643 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORANELLCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27999

Ipnotica

This video is fair use under U.S. copyright law because it is (1) noncommercial, (2) trasformative in nature, (3) does not compete with the original work and could have no negative effect on its market.

Wechekeche ñi Trawün - Fuck The Police a lo MAPUCHE (2019)

Tal como lo hizo el grupo de Rap N.W.A en contra de la persecución racial por parte de la policía de Compton, en EU, en el Wallmapu también gritamos "Fuck the Pólice a lo Mapuche", cansados de ser perseguidos, marcados y estigmatizados por nuestra raza por defender las legítimas demandas de un pueblo que lleva miles de años en este territorio en donde se instaló Chile y Argentina, en esta canción decimos lo que muchos piensan en contra de los peones del empresariado, en contra de los pacos que asesinaron a nuestro hermano Catrillanca, en contra del paco que ... continua

Estadio Nacional; Un Viaje por la Memoria

Recorrido de Memoria con Ex Presos Políticos del Estadio Nacional de Chile, que a principios de la dictadura(1973-1990) se utilizo como el principal campo de concentración del país. Tour of Memory with Political Ex-prisoners of the National Stadium of Chile, which at the beginning of the Militar Dictatorship (1973-1990) is used as the principal concentration camp of the country.

Bolivia: desarmando la industrialización

La paralización de la planta de urea y amoníaco de Cochabamba, que según el gobierno de facto de Bolivia no es un negocio rentable, se suma a la campaña del régimen golpista para desacreditar y desprestigiar los programas y proyectos implementados por el expresidente Evo Morales durante su gestión. Morales impulsó la construcción de esa planta para diversificar la industrialización de los recursos naturales para beneficio del sector agrícola al potenciar sus producciones con agrofertilizantes.

Visita: www.surysur.net

Battere le metastasi: novità sui vaccini contro il cancro e linfociti T modificati

Dal 2017, grazie ai contributi del 5x1000, AIRC ha avviato 9 programmi speciali dedicati allo studio delle metastasi, come ci racconta il Direttore Scientifico di AIRC Federico Caligaris Cappio. Tra questi, il programma di Maria Chiara Bonini (Università Vita-Salute San Raffaele) che punta a sviluppare due nuovi approcci terapeutici contro le metastasi al fegato derivate dai tumori di colon retto e pancreas: il primo ingegnerizzando i linfociti T, il secondo modificando il microambiente tumorale. Maria Rescigno (Humanitas Research Hospital) lavora a un vaccino ... continua

Visita: www.airc.it

Siglare un patto - Venezia e i domini di terraferma

Giovanni Florio - Università di Padova
Dottore di ricerca (2014, presso Ca' Foscari) con una tesi sulle rappresentanze suddite presso la Serenissima, è attualmente impegnato come assegnista di ricerca nell'ambito di un progetto European Research Councile, con sede presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari (UNIPD). La sua ricerca verte sugli aspetti performativi e cerimoniali della comunicazione politica tra Venezia e le sue comunità suddite (XVI - XVII sec.). All'attività accompagna quella di divulgazione scientifica: attivo nell'ambito ... continua

Ernesto Burgio: Epigenetica - come reagisce il nostro genoma alle trasformazioni ambientali

In occasione del Festival dello Sviluppo sostenibile 2021, a Modena, una giornata per parlare di "Equilibrio tra Uomo e Natura per la Rigenerazione dell'Essere Umano" organizzata da Ecovillaggio Montale. Ospite Ernesto Burgio che ci parla di "Epigenetica: come reagisce il nostro genoma alle trasformazioni ambientali".

Lo strano assassinio di Mara Calisti: Delitto a Porta Chiusa

Pokémon: mostri per natura

Era il 1996, e il mercato dell’intrattenimento stava per cambiare per sempre con la pubblicazione dei primi videogiochi dei Pokémon. Da allora i mostriciattoli tascabili ne hanno fatta di strada, diventando il franchise più redditizio di sempre. Nel design dei Pokémon sono spesso incorporate caratteristiche prese in prestito agli animali di oggi e di ieri: si va da insetti che fanno la metamorfosi, a variazioni fisiche tra maschi e femmine, specie estinte, fino addirittura a specie alloctone, parassitosi, e citazioni alla crisi climatica attualmente in atto.

Visita: festival.bergamoscienza.it

L'impero bizantino: Gli eredi di Roma - Le grandi civiltà nella storia