630 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MARELUPOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27737

Bruno Morchio - Il Lungo Addio di Raymond Chandler - Giovedì Giallo

Per la rassegna Giovedì Giallo, Bruno Morchio presenta al Teatro Comunale di Sori IL LUNGO ADDIO di Raymond Chandler.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Tributo a Felix Mendelssohn con Darío Meta

De la mano del pianista Darío Meta, nos acercamos a la música de uno de los compositores más célebres de la historia, Felix Mendelsohn. De origen judío, Jakob Ludwig Felix Mendelssohn Bartholdy no fue solo compositor, también fue un gran pianista y director de orquesta. Sus obras se enmarcan en el romanticismo alemán.

Con este concierto, que como decíamos corre a cargo del pianista Darío Meta, no solo podremos acercarnos a su obra sino que también comprender sus influencias posteriores y las fuentes musicales de las que tomó inspiración.

Este ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Italian true crime: chi ha ucciso Elvira Orlandini?

Quel 5 giugno 1947, la vita scorreva con i ritmi sonnolenti della provincia in quell'angolo di Toscana nascosto tra le colline. Nel pomeriggio era prevista la processione del Corpus Domini, Elvira ha salutato la madre Rosaria verso le due del pomeriggio ed è uscita a prendere una brocca d'acqua alla sorgente vicino casa sua. È stata l'ultima volta che qualcuno l'ha vista viva. La storia emozionante e dettagliata di un caso italiano irrisolto. Non mancare!

Txema Sánchez, Comunicador, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Ecosostenibilità e cambiamenti climatici #Eureka 20

Si torna a parlare di ambiente in una puntata ricca di ospiti. Nella prima parte insieme alla Serveco mostreremo il progetto "Scorie Illustrate" un particolare calendario che cerca di raccontare attraverso delle storie l'importanza dell'ecosostenibilità. Nella seconda parte tratteremo, insieme a diversi scienziati, il tema dei cambiamenti climatici.

Visita: leganerd.com

Gli anelli del potere - meglio di quelli di cipolla?

Gli anelli del potere è una serie che fa incazzare tutti. Fa incazzare gli appassionati di Tolkien, ma incazzare chi vuole una serie fantastica in stile Marvel, fa incazzare chi vuole una cosa coi piedi per terra. Però è innegabile che, in molte cose, sia una serie che ha aperto un'era. In quanto ad ambizione del progetto e in quanto a sforzo realizzativo.

Diálogo porteño, Valparaíso ¿Ciudad puerto o ciudad con puerto? - Valparaíso 21022

Participación de Agustín Squella, Franco Gandolfo, Marion Steiner y Ernesto Guajardo.
Desde sus inicios, la historia de Valparaíso, es también la historia de su puerto. Durante la Colonia, fue el puerto de entrada a Santiago, ciudad de la que dependía, y su comercio se estableció con el puerto de Callao, en Perú. La posterior Independencia y la libertad de comercio dio paso a una expansión económica en la ciudad, y al aumento significativo de la población. Llegaron inmigrantes extranjeros y jóvenes en búsqueda de oportunidades, atraídos por la ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Gianluigi Nuzzi - Predatori (tra noi) - introduce Giancarlo Falcioni

Macerata Racconta 2023

Visita: www.macerataracconta.it

Lettera dei Cosacchi - La risposta più assurda di tutte!

Con l'epica risposta dei Cosacchi alle richieste del Sultano Mehmet IV, inauguriamo una nuova rubrica: quella delle Curiosità Storiche!

Claudia Bianchi - Linguaggi d’odio - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Linguaggi d’odio. Come funzionano le strategie di denigrazione
Sabato 16 settembre 2023, ore 11.30
Sassuolo Piazzale della Rosa
All’interno della vasta area delle espressioni utilizzate per disprezzare o ferire singoli individui, quali caratteristiche presentano gli epiteti denigratori?
Claudia Bianchi è professoressa di Filosofia del linguaggio presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove dirige il centro Gender (Interfaculty centre for gender studies) e il ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it