382 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAFUOCHIEDMONDO E BABBO NATALEPOLAR EXPRESSLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 24219

Los Selk'Nam - Capítulo IV

100 años de la muerte de José Menéndez, "El Rey de la Patagonia" y uno de los principales exterminadores del pueblo Selk'Nam. Aquí repasamos su historia. Publicado por Radio Bío Bío

Un poema de Paul Guillén

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Cronache di piombo. Il terrorismo nel Veneto raccontato dai testimoni di oggi

Interviene: Adriano Favaro, collaboratore Il Gazzettino e già capocronista, inviato speciale, caporedattore Cultura e Nordest Il Gazzettino e autore del libro Conduce: Andrea Colacicco, collaboratore VeneziePost

L'ultima conquista

Il famigerato pistolero Quirt Evans è ferito e in fuga. Arriva in una fattoria quacchera di proprietà di Thomas Worth e della sua famiglia dove crolla per la stanchezza. Evans chiede a Thomas e a sua figlia Penelope di accompagnarlo in città con il loro carro per inviare un telegramma urgente. Il telegramma contiene una richiesta di terra e viene inviato all'ufficio del catasto. La famiglia Quaker ignora il consiglio del medico della città di liberarsi del pistolero e si prende cura con compassione del delirante Evans. Quando Evans riprende conoscenza, Penny gli ... continua

Capítulo 4 - Wallontu Mapu ñi Mogenh - La vida del Universo /Pu Genh Mapu - Dueños y poderes del Mapu

Capítulo 4 - WALLONTU MAPU ÑI MOGENH - LA VIDA DEL UNIVERSO / Pu Genh Mapu - Dueños y Poderes del Mapu

Perché la solidarietà viene criminalizzata? - Festival 2023 di EMERGENCY

Con migliaia di morti e dispersi ogni anno, il Mar Mediterraneo è ormai la rotta migratoria più pericolosa al mondo, tra i lager libici, il traffico di esseri umani e l’indifferenza connivente delle istituzioni europee e internazionali. I nostri governi tendono sempre più spesso a ricorrere in retoriche razziste e nazionalistiche che costruiscono muri e fili spinati come unica risposta al fenomeno migratorio, ostacolando e criminalizzando l’attività delle organizzazioni che si occupano di salvaguardare la vita delle persone. Ma salvare una vita può essere un ... continua

Visita: www.emergency.it

Uno (Bianca). Terrore a scopo di lucro

Il video realizzato per il Convegno del 21 novembre 2019 "I Falsi Misteri d'Italia e il Caso della Uno Bianca. 25 anni dopo gli arresti".

En Honduras, luchar por los derechos de los pueblos originarios puede costarte la vida

A dos años y medio del asesinato de su madre, la hija de la ambientalista Berta Cáceres lucha por los derechos de los pueblos originarios de Honduras y por justicia para su madre. Ella y su hermano han hecho una denuncia por abuso de autoridad, encubrimiento, denegación, retardo de justicia y violaciones de los deberes de los funcionarios. Publicafo por: AJ+ Español, guión Noelia González

Perché L’Arabia Saudita sta costruendo una città lineare per 500 miliardi di dollari

Viviamo in condizioni in cui le città cambiano in continuazione. Al posto di edifici vecchi ne sorgono di nuovi, i mezzi di trasporto abituali stanno scomparendo, alcuni stili architettonici ne rimpiazzano altri. Siamo così abituati a non prestare attenzione ai piccoli ma costanti cambiamenti che a volte li notiamo solo confrontando fotografie di anni passati. Sembra che la situazione attuale piaccia a tutti poiché la pratica di costruire centri abitati da zero è rimasta nel passato. Ma esistono ancora paesi pronti a mettere da parte il vecchio e stupire il mondo ... continua

La Base 4x50 - Las Maniobras de Bukele para aferrarse al poder en El Salvador

En el programa de hoy, 30/11/23, Pablo Iglesias, Sara Serrano, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan el gobierno autoritario de Nayib Bukele en El Salvador cuando ha anunciado una maniobra para asegurar su reelección en las próximas elecciones presidenciales. Con la participación de Eduardo García de Descifrando la Guerra.
Hay que notar que tiene un gran apoyo en su propio país y en otros mucha gente lo aprueba. Hace parte de la subida de la extrema derecha.
Twitter: canalred_tv
Facebook: canalredtelevision
Instagram: canalred_tv
TikTok: ... continua