714 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27997

Daily Show for October 05 2022 Democracy Now

Lo strano omicidio di Jesse James

Come LTCM, il fondo dei Nobel, ha affossato Wall Street

Il loro fallimento ha innescato una crisi finanziaria.
A metà anni '90 Long Term Capital Management era il fondo di riferimento di Wall Street. Costituito dai migliori professionisti della finanza newyorkese, era guardato da tutte le banche del settore come una pietra angolare del mercato.
John Meriwether, ex-Vice Presidente di Salomon Brothers, aveva messo insieme una squadra composta da arbitraggisti della Salomon e da diversi professori di Harvard. Due dei quali prenderanno anche un Nobel per le loro ricerche.
Nonostante i Nobel tra i dirigenti, il fondo ... continua

549- Vespasiano, che risollevò Roma dal baratro (Imperatores 9)

Poemas de Manoel de Barros de su libro 'Memorias inventadas'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Carlo Greppi - Tracce di Resistenza, tracce di umanità: raccontare la ricerca alle scuole

Carlo Greppi - Tracce di Resistenza, tracce di umanità: raccontare la ricerca. Incontro per le scuole, nell'ambito di La Storia in Piazza XII edizione.
Ogni essere umano, che lo voglia o no, lascia tracce; sta ai posteri scovarle e raccontarle. È quello che fanno gli storici, muovendosi tra fonti, frammenti e vuoti documentari, vicoli ciechi, false piste, ritrovamenti e intuizioni fruttuose. L’avventura della ricerca applicata a temi come il “buon tedesco” e alla storia di Lorenzo Perrone, il muratore italiano che incontrò Primo Levi ad Auschwitz e fu per ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Paolo Benanti - La grande invenzione Il linguaggio dalle pitture rupestri a GPT3

Dall’aneddoto di David Foster Wallace: «Ci sono due giovani pesci che nuotano e incontrano un pesce più vecchio, che nuota in senso contrario, fa loro un cenno e dice: “Salve ragazzi, com’è l’acqua?”. I due giovani pesci continuano a nuotare per un po’, poi uno di loro fa: “Che diavolo è l’acqua?”». Il linguaggio è come molti aspetti del vivere quotidiano: presenti da sempre sullo sfondo dell’esistenza, diventano pressoché invisibili e sconosciuti nella loro vera natura. In realtà, il linguaggio, cioè la capacità di comunicare, è la ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Daily Show for May 18 2023 Democracy Now

Perché ci piacciono i cuccioli?

Visita: bit.ly

Perché i live action Disney fanno schifo?

Come fa Disney a realizzare Live Action sempre peggiori? Semplice, lo spiego nel video! Ogni Remake riporta gli stessi errori che tornano in ogni recensione. Qual è, secondo voi, il peggiore e il migliore? Uno peggiore dell'altro Perché I Produttori sono Dilettanti Perché non sanno che Less is More Perché non sanno usare Il politicamente Corretto Perché Il Re Leone non ha le palle Perché fanno Animali in CGI Perché hanno Idee non sviluppate Perché non capiscono la sceneggiatura Perché non esaminano le fonti La mia Top 10 di live Action Disney