171 utenti


Libri.itLUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25662

Contromafie 2009 – Intervento del presidente della repubblica

Bisogna battere la mafia. E lo Stato da solo non puo' farcela: serve "un'ampia partecipazione democratica", l'impegno di tutti. La secondaedizione di "Contromafie. Stati generali dell'Antimafia", promossa dall'associazione "Libera", si è aperta a Roma con l'invito del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a fare squadra contro la criminalità organizzata.Guarda la versione completa della sessione di apertura degli stati generali dell'antimafia 2009.

Visita: www.libera.it

Frankie

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Alberto Boni, Francesca Bonettini, Luca Lamorte Soggetto/Sceneggiatura: Alberto Boni, Francesca Bonettini, Luca Lamorte Genere: GangsterInterpreti: Alberto Boni, Francesca Bonettini, Riccardo Medici, Marcello Lucchi, Gianni Pala, Dario Ugolotti, Fabio ... continua

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

06)Costituzione sotto assedio - Intervento di Cesare Damiano

Convegno organizzato da Communitas 2002 presso la Casa della Cultura di Milano
Interventi di:
Stefano Tarolli: Uno sguardo sul Paesaggio legale italiano
Pier Luigi Petrini: Come riformare la Costituzione
Piercamillo Davigo: Un paese a civiltà giuridica limitata
Nando Dalla Chiesa: Riformare l'ordinamento o riformare i giudici?
Giorgio Roilo: Lavorare per costruire il futuro
Cesare Damiano: Vademecum per chi vorrà governare il Paese
Giorgio Benvenuto: Le sorti dello Stato sociale italiano
Visita il sito: ... continua

Adonis, in onore del chiaro e dello scuro

Adonis, in onore del chiaro e dello scuro Sono intervenuti Adonis, Donatella Bisutti, Francesca Corraro, Luigi Olivetti Visita il sito: www.archivi900.com

01)- Intervento di Marisa Nicchi

Programma, identità, alleanze: alternative di governo e progetto per l'italia LA SINISTRA CHE VERRA' Seminario di approfondimento politico e programmatico dell'area Sinistra DS Firenze, venerdì 13 e sabato 14 maggio 2005

Foro Social Mundial: entrevista a Frei Betto

La indignación y la esperanza por la muerte de 24 mil personas que mueren de hambre diariamente. Europa ha explotado a Latinoamérica y África hasta hoy y debe responsabilizarse. La gente no sólo se puede sensibilizar con las catástrofes. El imperialismo es obeso como la gran parte de los ciudadanos de EE.UU, pero su avidez lo matará. Visita el sitio: www.forumsocialmundial.org.br

MI SCUSI PRESIDENTE - manifestazione CGIL contro manovra finanziaria

manifestazione indetta dalla CGIL contro la manovra finanziaria iniqua del governo per affrontare la crisi... 25 miliardi di euro chiesti agli italiani, penalizzando il wellfare, ma non toccando tanti altri settori non essenziali.

Visita: www.youtube.com

Se la scultura si fa con i rifiuti

Angela Nocentini, scultrice e docente all'Accademia di Belle Arti di Firenze, spiega come ha utilizzato, per le sue sculture, rifiuti e materiali di scarto

Visita: www.progettobiodiversita.it

Intervento Ezio Manzini

Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: TERRA FUTURA: L'IDEA, L'ESPERIENZA, LE PROSPETTIVE Dialogo tra il COmitato di Garanzia e le istituzioni, la società civile, il sindacato, il mondo dell'impresa

Entrevista de Lagos Nilsson a Aram Aharonian - Parte 3

Un libro polémico. Dos periodistas suramericanos. Un proyecto. Lo alternativo no tiene por qué ser marginal. Aram Aharonian, creador de TeleSur, habla con Lagos Nilsson, director de Piel de Leopardo: asuntos del periodismo actual en las vísperas de la aparición de SurySur, un portal latinoamericano. La comunicación periodística inserta en la cultura y en la política del continente. Visita el sitio: www.surysur.net