Arcoiris TV
Fondazione Logos
778 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28049

La guerra dei poveri

Quello che vedrete e ascolterete in questo video è ciò che sta accadendo oggi, sotto i vostri occhi o a centinaia di chilometri di distanza ma il risultato non cambia. Perchè si è arrivati a tanto? Chi è o chi sono i colpevoli? Ognuno si dia una risposta, perchè dove ci sono domande ...Promosso da Arcoiris Tv Bologna

Visita: www.diciamolatutta.tv

Manifestazione in solidarietà al popolo Saharawi dinanzi all'Ambasciata del Marocco

N.A.Di.R. informa: 15 ottobre 2005 - Roma - Manifestazione in solidarietà al popolo Saharawi dinanzi all'Ambasciata del Marocco La manifestazione è stata organizzata da: ANSPS (Assoc. Nazionale di sostegno per il popolo Saharawi), da BIRDSHO - Sezione Italia (Bureau International per il rispetto dei Diritti dell'Uomo nel Sahara Occidentale) e dal Coordinamento delle associazioni di solidarietà con il popolo Saharawi dell'Emilia Romagna. Visita il sito: www.mediconadir.it

AdnKronos - Incontri: Piero Fassino

Gli incontri di AdnKronos, da Palazzo dell'Informazione - Roma Ospiti nella puntata: Piero Fassino - Segretario Democratici di Sinistra Partecipano al dibattito Federico Geremicca, vicedirettore de "La Stampa", e Andrea Pucci condirettore dell'agenzia Adnkronos Visita il sito: www.adnkronos.com

In Transition 1.0

‘In Transition’ narra la storia della generazione che colpita in pieno dal peak oil e dal cambiamento climatico, risponde con la creatività, la compassione e la genialità. Ci fornisce l’ispirazione e la motivazione di cui tutti noi abbiamo bisogno per unirci e affrontare in modo collettivo le sfide del cambiamento climatico e del peak oil con un senso di rinnovamento e di speranza invece che di paura e di apatia. Nel film potrete vedere storie di comunità che hanno creato la loro valuta, costruito i loro pubs, piantato alberi, coltivato cibo, desiderato, ... continua

Visita: www.mediatecadelleterre.it

058)- Intervista ad Adriana Libretti - Leggere negli occhi

Adriana Libretti ha scritto "Lettere a un cretino", edito da Atì editore. Ma chi è il cretino? Il cretino è una categoria umana alla quale tutti, prima o poi nella vita, finiscono per appartenere, più o meno momentaneamente. Almeno tutti quelli che si innamorano. Un romanzo epistolare, con un'arguta analisi tassonomica iniziale, nella cui graffiante ironia riconoscere l'itinerario universale di ogni relazione amorosa. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Assobotteghe - Palloni solidali per i mondiali 2006 e un fumetto educativo per i più piccoli

Difendi i loro diritti In occasione dei Mondiali di calcio 2006, Assobotteghe presenta la nuova campagna "Diritti in Gioco", che intende sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema dello sfruttamento del lavoro minorile.La campagna promuove la commercializzazione di palloni equo-solidali e la diffusione di un fumetto che, attraverso le vicende di Nelson, un bimbo curioso e appassionato di calcio, fa comprendere anche ai più piccoli l'utilità del commercio equo. Visita il sito: http://www.children.assobdm.it

Musica in Basilica: Maurizio Deoriti

a favore della Missione Francescana in Indonesia Anno V - Stagione primaverile 2006 Concerto tenutosi lunedì 22 maggio 2006 presso la Cappella Musicale della Basilica di San Francesco in Bologna. Musicisti Maurizio Deoriti - pianoforte Visita il sito: UniversoTV.it

In giro per il Portogallo

In giro per il Portogallo tra maioliche, artisti di strada e murales...

01)- Informazione e sviluppo

www.urihi.org
In un mondo globalizzato il potere di gestire l'informazione è saldamente nella mani di pochi grandi canali in grado di scegliere con cura le notizie da divulgare o trasmettere. Il punto di vista occidentale viene indicato come l'unico possibile, inducendo a credere che esiste un solo modello di successo al quale omologarsi. Ma in tre quarti del pianeta la sottile persuasione che ci arriva in casa attraverso la TV non è ancora diffusa, e le forme di comunicazione ricorrono alla radio o al più antico dei mezzi, la drammatizzazione teatrale; come ... continua

Frei Betto en Montevideo

Frei Betto es un fraile dominico brasileño, teólogo de la liberación. Es autor de más de 50 libros de diversos géneros literarios y de temas religiosos. Algunos de ellos fueron llevados al cine. Fue preso y torturado por la Dictadura Brasileña. Vivio años en la Favela de Vitoria y luego a otra en San Pablo donde conocio a Lula. Asesor de algunos gobiernos de países socialistas, como Cuba, Checoslovaquia, China, la Unión Soviética, Nicaragua y Polonia acerca de las relaciones entre la Iglesia Católica y el Estado. Desarrolla su actividad pastoral en las CEB ... continua