para conversar sobre su trayectoria.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Yemen a 8 años de revolución y resistencia - Detrás de la Razón

Los 21 de septiembre marcan la fecha de la revolución yemení, estallada en 2014, pero que se venía gestando desde las llamadas "primaveras árabes" en 2011.
A propósito del octavo aniversario, el líder del Movimiento Popular Yemení, Ansarolá, hizo importantes reflexiones, para comprender el escenario actual de la nación árabe y lo que ha gestado su resistencia frente al adversario.
Los precedentes en la historia hablan por sí solos, este país llegó a estar bajo un tutelaje de diez países encabezados por Estado Unidos, y a quien Ansarolá responsabiliza ... continua

Visita: www.hispantv.com

perchè non esistono insetti giganti?

Visita: bit.ly

Musa Tv - puntata n. 006

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: Il realismo magico di Donghi Petros Eni. Pietro è qui "Apnea" al cinema Incontro con l'autore: Claudio Paglieri Visita il sito: www.adnkronos.com