610 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLMEDARDOLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26134

Migrazione come strategia di sopravvivenza

N. Emilio Baldaccini, etologo presso l'Università di Pisa, parla delle migrazioni, in particolare quelle degli uccelli:
le cause, le modalità, il legame col mutamento delle condizioni ambientali.
L'intervista è stata realizzata nell'ambito dell'attività "Ali in città".
chi fosse incuriosito e volesse partecipare al censimento delle specie stanziali e migratorie può trovare tutte le informazioni sul nostro sito:
www.progettobiodiversita.it
troverà articoli, giochi, schede didattiche sulle tematiche ambientali e potrà partecipare ad altre attività.
info: ... continua

Visita: www.progettobiodiversita.it

La Traviata

LA TRAVIATA, opera in 3 atti, musica di Giuseppe Verdi libretto di Francesco Maria Piave.
Verdi ripropone la storia d'amore impossibile raccontata da Dumas nel romanzo "La Signora dalle Camelie." tra Alfredo Germont, un nobile, e Violetta Valery,una cortigiana. Lei lo lascia, sacrificandosi, credendo di fargli del bene (lui vive nello scandalo ed e un signore). Lo rivedra solo in punto di morte.
Personaggi ed interpreti:
Violetta Valery, una cortigiana (soprano): Makiko Awazu
Alfredo Germont, un signore (tenore): Yuji Osa
Giorgio Germont, ... continua

Falsos positivos: lo que no quieren que sepas

Más que un documental, este es un viaje a las profundidades de la bajeza humana, a una de las mayores atrocidades cometidas en suelo latinoamericano, el asesinato de cientos de inocentes a quienes se hacía pasar por guerrilleros.
Crímenes cometidos por una parte del ejercito colombiano -al servicio de la oligarquía-, a cambio de dinero, permisos o privilegios.
Para entender los límites morales de quienes gobiernan a la fuerza a Colombia, uno de los países más desiguales del mundo, en base a un modelo neoliberal impuesto a fuego y sangre para conseguir enormes ... continua

Visita: surysurtv.net

El canal

Tijuana, per la propria collocazione geografica di città di frontiera con gli Stati Uniti, diventa il ricettacolo naturale di tutto il flusso migratorio che viene deportato in Messico, portando con sè problemi quali il narcotraffico. La produzione del film ci conduce per questa realtà cittadina attraverso due storie di vita che si sviluppano nella canalizzazione del fiume Tijuana e nella quotidianità di un narcotrafficante, cercando di mostrare la realtà molte volte dimenticata di quella che oggi la città più visitata del mondo.
Paese: Messico
Regia: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Brinc@ Bologna - Train to Roots

Train to RootsI più grandi eventi della nuova musica 'made in' Sardegna.In dirittura d'arrivo 8 delle migliori band del panorama musicale sardo.

Visita: www.progettobrinca.com

Aborto clandestino - testimonianza drammatica

Saverio Tommasi ha girato e prodotto "Aborto clandestino", testimonianza diretta di un aborto clandestino. La testimoniana è di Giovanna Bartolozzi, che lo subì nel 1965. Il testo del racconto, scritto in prima persona da Giovanna, è letto in video da Maria Pia Passigli.

Visita: www.saveriotommasi.it

Alta civiltà: La sfida dei giovani alle mafie

Politicamente scorretto 2007 Domenica 24 Novembre 2007 Alta civiltà: La sfida dei giovani alle mafie Giovani provenienti da Sicilia, Campania, Calabria e Emilia Romagna dialogano con: Don Luigi Ciotti Presidente di Libera Gherardo Colombo ex magistratoPina Grassi vedova di Libero GrassiPiero Grasso Procuratore Nazionale AntimafiaPierluigi Stefanini Presidente di UnipolCoordina: Carlo Lucarelli Visita il sito: www.politicamentescorretto.org

Un giorno o l'altro mi metto in ghingheri

Cortometraggio finalista del Dieciminuti Film Festival 3 - Un giorno o l'altro mi metto in ghingheri - Di Antonio Zucconi e Micol Bolzonella Con: Astutillo Smeriglia Sceneggiatura: Antonio Zucconi e Micol Bolzonella Fotografia: Antonio Zucconi e Micol Bolzonella Montaggio: Antonio Zucconi Italia - 2006 Visita il sito: www.indiegesta.org

Intervista a Plácido da Cruz

Plácido da Cruz è dello stato del Pernambuco (Brasile)

04)- Intervento di Daria Minucci

Procreazione assistita: Etica e Scienza Sono intervenuti: Carlo Flamigni - Membro del comitato Nazionale per la Bioetica Daria Minucci - Direttrice della divisione di Ostetricia e Ginecologia - Azienda Ospedaliera di Padova Fabizio Turoldo - Coordinatore del Progetto Etica e Medicina, Fondazione Lanza Moderatore: Gianni Tamino - Già membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie Visita il sito: www.beati.org