351 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSSENZALIMITIROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25927

04) - Campesinos de Montaña

Intervento di Giancarla Codrignani

Giancarla Codrignani, saggista, pubblicista, è stata parlamentare per tre legislature.Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna

113) - Insider - puntata 27/09/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?La casa Italiana del Ppe, un nuovo soggetto all?orizzonte?? e ?L?Iraq e il volto dell?Islam moderato?.
Ospiti in studio: il deputato di FI, Ferdinando Adornato, presidente della Commissione Cultura della Camera, illustrerà il progetto culturale di FI, soffermandosi in particolare sulla proposta di costituire La Casa Italiana del Ppe; a seguire, il prof. Renzo Guolo, docente di Sociologia delle religioni presso l?Università di Trieste, interverrà sull?attuale situazione irachena, individuando le possibili modalità di dialogo ... continua

Donna perché piangi?

Se nascere donne, in diverse parti dell’'India, è già penalizzante, può diventare addirittura infernale se ci si sposa con una dote giudicata insufficiente, se si rimane vedove e se non si partoriscono figli maschi. In questi casi la donna, all’'interno della sua stessa famiglia, è poco più che una schiava. Il documentario denuncia situazioni di pesante disumanità, che la tradizione tende a giustificare, ma presenta nel contempo movimenti di resistenza e di promozione della dignità femminile. Di: Weick Werner - Albanese Marilia Anno: 2001

Visita: www.emi.it

Meno spese militari, più spese sociali

Promozione dei Cantieri di Pace torinesi per la manifestazione contro la guerra, per il ritiro delle truppe dall'Afghanistan e per un domani senza basi militari che si svolgerà a Torino il 24 marzo alle 15 da Piazza Arbarello.
Vogliamo scelte coraggiose per una vera politica di disarmo, basata sulla riduzione delle spese militari e sull'aumento delle spese sociali e per la cooperazione, basata sul rifiuto della guerra come strumento della risoluzione delle crisi internazionali, sull'indipendenza e l'autonomia del nostro Paese e dell'Europa dalla guerra permanente e ... continua

Visita: www.lacaverna.it

Intervista ad Andrea Soldani

Andrea Soldani già regista di Sciuscià, ragiona sulle possibilità di costruire un altra televisione.

Appello ai Parlamentari

Riprese effettuate durante la manifestazione di rilancio, in vista degli ultimi mesi di raccolta firme, della petizione "Mai più come al G8", promossa da Comitato Verità e Giustizia per Genova e Comitato Piazza Carlo Giuliani.

Telegiornale Adista - Puntata N°003

Videonotiziario di Adista, da 38 anni una delle voci storiche più scomode e coraggiose sul mondo cattolico e le realtà religiose. La ripresa di una nuova stagione di conflitti nel Nord e nel Sud del mondo, la nascita di un movimento planetario di contestazione all'attuale assetto economico-sociale e alla politica della guerra preventiva, sono state raccontate nelle pagine di Adista in tutte le loro tappe; con la consapevolezza che "se un altro mondo è possibile, un'altra Chiesa è necessaria". Visita il sito: www.adista.it

Poemas de Leonor Mauvecin

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Intervista a Pier Paolo Mora

Faccia a faccia con Pier Paolo Mora,Responsabile Parmigiano di Casa Pound. Un botta e risposta sulle principali tematiche che coinvolgono questa discussa associazione