1074 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27794

Ciribiricoccola

Sguardi dal margine - Bell Hooks - Insegnare a trasgredire - Mackda Ghebremariam Tesfaù

24 settembre 2022 Lostello Parma Sguardi dal margine, Alternative e nuovi mondi sulle tracce di Bell Hooks

Visita: www.casadelledonneparma.it

Tres poemas de Fabio Pusterla de la antología 'No la perla'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La storia come arma: dai Balcani alla Russia di Putin

Da V/L 2023 - Confronto con GUIDO CRAINZ, FRANCESCA MANNOCCHI
modera MARINO SINIBALDI -
L’invasione dell’Ucraina ha messo duramente alla prova un’Europa già colpita dall’emergenza pandemica e costretta da tempo a misurarsi con il diffondersi dei sovranismi. Sin dal discorso con cui Putin la annunciava, inoltre, ha portato in primo piano un aspetto più generale: l’uso della storia come arma, l’imposizione di una visione deformata del passato per giustificare politiche nazionalistiche aggressive. Lo avevamo già visto nelle lacerazioni della ex ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Flavia Costa - Emociones compartidas - Congreso Futuro 2023

Es Doctora en Ciencias Sociales (UBA), investigadora del CONICET, docente y editora. Es profesora del seminario Informática y Sociedad de la Facultad de Ciencias Sociales de la UBA. Expone sobre qué es el Tecnoceno: caracteristicas y nuevas formas de vida.

Visita: www.congresofuturo.cl

Hefesto: el Dios de las Forjas - Mitología Griega #02 - Mira la Historia

Mitología Griega: Hefesto: el Dios de las Forjas Wiki: En la mitología griega, Hefesto (en griego Ἥφαιστος Hêphaistos, quizá de φαίνω phainô, ‘brillar’) es el dios del fuego y la forja, así como de los herreros, los artesanos, los escultores, los metales y la metalurgia. Era adorado en todos los centros industriales y manufactureros de Grecia, especialmente en Atenas. Su equivalente aproximado en la mitología romana era Vulcano, en la japonesa Kagutsuchi, en la egipcia Ptah y en la hindú Agni.

Ransie la strega - Chi è Paul (ep. 34)

A causa della presenza di un neo a forma di stella sotto l'ascella destra di Paul, si viene a sapere che è lui il figlio perduto e tanto invocato di Satana. Tutta la famiglia Lupescu è in brodo di giuggiole ma, una volta di fronte all'Altissimo, Paul afferma che il neo tale non è, ma livido procuratosi durante i suoi incontri di boxe. Tutti gli credono, per primo suo padre. Tornati tutti a casa, Paul viene a sapere dalla madre putativa che l'ematoma sotto l'ascella ematoma non è: si tratta di angioma che ha dalla nascita! Essendo questo episodio scritto prima che ... continua

Siete presenti. Giovani, protagonisti del cambiamento

La Presidenza della Regione Toscana e Giovanisì, organizzano un evento dedicato al protagonismo giovanile. Parteciperanno oltre 400 giovani provenienti da tutta la Toscana, tra cui rappresentanti degli studenti e giovani che stanno svolgendo il Servizio civile regionale.
Interverranno: Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, Fabiana Dadone, Ministro per le Politiche Giovanili, Eleonora Pezzarossa, Commissione Europea e Cristina Manetti, Portavoce del Presidente della Regione Toscana. Sul palco anche Stefano Massini, scrittore e narratore.
Racconteranno la ... continua

I martedì del Vieusseux - Dino Buzzati

Ciclo "I martedì del Vieusseux. Scrittori del Novecento. Incontri e letture" Podcast del 14 novembre 2023, ore 17.30 con Patrizia Dalla Rosa e Lorenzo Viganò

Visita: www.vieusseux.it

Il custode del frammento

Tagliando la testa di Tekkei Naraku avvia il fiume di sangue che apre la via per il confine con l'altro mondo, così sia lui che il gruppo di Inuyasha si precipitano all'interno giungendo nella tomba dei demoni dove giace lo scheletro del Grande Demone Cane. Intanto Sesshomaru arriva troppo tardi vicino al cadavere di Tekkei, essendosi chiuso il passaggio, e Kagura allora gli parla di un altro ingresso per accedere. Al confine il frammento è custodito da un demone ricoperto di Kongosenki (smeriglio): esso è Hosenki, il creatore della perla nera. Dopo avere ... continua