2541 utenti


Libri.itLA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29414

Rotocalco Numero 50

Rotocalco AdnKronos di informazioneUna Davos mondiale della culturaPetraeus e la sfida afghanaSci, una passione da vivere con prudenzaLA SETTIMANA DEI FATTIIn un libro la storia del palazzo della FarnesinaEcco il simbolo del G8 italianoVeronica Lario alla mostra di CesareLo spettacolo deve continuare

Visita: www.adnkronos.com

VOGLIAMO IL SOLE, NON CHIEDIAMO LA LUNA

L'attuale governo ha fatto del nucleare il suo obiettivo principale nella politica energetica del suo programma, una scelta totalmente in controtendenza con il resto del mondo, che vuole mantenere un atteggiamento monopolista nel mercato dell'energia, proprio oggi dove il mercato e l'evoluzione globale sta portando il mondo verso una produzione e distribuzione diffusa e democratica dell'energia. Il decreto del Ministro Romani il 3 marzo scorso aveva come obiettivo quello di limitare la crescita dell'unico settore in positivo del nostro paese in tempo di crisi, per ... continua

Segui EUSTACHIO79 su www.youtube.com

Gino Donè Paro - El italiano

Claudio Tura incontra Gino Donè Paro unico europeo italiano di S. donà di Piave nato nel 1924 che partecpò allo sbarco del "Granma" a Cuba assieme a Fidel Castro e "che" Guevara.L'incontro è avvenuto nel 2007 prima della sua morte.

Torino Comics 2010

Torino Comics 16° edizione. Anche questanno torna a Torino il più grande meeting di amanti dei fumetti, cosplayer e collezionisti: presso Lingotto Fiere, torna il Torino Comics. Dal 9 all11 Aprile 2010 il Salone e Mostra Mercato del Fumetto torna per la valorizzazione e la divulgazione del fumetto nella cultura italiana: dai collezionisti alle nuove edizioni, ad inediti a grandi classici, saranno presenti tantissimi standisti di fumetti, action figure, collezionisti e conoscitori dei fumetti per scoprire e conoscere sempre nuove storie e personaggi. Tante ... continua

Segui dali su www.youtube.com

In Galera! Spettacolo – manifestazione contro la legge bavaglio

2.a parte: le scalate di Ricucci (RCS) e Consorte (BNL)Gli articoli che non vorrebbero farci scrivere più.Un pezzo di storia italiana che non avremmo mai conosciuto se il disegno di legge Alfano sulle intercettazioni, ora all’esame del Senato, fosse già entrato in vigore. Dagli intrighi con la Banca d’Italia dei “furbetti del quartierino” alle penose telefonate di Berlusconi col direttore di RAI fiction, Saccà, dallo scandalo di Calciopoli alla cinica gestione della clinica “Santa Rita”.Nelle quattro puntate del video, registrate durante lo ... continua

Visita: www.nandocan.it

01)Quale futuro per la Palestina: - Introduzione al dibattito

Incontro - dibattito dal titolo: "Quale futuro per la Palestina: Popoli, Sovranità, Territorio". Sono Intervenuti: Dottressa Susanne Scheidt - Responsabile di Al Awda Italia Dottoressa Alessandra Colla - Giornalista e collaboratrice della Rivista di Studi Geopolitici Eurasia In collaborazione con l'Associazione culturale "Pensieri in Azione" Visita il sito: www.eurasia-rivista.org Scrivi a circololeradici@virgilio.it

Intervención del Cte. Timoleón Jiménez, FARC - EP.

Fragmento de la intervención, en abril del 2005, del Cte. Timoleón Jiménez, miembor del secretariado del estado mayor central de las FARC-EP (Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia - Ejército del pueblo) en la clausura con la unidad de guardia de la reunión de mandos del área del Catatumbo. Cortesía de TeleSur. Visita el sitio:www.telesurtv.net

¿Qué es lo normal?

Mientras transcurre la pandemia del Covid-19 crece la ansiedad por saber cómo será el día después. ¿Se puede volver a la "normalidad"? Esta son preguntas claves que se debaten en la región. Un análisis de Pedro Brieger

Visita: www.surysur.net

Intervista all'On. Stefano Pedica - Italia dei Valori

L'On. Stefano Pedica, capo della Segreteria Politica dell'Italia dei Valori, è intervistato da Roberta Lombardi (Reset Class Action National Group) sulla questione dell'introduzione in Italia dell'istituto legale Class Action.
Ben 8 Proposte di Legge sull'argomento sono in discussione in Commissione Giustizia. Ma solo 4 PdL mirano realmente ad introdurre in Italia questo potente strumento di tutela collettiva. Le altre, incluso il Disegno di Legge del Governo, vanno incontro "generosamente" alle esigenze delle corporazioni e dei "poteri forti" snaturando ... continua

Caso Wakefield: Dove sta il vero inganno?

Una sintesi del caso storico che ha dato inizio al dibattito mondiale sui vaccini. Con una dettagliata analisi della documentazione disponibile, si scopre che tutto quello che ci è stato raccontato sul caso Wakefield è falso. Autore: Massimo Mazzucco

Visita: www.luogocomune.net