179 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25558

Agricultores: ¿Puede hacerse crecer el dinero?

¿Qué tipo de agricultura queremos? ¿Cuán sostenible, regional, amigable para con los animales y costosa puede ser? En Bruselas se están negociando estas cuestiones. Se trata de nuestro futuro, la reforma de la política agrícola y de las decisiones de gran alcance.
Cuando a partir de 2020 se negocie en Bruselas la política agrícola conjunta también implicará la redistribución del subsidio agrícola de 60.000 millones de euros de la UE. ¿Cómo actuarán los eurodiputados? ¿Decidirán de forma independiente o en interés de la industria y los grupos de ... continua

Atacama donde florece el desierto

La región de Atacama, en el Norte de Chile, posee uno de los ambientes desérticos más áridos del planeta. Cada cierto número de años, se producen lluvias invernales. Sucede entonces un fenómeno extraordinario. Un estallido multicolor de innumerables flores silvestres y una abundante vida animal.
Dirección y Guión: Manuel Gedda
Fotografía: Juan Carlos Gedda
Archivo 1984: Francisco Gedda
Montaje: Pedro Chaskel
Sonido: Aldo Oviedo
Música Original: Guillermo Rifo, José Miguel Miranda, José Miguel Tobar
Narración: Freddy Hube
© Manuel Gedda Sur ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Natale con il coro Sotto Voce di Parigi

Dal Grand Palais di Parigi, i coristi di Sotto Voce e il direttore del coro Alan Prouty interpretano con allegria il meglio del repertorio di Natale. Il coro è composto dai ragazzi e ragazze tra i 10 e i 18 anni, in residenza al Teatro Châtelet di Parigi. I generi vanno dalla classica al jazz, passando per il musical americano.

Gli Argonauti

Creature antiche, molluschi primordiali, fossili viventi. Invertebrati marini che popolano la Terra da milioni di anni, giunti ai giorni nostri per sbalordirci e incantarci mentre fluttuano negli abissi. Ecco gli argonauti. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Alberto Riva in dialogo con Paolo Di Paolo

"Il maestro e l'infanzia" (Neri Pozza)

Visita: www.fieradelleparole.it

L’estradizione di Julian Assange, spiegata semplicemente

Inventio: la filosofia negli istituti tecnici e professionali. Intervista a Enrico Liverani

Intervista a Enrico Liverani, coordinatore del progetto Inventio e dell'associazione Filò, il filo del pensiero.

Visita: www.direfareinsegnare.education

È il momento di ascoltare il grido della terra... #TempodelCreato

È tempo di agire, unirsi al Tempo del Creato 2022: seasonofcreation.org/it

Alberto De Simone - La fotografia racconta

Alberto De Simone – La fotografia racconta. La storia della Cina moderna e contemporanea attraverso le immagini che hanno fatto la Storia. La Storia in Piazza 2022
Dalla guerra dell’oppio al mercato globale, dall’incontro-scontro con l’Occidente alla fine dell’impero ‘di mezzo’, dall’epopea popolare alla rivoluzione culturale, dal culto del moderno alla cultura del modernismo.
Un viaggio lungo due secoli nella storia e nella cultura della Cina costruito e ri-costruito attraverso il linguaggio delle immagini.
Immagini ‘testimoni’ dei momenti e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Una nota di scienza

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Una nota di scienza - La crisi climatica raccontata (anche) in musica"
Con gli Eugenio in Via di Gioia, Elisa Palazzi, Ricercatrice Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima ISAC CNR e Andrea Vico, Scrittore e divulgatore.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza SPECIALE SCUOLA 18 febbraio 2021
Da subito l’ecologia è al centro della loro musica: nelle canzoni dei loro album Tutti su per terra e Natura viva c’è la preoccupazione per il climate change, la ... continua

Visita: www.giovediscienza.it