85 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULASENZALIMITIIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25673

Da Rasputin al massacro dei Romanov. La rivoluzione russa raccontata da Ezio Mauro

Cento anni fa i bolscevichi prendevano il potere in Russia. Ezio Mauro torna sui luoghi della rivoluzione per raccontarne i protagonisti. Il documentario integrale su uno degli eventi che hanno cambiato il corso della storia nel XXmo secolo nel il racconto di un grande giornalista Video a cura di Francesco Fasiolo, regia di Sonny Anzellotti Immagini di repertorio dell'Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico

Negazionisti, no mask, no vax, estrema destra in piazza? Ecco chi c'era veramente Sabato a Roma.

In Piazza Bocca della Verità a Roma, Sabato 05 Settembre 2020 si è tenuta la manifestazione "Salviamo i bambini dalla dittatura sanitaria" promossa dal "Popolo delle Mamme e delle Nonne" e altre 70 organizzazioni e gruppi che hanno aderito. Tra questi anche alcuni gruppi di destra e questo ha dato modo a tutta l'informazione Mainstream di additare l'evento con i peggiori epiteti. Per capire chi c'era veramente e perché, noi di @MePiù eravamo presenti e abbiamo ripreso la vera entità della folla oltre a raccogliere le opinioni di Pasquale Mario Bacco (Medico), ... continua

Visita: mepiu.it

04)- Gemito dei viventi, silenzio di Dio?

Domande e risposte Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

REALITY - INTERVISTA A ROBERTO SAVIANO

Le confessioni dello scrittore da tre anni sotto scorta.

Pachamama: Intervento di Giuseppe De Marzo e Esteban Garcia Mamani

Giuseppe De Marzo è il portavoce della Carovana andina, Associazione A Sud. Esteban Garcia Mamani coltivatore di foglie di coca della regione del Chapare. Pachamama. La lotta dei movimenti indigeni boliviani per la tutela della madre terra. Incontro di giovedì 11 dicembre 2003 all'ex Mattatoio di Roma in occasione della presentazione del video realizzato durante la Carovana andina per la pace che è stata in Bolivia nell'aprile scorso. Il video è uscito insieme al settimanale Carta l'11 dicembre e può essere richiesto scrivendo ad abbonamenti@carta.org

IL CINQUECENTO N°2
Programma di divulgazione artistica

Conversazioni con proiezioni di diapositive. A cura del Professore Eugenio Riccòmini LE COSE VIVE E NATURALI Vicende dell'arte veneta e padana Con la collaborazione di Milena Naldi Regia: Giovanni Mazzanti Musiche a cura de "IL RUGGIERO" Produzione: EIDOSTUDIO VIDEO Con la collaborazione del SETTORE CULTURA COMUNE DI BOLOGNA Biografia di Eugenio Riccòmini Per acquistare il video scrivete a: info@mazzantimedia.it

046)- Insider - Puntata 25/05/2004

INSIDER - Dietro le notizie La procreazione assistita e risparmio tradito Ospiti: Monica Soldano, Luigi Paganetto e Toomas Kaldaru Visita il sito: www.nessuno.tv Acquista il video on-line su Nessuno Tv

12) - Las perlas del emperador

Columna de la tv argentina, por Roberto Di Chiara, quien presenta los siguientes films: Nace el automóvil, de 1905; "Reencuentro de amigos", el famoso músico y autor de fama mundial Astor Piazzolla, se reencuentra con su amigo Julian Centella. Uno recita, otro toca el bandoneón, de 1970.Documental y reportaje a Mario Moreno Cantinflas, de 1980. Cortesía de Roberto Di Chiara

Visita: www.robertodichiara.com

El fin del Potemkin

Nel 1991, con la dissoluzione dell'Unione Sovietica, il peschereggio nel quale lavora Viktor resta abbandonato a Mar del Plata.Senza destinazione e senza nazione, il marinaio è costretto ad accettare la sfida di sopravvivere in un paese straniero.Vent'anni dopo, senza aver mai fatto ritorno a una patria e a una famiglia che ha lasciato alle spalle, continua a combattere per resistere in questo prolungato esilio.Regia: Misael BustosSceneggiatura: Leonel D'Agostino e Misael BustosFotografia: Guido Lublinsky, Julián Perini, NicolásPuenzoMontaggio: Fernando Vega ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

L'Aquila ... 8 mesi dopo

NADiRinforma incontra i cittadini de l'Aquila dopo 8 mesi dal terribile terremoto del 6 aprile 2009, evento che ha sconvolto le loro vite.Racconti, emozioni, paure e speranze, immagini "rubate" al fine di comprendere forse ciò che solo vivendolo si può essere in grado di fare, c'è poco da capire: la Natura ha rivendicato un suo "diritto"; quali, invece, nel caso vi fossero, di coloro che ... consapevolmente ? inconsapevolmente ? hanno costruito quelle case che al sussultare della terra si sono ripiegate come castelli di sabbia ?E la consegna delle nuove case ... ... continua