206 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!MEDARDONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27825

Africa depredata (perché povertà?)

Quanto profitto è onesto? Rüschlikon è un villaggio in Svizzera con un'aliquota fiscale molto bassa e residenti molto ricchi. Ma riceve più entrate fiscali di quante ne possa usare. Ciò è in gran parte grazie a un residente: Ivan Glasenberg, CEO di Glencore, le cui miniere di rame in Zambia non stanno generando un grande gettito fiscale per gli Zambiani. Lo Zambia ha la terza più grande riserva di rame al mondo, ma il 60% della popolazione vive con meno di 1 dollaro al giorno e l'80% è disoccupato. Basato su ricerche originali di documenti pubblici, il film ... continua

News della settimana (17 settembre 2021)

Il vaccino non immunizza, lo dice il CDC - Cacciari rinuncia a discutere con gli stupidi - Siamo 10 milioni: resistiamo! - Concluso l’International Covid Summit – Allarme infermieri: 50 contagi al giorno

Visita: contro.tv

Preparativos de la trilla 2014 (Águila Sur, Paine) / Chile

El trigo llega a su madurez, cuando la planta cambia su color verde por el blanquecina o amarillento. La madurez empieza por el cuello de la planta y a medida que avanza hacia arriba, los materiales que ésta ha almacenado en el tallo y en las hojas, migran en dirección a la espiga, para depositarse en los granos. El grano ha llegado a la madurez cuando no se deja cortar transversalmente con la uña.
La "siega" o corte del trigo a mano, se hace con echona (hoz), es una operación en ta que sólo debería emplearse en superficies pequeñas o terrenos accidentados ... continua

Michele D’Attanasio e Massimo Lechi - Dietro lo schermo. Ep.02

Il Cambiamento di Linguaggio nella Fotografia Cinematografica
Con la partecipazione di:
Michele D’Attanasio e Massimo Lechi
A cura di: La Settimanale di Fotografia, in collaborazione con il Festival Internazionale del doppiaggio “Voci nell’Ombra”
Produzione: La Settimanale di Fotografia
Riprese e montaggio: Matteo Di Maria - MDM Media
Locations: Teatrocittà - Roma
Grafica: Fabriek Studio
Musica: Special surprise by Ian Post Artlist - Licensed music
Fonico: Tiron Moderage Waas - DGCast

Si ringrazia:
Fondazione Palazzo Ducale di Genova, Comune ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Enrique Dussel: Cátedra de Pensamiento Crítico - Sesión 12

16 Tesis de Economía Política

Gianni Montieri + Francesco Scarabicchi: La Vita Di Giacomo

Ancona, 19/10/2019 | Tutto il tempo del tempo non è niente,// età che si dissolvono, declini,// luci che vanno dov’è sempre sera,// anime abbandonate dalle cose,// sedili da Levante, tende, vele,// libri tradotti in polvere, missive.” Francesco Scarabicchi, L'ora felice, Roma, Donzelli, 2010. Il dialogo tra Gianni Montieri e Francesco Scarabicchi, con Giorgio Sebastianelli.

Visita: www.kumfestival.it

Ep 35 Chernobyl e tutto il resto con Mario Piccaluga

Mario Piccaluga co-conduce IL BAZaR AtOMICo, vive senza fissa dimora dal 2013 e non sa chi sarà tra un anno, ma sa che sarà sempre in totale accordo coi suoi aneliti vocazionali. Un life designer istintuale che ha deciso di dedicare tutta la sua vita a una continua e utopica prototipazione di sé. Diplomato all'Istituto Europeo del Design di Milano, ha postprodotto immagini per le maggiori riviste e brand italiani, lanciato prodotti etici su Amazon per poi mollare tutto e girare il mondo per fotografare modelle nude , sia professioniste che alla primissima ... continua

Visita: www.instagram.com

Donatella Di Cesare: Che cosa vuol dire essere pacifisti

La prima vittima della guerra non è –come spesso si dice– la verità, ma il pensiero: in una specie di schema binario, ci viene spesso chiesto di essere da una parte del fronte o dall’altra. In questa concezione i pacifisti, che non si schierano con nessuna delle parti in causa, sono tacciati di essere ingenui: essere oggi pacifisti vuol dire invece evitare le semplificazioni, interrogarsi sulle cause per cercare una soluzione, smontare la propaganda bellica, che vede spesso la negoziazione come una resa.
Donatella Di Cesare, filosofa e scrittrice, stimola ... continua

Sin tiempo para el adiós. Exiliados y emigrados en la literatura del S. XX

Mercedes Monmany, escritora, crítica literaria, traductora y editora española conversará en Centro Sefarad-Israel con la periodista Karina Sainz Borgo sobre su obra Sin tiempo para el adiós editado por Galaxia Gutemberg (2021).

El siglo XX está atravesado por éxodos continuos y dramáticos que se dan la mano, sin cesar. Escritores, artistas e intelectuales, de las más diversas nacionalidades y procedencias, escapan de los totalitarismos, de las persecuciones raciales y políticas, de las guerras, de las deportaciones e internamientos en campos de ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Come la guerra in Ucraina cambia il mondo

Incontro con Lucio Caracciolo, direttore di Limes, Daniele Santoro e Federico Petroni, organizzato dalla Fondazione Imago Mundi in collaborazione con Limes – Rivista Italiana di Geopolitica. Lunedì 17 ottobre, Treviso, Palazzo dei Trecento. In occasione della mostra d’arte contemporanea “L’Europa non cade dal cielo”.
La guerra in Ucraina incide non solo sul nostro modo di vivere ma anche sull’ambiente in cui viviamo. Attraverso l'analisi geopolitica cerchiamo di indagarne cause e conseguenze, con specifico riferimento al Mediterraneo e alla funzione che ... continua

Visita: www.limesonline.com