449 utenti


Libri.itLUPOCOSIMOMEDARDONELLSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27918

Presentazione libro: Il Delfino - #logosedizioni

PRESENTAZIONE LIBRO: IL DELFINO #logosedizioni con la partecipazione dell'autore, insegnante e attivista FRANCESCO CORTONESI e Lina Vergara Huilcamán, editore #logosedizioni Un volume illustrato per tutte le età interamente dedicato al DELFINO per la nuova collana GAIA, dedicata agli esseri viventi del nostro pianeta, per imparare a conoscerli e rispettarli! Per una nuova generazione antispecista e sensibile capace di salvaguardare il pianeta.

Visita: www.libri.it

Iliade - 2° puntata. Libro primo

Ora entreremo nel vivo del discorso, perché racconteremo il primo Libro dell'Iliade, quello che si apre con la famosa "ira di Achille".

Tres estrofas del libro 'Santos Vega' de Rafael Obligado

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Cuatro poemas de Alberto Boco de su libro 'Estación de nosotros'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Superbonus: perché non ha funzionato?

Il Superbonus 110 per l’adeguamento energetico ed antisismico è una misura adottata nel 2020 dal governo Conte II. Consiste in pratica in un totale rimborso da parte dello Stato in 5 anni delle spese per i lavori. Con anche un 10% in più. Rimborso che sarebbe arrivato sotto forma di sconti sulle tasse.
In sostanza, dava il diritto ad avere detrazioni fiscali uguali al 110% del costo dei lavori. Una misura così forte nel 2020 è una novità, ma in Italia politiche per ristrutturare gli edifici ci sono già state, anche se molto meno generose.
Prima del ... continua

Visita: startingfinance.com

El trompetista Dayron Ramírez Hernández, el cubano de ¿Who’s the Cuban?

El grupo ¿Who’s the Cuban? saca al mercado este viernes su nuevo álbum ‘Pafata’ que van a presentar el 9 de febrero en París en el Festival au Fil des Voix. Para hablarnos de ‘Pafata’ el trompetista cubano Dayron Ramírez Hernández y el percusionista francés Thibaut Chipot han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Venezuela: las dudas de diciembre

La decisión del referente opositor venezolano Henrique Capriles de participar en las elecciones parlamentarias del próximo 6 de diciembre, parece ser un duro golpe a la estrategia de los Estados Unidos, instrumentada a duras penas por Juan Guaidó y dirigencias de los partidos de la oposición de derecha, de apostar a desconocer al gobierno de Nicolás Maduro. Curiosos Datos de una encuesta: 37 por ciento de la población se considera chavista, 16 por ciento de oposición y casi la mitad se define ni chavista ni opositor. Análisis de Marcos Salgado.

Visita: www.surysur.net

Imagine: Il racconto del mondo attraverso le foto

IMAGINE è un racconto degli eventi più significativi del 2016 attraverso le fotografie che meglio li rappresentano. Il 2016 è stato l'anno dell'esclusione: l'anno dei muri, l'anno delle diversità, l'anno della separazione e degli scontri razziali, l'anno della post-verità. Oltre alle fotografie e alle parole di Saviano, Imagine propone le testimonianze personali di chi ha vissuto sulla propria pelle gli eventi più emblematici del 2016. Perché dentro ogni fotografia si nasconde una storia.

Latif Nasser: Non hai idea della provenienza dei cammelli

I cammelli sono così ben adattati al deserto che è difficile immaginarli che vivono altrove. Ma cosa succede se li abbiamo identificati nel modo sbagliato? E se quelle grandi gobbe, piedi e occhi si fossero evoluti per un clima diverso e un tempo diverso? In questo discorso, unisciti a Latif Nasser di Radiolab mentre racconta la sorprendente storia di come un fossile molto piccolo e molto strano ha sconvolto il modo in cui vede i cammelli e il mondo. Questo discorso proviene dallo speciale PBS "TED Talks: Science & Wonder".

Caso Navalny: Tutte le fake news da LA7

Un vergognoso pezzo di propaganda anti-russa travestito da servizio giornalistico. Se volete protestare la mail è: programmi@la7.it

Visita: contro.tv