502 utenti


Libri.itLUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29156

Construyendo un nuevo país: Los fondos europeos al servicio de la innovación social

El Ministerio de Derechos Sociales y Agenda 2030 organiza la jornada 'Construyendo un nuevo país: los Fondos Europeos al servicio de la innovación social', donde se presentarán una veintena de proyectos de innovación social en los que participan más de cien organizaciones. Estos proyectos tienen como objetivo que las personas en situación de vulnerabilidad y exclusión social puedan elegir y desarrollar su proyecto de vida y cuentan con una financiación de 150 millones de euros del Gobierno de España y, en particular, del Ministerio de Derechos Sociales y ... continua

Visita: www.mdsocialesa2030.gob.es

Dalla cameretta agli stadi: esport, vivere giocando

I videogiochi sono, al giorno d'oggi, una delle industrie più rilevanti dell'entertainment mondiale. Raccontano storie, creano trend, permettono a chiunque di esplorare monti immaginari utilizzando intelligenza e determinazione. Con un giro d'affari di circa 170 miliardi di dollari al mondo, l'industria del gaming continua a convincere sempre più giocatori che si trasformano in cyber-atleti, competendo per montepremi milionari nei tornei esport. L'Italia sembra essere una delle ultime nazioni ad accorgersi del fenomeno: tutt'ora i videogiochi e gli esport sono visti ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Ogni epoca ha le sue streghe: anche la nostra

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Ogni epoca ha le sue streghe: anche la nostra - Ragione e pensiero magico"
Con Alessandro Barbero, Dipartimento di Studi Umanistici Università del Piemonte Orientale e Marco Ciardi, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Firenze.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 4 marzo 2021
Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Elrond: La Storia del Signore di Gran Burrone - L'universo del Signore degli Anelli

Elrond: La Storia del Signore di Gran Burrone - L'universo del Signore degli Anelli - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernandes

Cecilia Sala - Breaking Italy night

La principessa dei corvi

Naraku si rivolge ad Abi, la principessa dei corvi, e le propone di aiutarla a raccogliere più sangue per diluire il veleno con cui sua madre è rimasta intossicata. Ella accetta momentaneamente il suo aiuto non temendolo come individuo essendosi resa conta che lui è solo un mezzo-demone. Il gruppo di Inuyasha si dirige in un villaggio che potrebbe essere attaccato dagli uccelli demoniaci. I corvi arrivano e dopo essere stati distrutti dalla banda (ma non prima di avere messo a fuoco l'intero villaggio) giunge Abi, seguita dai Saimyosho, che inizia a confrontarsi ... continua

Edoardo Boncinelli: I mille volti dell’anima

Festa di Scienza e Filosofia 2012, sabato 12 maggio, Auditorium San Domenico - Foligno. Musica intro: Movement Proposition, Kevin Macleod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Fine pena, quando? L'impegno antimafia e la riforma dell'ergastolo ostativo - Roma

"Fine pena, quando? L’impegno antimafia e la riforma dell’ergastolo ostativo", è il titolo del ciclo di conferenze sull'ergastolo ostativo promosso da Quarto Savona Quindici in collaborazione con WikiMafia che si terrà a Roma, Milano, Bologna, Pistoia e Palermo.
Nella prima tappa, che si è tenuta a Roma martedì 18 gennaio 2022, col supporto organizzativo dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio e di Parliamo di mafia, hanno partecipato:
- TINA MONTINARO, vedova di Antonio, capo-scorta di Giovanni Falcone, e presidente ... continua

Visita: www.wikimafia.it

La ética como resistencia y como esperanza

El desfondamiento sustancial de los referentes civilizatorios que ha tenido lugar en el sentir y en la conciencia actuales nos obliga a mirar, con una nueva profundidad, los retos y los alcances de la forma de habitar el mundo: condición siempre en vilo, suspendida entre la amenaza del colapso y la insobornable dignidad que hace posible la confianza y la alegría.
Frente al discurso que niega el carácter fundante de la ética, el pensamiento de la alteridad quiere mostrar que solo la presencia irreductible del otro es capaz de sostener el horizonte significativo ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Uomini e Boschi (pt.1) - Il dopo Vaia. Tra passato e futuro

L’organizzazione forestale attuale del Trentino si basa sulla presenza del Corpo forestale provinciale. È frutto di una lunga evoluzione e ora presenta caratteristiche di funzionalità tecniche e di polizia che in altre Regioni e nello Stato hanno avuto profondi cambiamenti.
In Trentino già dal dopoguerra viene praticata la selvicoltura naturalistica che prevede utilizzazioni forestali che nel tempo hanno avuto un grado di meccanizzazione crescente. Dopo l’evento di Vaia, che ha distrutto circa 20.000 ha di bosco, anche il ruolo dell’organizzazione forestale ... continua

Visita: museostorico.it