321 utenti


Libri.itCOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27840

018)- Mesas de trabajo - Berthold Bernreuter

Defensa de la veracidad y pluralidad informativa Segundo encuentro Realizado en la Sala - Iran, FAO 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

Ben Hur

A Gerusalemme, nel periodo della Roma imperiale, Ben Hur, di stirpe giudea, diventa amico del centurione Messala. I due diventano rivali quando Messala si dimostra ostile ai Giudei. Dopo che una tegola caduta dalla casa di Ben Hur uccide un generale, Messala, per compiacere l'imperatore, fa arrestare tutta la famiglia. Condannato alle galere, Ben Hur incontra Gesù che lo conforta. Avendo salvato la vita ad Arrio, comandante di una galera, il giudeo è poi adottato da questi e diviene un famoso conduttore di bighe. In una competizione contro Messala, soddisfa la sua ... continua

La civiltà tecnologica e il valore della vita

La civiltà tecnologica e il valore della vita
Ciclo di incontri "Nascere Oggi".

Si sono confrontati:
il prof. Salvatore Natoli
ordinario di Filosofia teoretica nell’Università di Milano-Bicocca, già docente di Filosofia della politica nell’Università di Milano, già docente di Logica nell’Università di Venezia
e il prof. Vittorio Possenti
ordinario di Filosofia politica nell’Università di Venezia, membro del Comitato nazionale per la Bioetica, membro della Pontificia accademia per le Scienze ... continua

Incontro con Emergency - Un'altra Italia

Per una cultura della pace e della solidarietà. Il 5 maggio 2012 "Un'altra Italia" ha presentato a Monaco l'organizzazione italiana Emergency, attiva dal 1994 sui principali teatri di crisi umanitaria in tutto il mondo, fornendo assistenza e cura alle vittime civili delle guerre e della povertà. Hanno partecipato: Cecilia Strada (presidente di Emergency), Marco Garatti, Giovanni Hoepli, Michael Braun

Visita: www.centofiori.de

Gerson - M.E.I. 2005

Gerson - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

07)- Foro Social Mundial: Lula responde un cuestionario

El presidente brasileño, Luiz Inácio Lula da Silva responde las preguntas de distintas personalidades del mundo en el contexto de la "Llamada Global a la Acción contra la Pobreza" del Foro Social Mundial de Porto Alegre. Visita el sitio: www.forumsocialmundial.org.br

47)- Curso de Filosofía: Seminario con el profesor Jorge Gantiva Silva - Tercera Parte

Seminario en el centro internacional Miranda sobre la relación ebtre Filosofía de la Praxis y Pedagogía según Antonio Gramsci, con el profesor Jorge Gantiva Silva.
Tercera Parte
El filósofo italiano Antonio Gramsci es el pensador de la superestructura, el organizador de la cultura. Su pensamiento es el lugar de las ideologías, donde la escuela y la religión jugan un papel importante como aparato ideológico. Esta tercera parte insista sobre la Pedagpgía como: acto de coerción, o como la construcción de un proyecto de pensamiento, ... continua

Art. 19 - Libertà di pensiero, Libertà di espressione

L'articolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo garantisce i principi di pluralismo e di libertà di manifestazione del pensiero. CONVEGNO CON: - Franco TRINCALE, cantastorie di piazza - Rodrigo VERGARA, Socio fondatore di NoWarTv - Jacopo PERFETTI, Associazione TAZMOVEMENT MODERATORE: Alessandro RIZZO, Communitas 2002

Intervento di Sergio Golinelli

Sergio Golinelli, assessore provinciale all'Ambiente della provinica di Ferrara. Intervento registrato presso l'Arsenale 2 di Terra Futura durante il convegno: Per un futuro Autosostenibile dei luoghi: Cantieri in corso Assemblea pubblica Associazione "Rete Nuovo Municipio" Visita il sito: www.terrafutura.it

019) - Marina Morpurgo: Usa e uragani... è buio a mezzogiorno

La giornalista, caporedattore del settimanale, presenta il numero in edicola venerdì 2 settembre. "Buio a mezzogiorno" è il tema centrale della rivista, dedicata a riflessioni e approfondimenti sulle devastanti vicende climatiche che stanno diluviando sugli Stati Uniti, che continuano a sostenere la bandiera del no al protocollo di Kyoto. Ma è anche il titolo di un romanzo di Arthur Koestler, scrittore poco conosciuto in Italia, nato esattamente un secolo fa.
Il numero in edicola propone anche un viaggio nelle periferie milanesi, dove pullulano cantieri e grue, ma ... continua