1459 utenti


Libri.itNELLMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27806

11)- Mi gioco la tv

MI GIOCO LA TVSesta puntata del nuovo format ''Mi gioco la Tv'' programma di musica e intrattenimento condotto da: DANIELE PERINI

Telegiornale Spazio Aperto N°026

Telegiornale Spazio Aperto N°26 "Ambiente: una costruzione collegata al fiume Tagliamento non voluta dalla cittadinanza, la spiegazione del Presidente dell'Associazione A.C.Q.U.A. Renzo Bortolussi che sta pagando di prima persona per difendere il proprio territorio". Visita il sito: www.acquaint.it A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Mente ripetitiva e mente creativa, conferenza di Mauro Scardovelli

Gli stati ipnotici ci permettono di fare un salto dalla mente ripetitiva alla mente creativa e intuitiva, da uno stato dove si generano i problemi ad uno stato dove si risolvono, dalla mente condizionata alla mente libera. Il cambiamento si può attuare solo a livello della mente profonda che è in grado di vedere il mondo da una prospettiva dis-identificata, dove c’è visione profonda, dove non c’è più confronto e giudizio ma accettazione della realtà così come è.Nella mente profonda i problemi diventano opportunità per sviluppare risorse: basta ripetere ... continua

Visita: www.aleph.ws

XIII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Oltre 100 mila persone provenienti da tutta Italia si sono riunite il 15 Marzo a Bari convocate da Libera e Avviso Pubblico,con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e della Città di Bari, per la XIII edizione della "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo di tutte le vittime delle mafie".Un corteo lungo, colorato, festoso composto da tantissimi giovani che sin dalle prime ore del mattino si è riunito a Punta Perotti ,l'ecomostro abbattuto simbolo della legalità.Presenti i gonfaloni di tantissimi comuni d'Italia, striscioni delle scuole della ... continua

01)- Generazione precari (prima parte)

59° Convegno giovani Dal titolo: GENERAZIONE PRECARI, creatività? politica? contemplazione? Prima giornata intervengono: Silvia Tomassini, scrittricePaolo Szost, ricercatore sociale Anada Francesconi, lavoratrice Priscilla Agnelli, ImmigrataCoordina: Tonio Dell'olio Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Ragazze, attente!

1961Questo film nasce con l’intento di mettere in guardia le donne contro pericoli e situazioni difficili che possono derivare dall’altro sesso: violenza sessuale, gravidanza indesiderata, disagio sociale, assassinioVisita il sito: www.publicdomaintorrents.com

MISSIONE GIOIA PER I BAMBINI DELLA SIRIA

Il Documentario "EMOZIONI : Mission Peace Joy and Color for Syrian Children", è il primo di una serie di documentari, attuati raccontando i viaggi della "CAROVANA DELLA GIOIA", nei luoghi dove i bambini sono "malati di guerra" o di condizioni di assoluta invivibilità dovuta a logiche regionali ma funzionali a un sistema globale basato esclusivamente sulle logiche del potere e del profitto.
La CAROVANA DELLA GIOIA affronta con umiltà, passione e coraggio, missioni apparentemente impossibili; con le proprie forze e con l'aiuto dei propri amici e sostenitori, ... continua

Giovanna Marini e Coro del Testaccio

Domenica 13 aprile 2008 Giovanna Marini, la più grande folk-singer italiana, ha tenuto a Genova il concerto "Quando le voci s'incontrano - canti popolari tratti dalla tradizione orale, dai cantastorie ai poeti a braccio" con il Coro Allievi del "Corso sui modi del canto contadino" della "Scuola Popolare di Musica del Testaccio" di Roma. E' stato un evento molto sentito ed apprezzato dal folto pubblico genovese in un clima di serenità ed amicizia. Da più di trent'anni, in qualità di fondatrice della Scuola, la musicista, compositrice Giovanna Marini ricostruisce e ... continua

Visita: www.giovannamarini.it

Intervento di Francesco Vignarca

Intervento di Francesco Vignarca della rete ControllARMI e altri. Registrato durante il dibattito sulle inziative future del Gruppo di lavoro sugli aspetti culturali del disarmo nella rete italiana ControllARMI Evento compreso all'interno del ciclo di incontri promosso dai Beati i costruttori di Pace "Disarmiamo la storia" tenutasi a Padova dal 6 al 9 agosto 2004 Visita il sito: www.beati.org

A Few Moments with Eddie Cantor

(ca1923) Early sound film featuring comedian Eddie Cantor Director: Lee de Forest Producer: Lee de Forest Audio/Visual: sound, black & white Creative Commons license: Public Domain Visita el sitio: www.archive.org