587 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27948

Delle conchiglie e dello scioglimento dei ghiacci [Tom Battin e Anna Daneri]

La vita negli oceani è il vettore primario del ciclo del carbonio, oggi stravolto pesantemente dalle attività umane. Una delle più gravi conseguenze di questo sconvolgimento è il surriscaldamento globale, causa dello scioglimento dei ghiacci e dell’innalzamento dei mari. In questo incontro metteremo in relazione la vita marina con lo scioglimento dei ghiacci, cercando di evidenziare quell’unica, ma ancora inesplorata, ‘giungla’ microbiotica che rischiamo di perdere se il nostro #pianeta continuerà a riscaldarsi. Con Tom Battin e Anna Daneri

Visita: festival.bergamoscienza.it

#logosedizioni presenta Pinocchio con Stefano Bessoni

Il personaggio di Collodi tanto amato da Stefano Bessoni, regista, autore e illustratore romano, che racconterà la genesi della sua fascinazione per Pinocchio e i riferimenti culturali che gli hanno permesso di realizzare la sua versione.

Visita: www.libri.it

Donbas - guerra - aeropuerto: parte 2

En febrero del 2014 la llegada no programada de vuelos al aeropuerto de Donetsk enciende las alarmas de sus trabajadores. Militares ucranianos toman la torre de control y descargan su armamento. Con la terminal como cuartel general, las unidades del ejército ucraniano desplazadas bombardearán con saña la ciudad de Donetsk. Es el castigo a los opositores del Maidán, mayoría en la región y en su mayor parte civiles. Pero las milicias del Donbas no les pondrán fácil mantener sus posiciones.

Valeria Palumbo: Distopie femminili. Da Frankenstein a Divergent

Dalla celebre e mostruosa invenzione di Mary Shelley, passando per Herland – storia di una società isolata tutta al femminile – fino al successo della saga Divergent, le scrittrici hanno disegnato in maniera suggestiva mondi immaginari in cui le donne se la cavano bene senza gli uomini.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Dialoghi sinodali - Brunetto Salvarani

Terzo ciclo di incontri sul Sinodo promossi dalle ACLI lombarde e Molte Fedi per un confronto e un approfondimento con Brunetto Salvarani, teologo - Intervista a cura di Daniele Rocchetti e Paolo Vavassori

Visita: www.moltefedi.it

Cultura queer, drag queen, schwa: comunicare senza discriminare

Qual è il contributo della cultura queer alla società? Cos'è una drag queen? Perché è importante usare un linguaggio inclusivo? E ancora: cos'è lo schwa e a cosa serve? Cos'è la comunicazione non sessista? La lingua italiana cambia e si arricchisce di nuove parole: le persone omosessuali, transgender, non binarie chiedono di essere rappresentate per quello che sono. Come fare giornalismo senza discriminare? Di più: come essere interpreti e protagonisti dell'evoluzione sociale e culturale del Paese sui temi lgbtq+? Pasquale Quaranta ne discute con Vera Gheno e ... continua

Antonio Brucculeri e Cristina Cuneo: À travers l’Italie - Attraverso l’Italia

I docenti Paola Barbera, Università degli studi di Catania, Paolo Cornaglia, Politecnico di Torino e Martina Frank, Università Ca’ Foscari Venezia
dialogano con Sergio Pace, referente del Rettore per i Servizi Bibliotecari, Archivistici e Museali su:
À travers l’Italie /Attraverso l’Italia
Édifices, villes, paysages dans les voyages des architectes français / Edifici, città, paesaggi nei viaggi degli architetti francesi 1750-1850
a cura di Antonio Brucculeri e Cristina Cuneo, Silvana editoriale
I ventidue saggi del volume affrontano i molteplici ... continua

Entrevista a Romina Gaetani, Experimentos y Juegos - Noche de Mente

Romina Gaetani participa del programa de "Noche de Mente" y pone a prueba su paladar y capacidad actoral en un mano a mano contra Carla Conte.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Artemis I pronta al lancio: anticipazioni sulla storica missione verso la Luna

Ciudades bajo amenaza 1 - Salvar Venecia

Venecia parece flotar sobre el agua. Desde su existencia, se ha dicho que está condenada a desaparecer. Sin embargo, durante más de 1.500 años, la "Serenissima" ha resistido los peligros del agua que la rodea. ¿Cómo logró esta ciudad única en el mundo no sólo sobrevivir sino prosperar durante siglos enteros? Para responder a esta pregunta que se hace el visitante cuando descubre la ciudad de los Dogos, hemos optado por contar la historia de Venecia desde el ángulo de su construcción, su arquitectura y los medios implementados para preservarla. Venecia, la ... continua