317 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITIEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28540

¿Hay algo peor que un cristiano? - cap 3 (Nietzsche)

Continuamos con la historia del nihilismo creciente en el que se ha sumido la humanidad. Ahora el cristianismo se convierte en protestante. Un monje resentido y vengativo, Lutero, creyendo combatir la corrupción del catolicismo, combate, en realidad, el vitalismo del Renacimiento. Acaba así con una gran oportunidad para la Humanidad. El Renacimiento podría haber sido el triunfo global y definitivo de un gran sí a todas las cosas, pero Lutero inventa entonces la especie más nociva de cristianismo, el protestantismo. La forma en la que Nietzsche describe todo esto ... continua

Conversación con Alberto Conejero «Ausencia y memoria: teatro en tiempos de pandemia»

El dramaturgo, poeta y gestor cultural, Alberto Conejero, que actualmente es además director del Festival de Otoño, conversa con Valerio Rocco en los #LunesAlCírculo sobre el teatro en tiempos de pandemia, así como de la ausencia, la memoria y la pérdida de sentido de palabras que importan. http://www.circulobellasartes.com/
Alberto Conejero es gestor cultural, poeta y dramaturgo, así como estudioso académico, con una gran producción de artículos y una tesis doctoral sobre las Poéticas de la identidad en la canción greco-oriental entre 1821 y 1936. ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

La guerra dei sei giorni

èStoria 2017 - 1967. La guerra dei sei giorni - Tenda Erodoto Domenica 28 maggio ore 15:30 - Intervengono: Ahron Bregman e Simon Dunstan - Interviene e coordina: Fabio Romano

Daily show for january 25, 2022 Democracy Now

Loredana Lipperini e Lucia Tancredi - conversazione impossibile con Dolores Prato e la Sibilla

LOREDANA LIPPERINI E LUCIA TANCREDI | conversazione impossibile con Dolores Prato e la Sibilla

Visita: www.macerataracconta.it

Vittorio Lingiardi – Arcipelago N, variazioni sul narcisismo, in dialogo con Marco Carminati

Presentazione del libro Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo di Vittorio Lingiardi, in dialogo con Marco Carminati
In collaborazione con SPC – Scuola di Psicoterapia Comparata di Genova
giovedì 1° luglio 2021 ore 18.30
Narciso era un giovane di grande bellezza, nella quale annegò dando vita a un fiore. Ovidio lo raccolse e ne fece un mito, Freud una realtà psichica: il narcisismo. Abita i nostri amori, attraversa i nostri discorsi, seduce politici e artisti, ma anche criminali. Funambolo dell’autostima, Narciso cammina sul filo teso tra un sano amore di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Giovanni Cerino Badone: La battaglia dell'Assietta

Il trionfo dell'Assietta raccontato da Giovanni Cerino Badone.

Maya De Leo: Cos’è il Queer?

Maya De Leo – Cos’è il Queer? Nell’ambito del ciclo Perturbazioni atmosferiche, conversazioni intorno al nostro modo di vedere il mondo a cura di Ernesto Franco, in collaborazione con Einaudi Editore.
Chi e cosa è “normale”? E perché? La storia di queste domande si intreccia a quella delle risposte, individuali e collettive, resistenti e creative, prodotte dalla comunità LGBT+. Dal significato originario di “bizzarro”, “eccentrico”, il termine queer è stato utilizzato come insulto omo-lesbo-bi-transfobico per poi essere fatto oggetto di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ilaria Magliocchetti Lombi - Termini Underground - Incontri #12

Ilaria Magliocchetti Lombi ci parla del suo lavoro: Termini Underground
Nata a Roma.
Nel 2006 ha iniziato a fotografare documentando la nuova scena musicale indipendente italiana, da allora Ilaria ha lavorato per molte band e artisti diventando un punto di riferimento fotografico nel panorama musicale nazionale. Nel 2016 entra a far parte di Contrasto. Nel 2019 inizia a insegnare fotografia di ritratto allo IED (Istituto Europeo di Design). Oggi Ilaria lavora per tutte le maggiori riviste italiane ritraendo scrittori, designer, registi, politici, atleti e musicisti. ... continua

Gli angeli custodi: chi sono e che cosa fanno? (Mt 18, 10)