583 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26100

09)Appello all'azione contro la Povertà- Intervento di Luca De Fraia

Niente scuse! Mettiamo al bando la Povertà.
È lo slogan della manifestazione internazionale promossa dalla Coalizione Italiana contro la Povertà che si è svolta il sabato 7 maggio 2005 a Padova nell?ambito di Civitas.
Questa manifestazione rappresenta una tappa importante del percorso di preparazione della Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace del prossimo 11 settembre 2005.
Luca De Fraia di ActionAid International.

Visita il sito: www.nientescuse.it
Visita il sito internazionale della Global Call to Action Against Poverty: ... continua

Le interviste possibili: Buccioni-Psicologo

Alla fine di un convegno viene intervistato Giorgio Buccioni, neo laureato in psicologia il quale risponde a diverse domande che parlano di cinema, fantascienza, giochi e second life.. Per informazioni scrivete a: telestreeti3@libero.it

Visita: www.arcoiris.tv

IL QUATTROCENTO N°1
Programma di divulgazione artistica

Conversazioni con proiezioni di diapositive. A cura del Professore Eugenio Riccòmini IL MONDO IN PROSPETTIVA L'ESEMPIO FIORENTINO Con la collaborazione di Milena Naldi Regia: Giovanni Mazzanti Musiche a cura de "IL RUGGIERO" Produzione: EIDOSTUDIO VIDEO Con la collaborazione del SETTORE CULTURA COMUNE DI BOLOGNA Biografia di Eugenio Riccòmini Per acquistare il video scrivete a: info@mazzantimedia.it

Intervista ad Alex Zanardi

Intervista ad Alex Zanardi ex campione di Formula 1 protagonista di un'incidente tremendo che lo ha costretto ad un repentino cambio di vita ma non gli ha fatto perdere la fiducia in se stesso. Registrato presso la festa Nazionale de L'Unita di Bologna 2003 Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

Commemorazione dei 270 fucilati dai nazifascisti

N.A.Di.R. informa: sabato 28 ottobre 2006 il Comitato Provinciale della resistenza e della Lotta diLiberazione ha organizzato c/o il Parco del Tiro a Segno Nazionale di via Agucchi a Bologna la"Commemorazione dei 270 fucilati dai nazifascismi al Poligono di tiro fra il dicembre 1943 e l'aprile 1945"
L'evento è stato organizzato da:
A.N.P.I. Q.re Reno - Sez. Mario Ventura - Barca
A.N.P.I. Q.re Navile - Sez. Bolognina - Corticella - Lame
Centro Sociale Ricreativo Culturale Santa Viola
Centro Sociale Anziani Pescarola
Comitato Unitario Democratico ed ... continua

03. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Flavia Zucco

Flavia Zucco, CNR - Instituto Neurobiologia e Medicina Molecolare.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori ... continua

Conferenza Stampa e Presentazione dello spettacolo 'Io... donna... immigrata...'

"IDENTITA' VOCE E CORPO"
Conferenza Stampa e Presentazione dello spettacolo "Io... donna.. .immigrata..."
Con Fulvio Ianneo, Anna Amadori (regista e coordinatore), Imane Kalil Combes (attrice), Valentina Acava Mmaka (autrice del testo), Jarmila Ockayovà (scrittrice), Fernanda Minuz (CDD), Barbara Pinelli (antropologa)
L'incontro è organizzato da Teatro Reon, in collaborazione con il Centro di Documentazione delle Donne / Associazione Orlando, Maison Française de Boulogne.
Riprese effetuate presso l'Oratorio di Santa Cristina - chiostro interno - ... continua

Dagoberto Pérez Vargas Caído en combate un 16 Oct 1975, MIR, Chile

Un 16 Oct.1975 cae en combate el cro. Dagoberto Pérez Vargas, enfrentando a agentes de la DINA, quienes lograron dar con el lugar en que se reunía la directiva clandestina del MIR, en el lugar Dago asume la contención y cubre la retirada del total del Comité Central clandestino del MIR. Su decisión responde al compromiso de hasta vencer o morir por el que tantos otros también dieron sus vidas. Es el caso de sus 4 hermanos miristas, que fueron asesinados, también por DINA Publicada por: RadioPartisanaTVsur

Intervista a Eliana Franco

Eliana Franco, jubilee south Ecuador campaign

Visita: www.crbm.org

Dieci anni di zapatismo: Intervento di Pablo Romo

Pablo Romo, domenicano della diocesi di San Cristobal de Las Casas. Strategia del Caracol. Dieci anni di zapatismo. Intervento al Cantiere delle idee promosso da Carta e dalla Provincia di Roma il 12 dicembre 2003.