149 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARENELLSENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25580

Perché il disarmo è l’unica scelta possibile per salvare il nostro futuro? - Festival di Emergency

Si può immaginare una riduzione congiunta delle spese militari e usare le immense risorse liberate per affrontare i bisogni più urgenti della popolazione mondiale? Al Festival di EMERGENCY intervengono Matteo Smerlak, presidente di The Global Peace Dividend Initiative; Francesco Vignarca, coordinatore Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo; Barbara Schiavulli, giornalista e direttrice radiobullets.com; Silvia Zamboni, vice Presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna.

Visita: www.emergency.it

L'eridità di Mario Lodi per la scuola del Duemila

L'eredità di Mario Lodi per la scuola del Duemila Convegno di studi. All'interno delle manifestazioni per il centenario della nascita. 25 Ottobre 2022 dalle 8:30 alle 19:00 Luogo: Sala dello Stabat Mater, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna Organizzato dal Dipartimento di Scienze dell'Educazione "G.M. Bertin" dell'università di Bologna.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Il mistero dei cerchi nel grano

È uno dei più straordinari misteri contemporanei. Mi riferisco ai misteriosi disegni che da qualche decennio compaiono nei campi di grano principalmente inglesi. Chi li realizza? Sono tracce di qualcosa? Segnali che arrivano da altre civiltà o altre dimensioni? Iniziamo oggi a Strane Storie un viaggio in due parti che ci porterà a scoprire la storia e forse a capire che cosa si nasconde veramente dietro il mistero dei cerchi nel grano.

Visita: patreon.com

Perché L’Arabia Saudita sta costruendo una città lineare per 500 miliardi di dollari

Viviamo in condizioni in cui le città cambiano in continuazione. Al posto di edifici vecchi ne sorgono di nuovi, i mezzi di trasporto abituali stanno scomparendo, alcuni stili architettonici ne rimpiazzano altri. Siamo così abituati a non prestare attenzione ai piccoli ma costanti cambiamenti che a volte li notiamo solo confrontando fotografie di anni passati. Sembra che la situazione attuale piaccia a tutti poiché la pratica di costruire centri abitati da zero è rimasta nel passato. Ma esistono ancora paesi pronti a mettere da parte il vecchio e stupire il mondo ... continua

Rusia: ¿en el corazón de África? Una historia de colonización (y descolonización)

Occidente colonizó y esclavizó África, pero hoy sus voceros políticos y mediáticos acusan a Rusia de ejercer una maléfica influencia política sobre el continente africano. Sin embargo, las relaciones de África con la URSS antes y con Rusia ahora tienen un largo (y no tan conocido) recorrido histórico.

Visita: www.ahilesva.info

La muerte del papel y cómo disfrutarla - Mastercalass con Diego Areso

¿Te interesa la dirección de arte aplicada? En esta Masterclass, el director de arte del diario El País, Diego Areso, compartirá su experiencia y conocimiento en el diseño editorial. Aprenderás los aspectos más esenciales del diseño y cómo aplicarlos en tu carrera.
Un repaso a los últimos años de diseño en las revistas y suplementos del periódico El País: la tipografía, la ilustración y la fotografía.
Impartido por: Diego Areso, licenciado en periodismo por la Universidad Complutense de Madrid y se dedica al diseño editorial desde 1998. En la ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

La subasta de Citgo: los piratas de la actualidad

Desde que el equipo designado por Juan Guaidó se hizo cargo de CITGO, la filial de la petrolera estatal venezolana en EU, las deudas de la compañía se dispararon y sus acreedores han pedido que se subaste la empresa para atender sus reclamos. El Tesoro estadounidense ha dado luz verde a esta posibilidad, que allana el camino a que la compañía acabe incautada. ¿Qué consecuencias inmediatas tiene este caso en Venezuela? ¿Y qué nos dice acerca de la geopolítica actual?

Visita: www.ahilesva.info

Andrea Purgatori - Il caso Emanuela Orlandi

Andrea Purgatori - Il caso Emanuela Orlandi. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
La sparizione di Emanuela Orlandi, avvenuta agli inizi degli anni Ottanta e tornata recentemente di attualità, è diventata uno dei più famosi casi irrisolti della storia italiana, con implicazioni e sospetti che coinvolgono e chiamano in causa istituzioni e organizzazioni ai limiti della legalità.
La narrazione di Purgatori tenta un’interpretazione di questi enigmi e una ricostruzione delle vicende controverse e inquietanti che si ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

El mundo aislado de los Mashco Piro en la Amazonia peruana

Los Mashco Piro viven aislados en una reserva de la Amazonia peruana. Sólo un río separa a los indígenas del mundo exterior. Un equipo de indígenas y antropólogos intenta protegerlos de los mineros de oro y la mafia de la droga.
El río Madre de Dios separa a los Mashco Piro de los pueblos y asentamientos del otro lado. Hasta hace unos diez años, sólo se conocía a los Mashco Piro por las fotografías tomadas desde el aire del Parque Nacional Manú de Perú, una de las zonas de selva tropical con mayor biodiversidad del planeta. Hasta que de pronto empezaron a ... continua

Biennale Democrazia 2023 - Libere di vendersi?

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
23 marzo 2023 - ore 18.30
Partecipanti: Valentina Pazé, Giorgia Serughetti, Valeria Verdolini
In un’epoca in cui siamo tutte e tutti invitati a farci imprenditori di noi stessi e a investire sul nostro capitale umano, torna in primo piano la questione della mercificazione del corpo femminile. I fenomeni della prostituzione e della maternità surrogata, in particolare, pongono difficili interrogativi all’etica, al diritto, alla politica. È possibile stabilire un limite a ciò che i soldi possono comprare? Che dire quando ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it