Arcoiris TV
Fondazione Logos
737 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28054

La fiebre del loco / Chile

La fiebre del loco se parece a la del oro, pero el objeto de esta fiebre no es un mineral, sino un modesto molusco llamado "El Loco", parecido a una ostra, renombrado por sus propiedades afrodisíacas, y que alcanza un alto precio en el mercado. Esta fiebre del loco "religiosamente" ocurre durante unos pocos días cuando las autoridades Chilenas liberan la prohibición de extracción para estas delicadezas amenazadas con la extinción, pero altamente deseadas después por sibaritas japoneses. Cuando empieza la temporada de la captura del loco, los pueblos de la costa ... continua

MCMCL

Usando distintos elementos del cuerpo como pies, rostros, se sugiere que el humano tiene un único destino: la vejez. Iquique, I Región. Consejo Nacional de la Cultura y de las Artes Chile Audiovisual

A volte basta un sorriso

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Vincenzo D'arpeSoggetto/Sceneggiatura: Julika IngrassiaGenere: SentimentaleInterpreti: Lara Brucci, Giuliano Pascali, Francesca PianiProduzione: Freim Production www.freim.itVincitore del Terzo premio nella gara "4 giorni corti"

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

I Conflitti per l'Acqua, per Aluisi Tosolini

Aluisi Tosolini (Università Cattolica di Piacenza). Presso il convegno: "Acqua: Un Diritto per Tutti".

I Sessione - I costi del Nucleare

Presiede: Gianni Rondinone Ass. Ambiente Regione Basilicata - Interventi di: Walter Canapini - Presidente Nazionale Green Peace Nicola Conenna - European Blue Network Visita il sito: www.scanziamolescorie.org

Muli'

Un padre, una figlia e un mulino ad acqua. Due generazioni a confronto; La loro incomunicabilità nella ricerca silenziosa del reciproco affetto Di Luca Barutta Fotografia: Giulio Nicolis Musiche: Giuseppe Facchinetti Montaggio: Luca Barutta Prodotto da: Associazione Culturale Babele

Silvino Armas

Programa cultural sobre el músico venezolano Silvino Armas, que hoy está consagrado como uno de los más importantes expositores del joropo central, ese sabroso ritmo propagado desde Carabobo hasta los Valles del Tuy y que muchos llaman, erróneamente, joropo tuyero. Pero don Silvino no sólo se dedicó al canto, sino que trabajó en trapiches y también se paseó por las alfarerías de la zona.Visita el sitio: VIVE TV

Non processate Bob Marley - Beppe Grillo in collegamento Skype

Non processate Bob Marleynon è una battaglia per il sunsplash, è una battaglia di libertà.Udine, 13 Novembre 2009.Collegamento skype con Beppe Grillo.

Visita: www.rototom.com

Meglio bere l'acqua in bottiglia o del rubinetto?! La Verità

Una volta l’acqua in bottiglia poteva essere venduta solo in farmacia, poi la legge fu cambiata e complice l’informazione corrotta, la moda portò a trasformare gli italiani nei maggiori consumatori di acqua in bottiglia AL MONDO! Per esempio lo sapevate che nel 2005 è stata ritirata l’acqua dell’Umana (per infanti) dalle farmacie per inquinamento da cloroformio?!E lo sapevi che l’acqua della bottiglia viene prelevata esattamente da dove arriva l’acqua del rubinetto? Cioè dalle falde acquifere, non sgorga dalla montagna!Ma non è finita, l’acqua dal ... continua

Visita: www.sosteniamoci.it

Attimi con animali - Augen Blicke

Si tratta di un lavoro fotografico con immagini di animali, poco movimento quasi poesia, con citazioni di personaggi come ad esempio Gandhi, che sottolineano il carattere degli animali, la loro esistenza che noi uomini non rispettiamo. Dopo avergli tolto la terra e lo spazio vitale gli togliamo anche l'anima. Il filmato vuole toccare il cuore, ridare l'anima agli animali con il silenzio dei loro volti e dei loro occhi. Visita il sito: www.radio-santec.com