484 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTIABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26137

Intervista a Robert Fisk- Internazionale a Ferrara 2010

NADiRinforma incontra Robert Fisk: il 2 ottobre 2010, nel corso del festival di Internazionale a Ferrara, Angelo Boccato intervista Robert Fisk, corrispondente dal Medio Oriente del quotidiano britannico The Independent (in precedenza per il Times), autore di libri come Cronache mediorientali (il Saggiatore 2006) e Il martirio di una nazione (Il Saggiatore 2010) che ha avuto modo di intervistare per tre volte Osama Bin Laden e di descrivere in prima persona avvenimenti come la guerra civile libanese, l’invasione israeliana del Libano, il conflitto iracheno- ... continua

Visita: www.saggiatore.it

Visita: www.mediconadir.it

Decreto sicurezza-Rete antirazzista genovese

Incontro del 17 luglio 2008 in Piazza delle Vigne a Genova con la rete antirazzista genovese per parlare del nuovo decreto sicurezza e del suo impatto sui diritti degli immigrati. All\'incontro hanno partecipato: Patrizia Sassanelli del Centro delle culture di Genova Alessandra Ballerini, Stella Acerno, Mauro dell\'associazione 3 Febbraio

Incontro con Celso Antignoni

Celso, è un insediato nell'insediamento MST di Pontal di Tigre, fa il contadino, si impegna molto sui temi dell'agricoltura biologica. È un militante del MST. Nel 1999 suo fratello è stato ucciso e tuttora lui è stato minacciato di morte più volte.
"Il MST ha manifestato dall'elezione di Lula un atteggiamento di collaborazione e autonomia insieme.
Si ritengono vicini a Lula, lo hanno sostenuto in tutti questi anni ed eletto, credono che Lula voglia impegnarsi per la riforma agraria, ma non possono rinunciare ad esistere, a fare occupazioni. Le occupazioni ... continua

Foro Social Mundial de Madrid. Presentación en las tertulias republicanas.

El Foro Social Mundial de Madrid se presentó en el Ateneo durante las tertulias republicanas, y se charló sobre las experiencias anteriores, los nuevos retos, el contexto dado tanto en Madrid como en el resto del mundo... En fin, escuchadlo a través de algunos activistas del propio Foro.

"L'Italia Chiamò" Intervento di Maurizio Torrealta

NADiRinforma propone l'estrapolato dell'intervento di Maurizio Torrealta, Direttore di Rai News 24, durante la presentazione del documentario “L'Italia chiamò” di Matteo Scanni, Leonardo Brogioni e Angelo Miotto

Visita: www.italiachiamo.net

Visita: www.mediconadir.it

Folgorati Sulla via di Damasco

Le vie della seta sono divenute il simbolo stesso dell'intenso e duraturo scambio fra Oriente e Occidente e rappresentano ancora oggi uno straordinario itinerario di opportunità e di conoscenza. Siria, prima tappa di un viaggio lungo tremila anni dentro la storia dell'umanità; un "pellegrinaggio" alla ricerca della origini della storia che accomuna i popoli. Prodotto da: Marco Rigali e Daniela CapraIn collaborazione con Arcoiris TV

080) - A schiena dritta - Puntata 24/09/2004

A Schiena Dritta Tania Di Mario Grande protagonista della vittoria del Setterosa ad Atene. Giovane ma con le idee chiare, racconta la vocazione per un sport durissimo e al contempo felice: rivelando ai nostri telespettatori tecniche, non proprio ortodosse, per annullare le avversarie.... Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

11. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Lucilla Ruffilli

Lucilla Ruffilli, Circolo Bateson.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali condivisi. Il seminario ... continua

¿Últimos días de Almagro en la OEA?

Aún cuando los medios hegemónicos trasnacionales tratan de imponer el imaginario de que Luis Almagro será reelecto en marzo como secretario general de la Organización de Estados Americanos (OEA), las numerosas críticas que han despertado su accionar, hacen dudar de su continuidad al frente del organismo panamericano, que integran los países latinoamericanos y caribeños, además de Estados Unidos y Canadá.
La Comunidad de Estados del Caribe (Caricom) ya se pronunció en contra de la reelección de Almagro y su decisión de votar por la excanciller ecuatoriana ... continua

Visita: www.surysur.net

Una Moschea a Bologna, prospettive di incontro

N.A.Di.R. informa: Il Centro di Cultura Islamica di Bologna e il Gruppo consiliare Società Civile -Il Cantiere hanno organizzato un incontro su un tema, quello della costruzione della Moschea a Bologna,che ha destato polemiche roventi. Il Convegno non ha voluto avere nessuna etichetta partitica puntando sul fatto,sostenuto dagli inteventi degli esperti relatori convenuti, che si basa sulla convinzione, come dice Abu Yasin Merighi,che per rapportarsi alla cittadinanza tutta sia bene portare testimoninanza della oggettiva possibilità di produrre cultura senza ... continua

Visita: www.mediconadir.it