845 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29267

Pino Petruzzelli: Elogio agli zingari

Questo intervento si è tenuto l'8 ottobre 2011 all'interno del TEDxReggioEmilia. Una giornata di 19 mini-lectio magistralis sul tema "Italia da esportazione", ovvero una serie di buoni motivi (e persone) per cui vale ancora la pena vivere nel nostro Paese. Una manifestazione curata da Riccardo Staglianò e organizzata da WW Lab (Laura Credidio, Alessandro Schiatti e Paolo Tegoni).
Regista, autore e attore, nel 1988 crea con Paola Piacentini il Centro Teatro Ipotesi, che si occupa di temi legati al rispetto e alla conoscenza delle culture: Pino Petruzzelli ci ... continua

La transessualità spiegata ai bambini (e non solo)

Dopo le polemiche per la sua partecipazione nel programma di Rai3 Alla lavagna, in cui spiegava a una classe di bambini le difficoltà che incontrano oggi le persone transessuali nella vita quotidiana, Vladimir Luxuria debutta al festival del giornalismo e si racconta a 360 gradi. Dalle differenze tra orientamento sessuale e identità di genere - l'abc del riconoscimento dei diritti civili - alle battaglie per l'uguaglianza e la libertà delle future generazioni, l'artista ed ex parlamentare si racconta a Pasquale Quaranta: il discorso destinato ai più "piccoli" ... continua

Quando scadono i campioni gratuiti?

Se per i cosmetici acquistati è facile capire quando scadono, guardando il PAO o la data di validità, non è altrettanto semplice capire quando scade un campioncino gratuito. E voi avete mai provato a cercare sul camponcino la scadenza?

Vittorio Pellegrini: Sulle ali del grafene: le nuove frontiere energetiche e i nuovi materiali

Vittorio Pellegrini
"Sulle ali del grafene: le nuove frontiere energetiche e i nuovi materiali"
Il grafene rappresenta una rivoluzione globale per le nostre vite. Nonostante sia già presente nel quotidiano dai caschi per motociclisti alle racchette da tennis, dalle vernici conduttive ai materiali compositi per le nuove automobili, molti pensano che il suo maggiore impatto sarà nella creazione di nuove batterie con maggiore capacità e velocità nei tempi di carica. Il giorno in cui potremmo disporre di batterie che si ricaricano in pochi minuti, superleggere e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Rotocalco n. 51 del 22 dicembre 2021

Memorandum of Understanding tra la Fondazione Med-Or e la Repubblica Federale di Somalia . Con fondo finanziato da ICS approvati 71 progetti di salvaguardia del patrimonio culturale. Mobilità, Gibelli (ASSTRA): “Il Pnrr ci chiede di fare sistema”. ASI: Assegnati i cinque Oscar dello Sport Italiano presso il Salone d’Onore del CONI. La testa bronzea di leone della Nave di Caligola torna a Nemi. #ENELINCIRCOLO: L'iniziativa di Enel Energia arriva a Bologna

Racionalidad: qué es y cómo promoverla

En este vídeo, Steven Pinker comparte algunas de sus ideas sobre racionalidad y comportamiento humano. ¿Deberíamos hacer siempre caso a la razón? ¿Cómo de importante es la confianza? ¿Qué papel juegan las emociones en la toma de decisiones? El erudito canadiense responde a estas y otras preguntas para introducirnos en su particular modo de pensar e interpretar el mundo.
Steven Pinker es psicólogo cognitivo experimental y un popular escritor especializado en el lenguaje, la mente y la naturaleza humana. Estudió en la Universidad McGill y se doctoró en ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Italia Economia n. 9 del 2 marzo 2022

Pirani (Uiltec): "Agire subito per autonomia energetica". Economia del Mare: a Roma l’evento conclusivo di un settore che non conosce crisi. Con Avedisco il 10° Forum della vendita diretta. Cosmogarden, il giardino è di scena. 120 secondi di notizie. Finestra sui Mercati Prometeo

48h con gli Amish - La comunità americana che vive come nel 1800

1. Charla-taller Arte e inteligencia artificial: más allá del efecto wow!

En esta charla-taller los artistas Mónica Rikic y Román Torre examinan los factores involucrados en el proceso de creación (culturales, de soberanía tecnológica y medioambientales) de estas herramientas y nuestra capacidad para actuar ante ciertos procesos de IA, por encima del poder de estos algoritmos para asombrarnos.
Esta charla-taller forma parte de La Democracia Algorítmica, una jornada realizada en LABoral el 2 de octubre de 2021 para analizar, de la mano de artistas, filósof@s, periodistas y activistas, el papel de la inteligencia artificial en el ... continua

La UE sigue comprando petróleo ruso… pero más caro y a través de la India

La Unión Europea anunció que, para fin de 2022, comprará un 90 % menos de crudo ruso. Pero ese mismo petróleo ruso le seguirá llegando, por otras vías… más largas y costosas. ¿Cómo es la cosa y qué consecuencias tiene?

Visita: www.ahilesva.info