645 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29365

Caminandes

Inspired by the good old Chuck Jones cartoons, this -very- short movie shows the problems a little guanaco (llama cousin) has when trying to cross the roads of Southern Patagonia, in South America. Graphics: Pablo Vazquez - pablovazquez.org Beorn Leonard - beornleonard.blogspot.com Francesco Siddi - fsiddi.com Music & Sound: Jan Morgenstern - janmorgenstern.com

Visita: www.caminandes.com

John D. Barrow - Maths is Everywhere

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Trinci - Sala Rossa, 11 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Entrevista de Lagos Nilsson a Aram Aharonian - Parte 3

Un libro polémico. Dos periodistas suramericanos. Un proyecto. Lo alternativo no tiene por qué ser marginal. Aram Aharonian, creador de TeleSur, habla con Lagos Nilsson, director de Piel de Leopardo: asuntos del periodismo actual en las vísperas de la aparición de SurySur, un portal latinoamericano. La comunicación periodística inserta en la cultura y en la política del continente. Visita el sitio: www.surysur.net

Incontro con Perucca, Vecchiato, Ishikawa, Notari, Tirolo: Fenomeno Giappone

In collaborazione con Romics
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Mangasia: Wonderlands of Asian Comics". Dalla J-Pop culture al manga, dal cosplay al videogame: uno sguardo trasversale sulla cultura giapponese, nelle sue espressioni più contemporanee e i temi pop del momento, attraverso le esperienze di esperti, cosplayer vincitori di gare internazionali e artisti. Sabrina Perucca, Direttore Artistico di Romics in conversazione con David Vecchiato (fumettista, street artist, co-ideatore della serie TV MURO), Jun Ishikawa (attrice e doppiatrice), ... continua

Capítulo 1: Gabriela Mistral - La Historia Secreta de Chile 2, Jorge Baradit

En este primer capítulo de La Historia Secreta de Chile 2, el escritor Jorge Baradit reveló detalles inéditos de la vida de la reconocida poetisa chilena, Gabriela Mistral.
Asimismo, se mostró la verdad de lo que ocurría en las casas de recogidas, donde se recibía a mujeres arrepentidas por su “mala vida”.
Capítulo sobre Gabriela Mistral y feminismo de "La Historia Secreta de Chile" causa gran repercusión.
Primer programa de nueva temporada del espacio que presenta Jorge Baradit encabezó TT en Twitter con las referencias.
Esta vez el espacio estuvo ... continua

Giorgio Antonucci e la verità sulla 180

Nell'intervista realizzata da C.Brogi,Giorgio Antonucci racconta di alcuni aneddoti che ci descrivono ancor meglio il pensiero di Basaglia, e, come lo stesso è stato strumentalizzato dai media e dalla politica che gli ha attribuito ingiustamente la progettazione e la condivisione dei principi della 180.

Visita: www.nopsichiatria.com

Stanlio e Olio - La macchina del tempo

Episodio: La macchina del tempo Episodio della serie di cartoni animati ispirati a Stanlio e Olio "Laurel and Hardy" il duo comico formato dall' inglese Stan Laurel e dallo statunitense Oliver Hardy. Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

106) - Insider - puntata 16/09/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?La costituzione italiana: il dibattito alla Camera e il nuovo federalismo? e ?La Champions League della vergogna?.
Ospiti in studio, Antonio D?Atena, docente di diritto costituzionale presso l?Università di Roma Tor Vergata ed esperto di federalismo, e il giornalista Gianfranco Teotino de Il riformista. Stasera interverrà, inoltre, Don Cesare Lodeserto, direttore del centro di accoglienza immigrati San Foca (Lecce) per raccontare il dramma degli ultimi sbarchi di clandestino.
Visita il sito: www.nessuno.tv
Acquista il video ... continua

Volete che si parli di Milano nel mondo? Eleggete Dario Fo!

Così Ken Livingstone, sindaco di Londra, durante la conferenza stampa al Mazdapalace. Red Ken, come viene chiamato nella capitale londinese, spiega in che modo è riuscito a convincere i suoi concittadini a lasciare a casa l'auto e a usare mezzi pubblici e biciclette per gli spostamenti nella metropoli, facendo così diminuire l'inquinamento del venti per cento. Visita il sito: www.dariofo.it Visita il sito: www.sostienidariofo.it

Gli Zafimaniry: una popolazione in pericolo

L'etnia Zafimaniry - "figli di quelli che desiderano" - sono un piccolo gruppo etnico di circa 25.000 abitanti, che vive in Madagascar.
Il loro principale mezzo di sussistenza è la foresta, da cui traggono anche la materia prima per realizzare manufatti di legno: hanno infatti una grande tradizione artistico-artigianale. Gli Zafimaniry sono oggi in grave pericolo a causa della progressiva deforestazione delle loro terre.Ravinala, un'associazione del Commercio Equo e solidale che commercializza i loro prodotti in Italia, ha invitato a "Tuttaunaltracosa" a ... continua