150 utenti


Libri.itLA LIBELLULASENZALIMITIAMORE E PSICHENELLEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25615

Modelo cohousing, mejoramiento de la calidad de vida en personas adultas mayores - Sesión 04

Modelo cohousing o vivienda colaborativa para el mejoramiento de la calidad de vida en personas adultas mayores” Coordinación: Elisa Margarita Maass Moreno (CEIICH-UNAM)

Visita: www.ceiich.unam.mx

Anna Di Prospero a Convivium

Anna Di Prospero ci parlerà della sua visione della fotografia e di come, attraverso l’autoritratto abbia trovato prima un modo di esprimere la sua mancanza nello spostarsi in una casa nuova e poi, a distanza di anni, la sua visione del mondo attraverso lavori anche commissionati. Ci racconterà dei suoi esordi e del modo incredibile in cui arriva alla sua prima mostra, della sua carriera fiorente che l’ha portata nel tempo a lavorare accanto a brand come Lamborghini.

Historias Propias (1/1/2020) - Con Julieta Keldjian, docente e investigadora

Occhio non vede...

Ataru va al bagno pubblico, e qui incontra i suoi amici. Questo ritrovo non è casuale: Ataru ha saputo che Lamù e le sue amiche hanno affittato tutta la zona femminile del bagno per organizzare un party. I ragazzi faranno il possibile per sbirciare dall'altra parte, contrastati da Shutaro che sa che tra le ragazze invitate alla festa c'è anche Ryoko.

Thatyana Pitavy - Godere da morire, il saper fare del tossicomane - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Lectio: Godere da morire, il saper fare del tossicomane
Godere da morire, ecco di che cosa ci dà testimonianza la tossicomania. In questo il tossicomane ci sa proprio fare. Sa maneggiare il limite come nessun altro. È sempre pronto a spingersi un po’ più in là. Per questo l’overdose è solo di rado un incidente di percorso. Per lo più l’overdose è scritta nelle stelle, è il destino stesso del tossicomane. Fino a che punto il tossicomane è pronto a morire per godere? A che cosa ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Ep.19 Prendi l'arte e non metterla da parte con Caterina Crepax. Trovati un lavoro vero!

Anna Foa - storia segreta, incontro per le scuole nell'ambito di La Storia in Piazza XII edizione

Anna Foa - storia segreta, incontro per le scuole alla XI edizione de La Storia in Piazza
L’idea della storia segreta apre a molteplici interpretazioni: ad una verità occulta che viene da lontano, narrata a suo modo nei miti, scoperta dagli studiosi, ritrovata nelle storie degli ultimi da una parte. Dall’altra, al rimosso, o a ciò che è stato volutamente occultato, per nascondere un vero o per contrapporgli una storia diversa, come per l’idea di razza, smentita dalla scienza ma tuttora diffusa. O ancora, l’idea della storia segreta è il frutto di una ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La nuova contraofensiva ucraina è imminente?

Frida Naturaleza Viva / México

En su lecho de muerte, la pintora Frida Kahlo recuerda su vida. Por su mente -y por la pantalla- desfilan los personajes y situaciones más significativos de su atormentada existencia. (FILMAFFINITY) Año 1983 País: México Dirección: Paul Leduc Guion: José Joaquín Blanco, Paul Leduc. Biografía sobre: Frida Khalo Fotografía: Ángel Goded

Dos poemas de Pedro Bonifacio Palacios (Almafuerte)

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com