269 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28545

Entrevista con Carlos Muñoz - Historias Propias - 17-04-2023

Effetti della guerra e delle sanzioni sull'aviazione civile in Russia e nel mondo

Le sanzioni e la guerra hanno stravolto il mondo dell'aviazione in Russia, ma non solo: dalle rotte alla manutenzione, tutti gli effetti sul mondo del trasporto aereo.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Il mistero dei coloni perduti di Roanoke

Biennale Democrazia 2023 - Educazione alla cittadinanza e sostenibilità globale

Torino - Museo del Risorgimento Sala Codici
24 marzo 2023 - ore 18.00
Partecipanti: Francesca Borgonovi, Enrico Giovannini, Vanessa Roghi, Andrea Gavosto
Mario Lodi è forse fra i primi maestri nell’Italia repubblicana a porsi il problema di che cosa occorra per prendere sul serio la Costituzione dentro la scuola e non solo in via di principio. Le bambine e i bambini sono cittadini? Si domanda. E come educarli, se lo sono, a questa cittadinanza democratica? A partire dalla sua lezione, passando attraverso quella di don Lorenzo Milani di cui quest’anno ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Comandante Arian

Tras sufrir cinco heridas de bala, la comandante Arian vive en sus propias carnes el sacrificio de la guerra mientras se ve obligada a redefinir su papel en la lucha por la libertad de las mujeres.

Visita: www.rtve.es

Il viaggio verso la città senz'auto - Anna Donati

Anna Donati è esperta di tutela del territorio, mobilità sostenibile e infrastrutture di trasporto. Ha svolto gli incarichi di Assessore alla Mobilità ed Infrastrutture del Comune di Bologna e del Comune di Napoli. Attualmente collabora con Kyoto Club, di cui è coordinatrice del Gruppo Mobilità, per la riduzione dei gas serra anche nei trasporti, promuovendo soluzioni sostenibili per le città, per il trasporto collettivo, il veicolo elettrico, la sharing mobility e l’uso della bicicletta. Ha pubblicato “Muoversi in Città. Esperienze ed idee per la mobilità ... continua

Visita: mobilitars.eu

Entrevistamos a María Paz Aedo

María Paz Aedo compagina el mundo académico con actividades de formación, investigación y consultoría a organizaciones de la sociedad civil en temas de género, afectos y ecología política. Licenciada en Sociología por la Universidad de Chile y doctora en Educación, es socia fundadora de la organización chilena CASA (Centro de Análisis Socio Ambiental) y parte de la red feminista Chilenas en Barcelona.

Visita: sobreviviraldescalabro.org

Los 5 partidos más raros del fútbol - #Datazo

En este #Datazo vamos a ver los 5 partidos de fútbol más raros de la historia. Goleadas increíbles, partidos en los que pasó cualquier cosa, interrupciones insólitas e intentos por estirar las reglas al máximo para beneficiarse.

Teoria della relatività #09 - Il paradosso dei gemelli

Il Paradosso dei Gemelli è probabilmente il più celebre rompicapo della Fisica. Proveremo ad analizzarlo sia dal punto di vista della Relatività Generale che da quello della Relatività Ristretta.

Visita: twitter.com

Roberto Esposito - L'istituzione della parola - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni Magistrali
Roberto Esposito
L'istituzione della parola
Venerdì 15 settembre 2023, ore 16.30
Carpi Piazza Martiri
Cosa hanno in comune il piano dell’immaginario e del linguaggio con il processo istituente e le istituzioni giuridicamente normate?
Roberto Esposito è professore emerito di Filosofia teoretica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È tra i fondatori del Centro di Ricerca sul Lessico Politico Europeo e del Centro Internazionale per il Lessico Giuridico e Politico Europeo, ha tenuto conferenze e ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it