917 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?SENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28614

Cappuccetto Rosso e il lupo solitario

SPETTACOLO TEATRALECappuccetto Rosso, diventata grande, ha aperto un atelier di moda, specializzato in cappelli rossi.Un giornalista di tv, del programma “Natura selvaggia”, deve realizzare una puntata sulla vita dei lupi e arriva ad intervistare Cappuccetto Rosso, per conoscere la sua storia.Così Cappuccetto Rosso torna indietro nel tempo e ricorda la sua avventura, straordinaria e drammatica. La fiaba di Cappuccetto Rosso rivive così in questa intervista-spettacolo, attraverso i ricordi della stessa protagonista.La particolarità dello spettacolo è che alla ... continua

Visita: www.coltelleriaeinstein.it

Italia. Nord e Sud: dove sta la questione?

Secondo incontro del ciclo "Italia-Europa: quale agenda per la sinistra"? a cura di Salvatore Vecaintervengono Antonio Bagnasco, Beppe Berta e Franco Cassano.20 gennaio 2009

Visita: www.casadellacultura.it

Entrevista a Pablo Simonetti - Off The Record

Pablo Simonetti es homosexual de clase media alta y desde esa realidad construye su obra literaria que se pasea por el cuento y la novela. También ha escrito numerosos artículos desde donde defiende abiertamente las minorias sexuales. Pese a conservar una obra todavia escueta es uno de los Best Sellers más afamados en un panorama literario raquítico en cuanto a difusión. Su obra está compuesta por la novela Madre que estas en los Cielos y la colección de cuentos Vidas Vulnerables.
Off the record es un programa de conversación literaria en el que el ... continua

Palestina in fiamme di Monica Maurer

«Palestina in fiamme - dice Monica Maurer - è il racconto della prima Intifada, quella scoppiata nel dicembre del 1987. Un’opera dedicata a René Vautier, autore dell’unico documentario realizzato durante la guerra di liberazione algerina con il titolo appunto di Algeria in Fiamme. Ho cercato di rintracciare le radici storiche e politiche della prima Intifada; e di fare chiarezza su alcuni luoghi comuni non veri, a cominciare dalla voce ricorrente che si trattasse di un’insurrezione spontanea». Così Maurer torna indietro nel tempo per ricostruire (anche con ... continua

La mirada incendiada (2021) / Chile

La mirada incendiada es una película chilena dirigida por Tatiana Gaviola, la cual narra los últimos meses de vida del joven de 19 años Rodrigo Rojas De Negri, quien junto a Carmen Gloria Quintana fue quemado vivo en julio de 1986 por una patrulla militar tras participar en una protesta nacional contra la dictadura de Augusto Pinochet. Publicada por: Archivo Revolucionario el 25 de mayo 2021

Lluvia en los ojos - Rain in the eyes

En esta animación de color y mezcla de mundos, con clara referencia a la pintura de Andrew Wyeth y sus áridos paisajes americanos, en esta historia metafórica que viaja hasta el momento de nuestro vida en que descubrimos que la gente se va para siempre.
Nos presenta esta pequeña historia con la siguiente sinopsis: “Sofía, una niña de siete años, recuerda el día en que se fracturó el brazo en una persecución por el bosque. Es una historia llena de fantasías que oculta un momento desgarrador en su vida”
Simbolismo en una delicada animación, entre lo ... continua

Subte Polska

Tadeusz es un judío polaco de 90 años. Después de participar como combatiente voluntario defendiendo la República durante la Guerra Civil Española, llegó a Buenos Aires autoexiliado en 1939 y consiguió trabajo como obrero en la construcción de los túneles del Subte,
luego fue ascendiendo y efectuando diversos trabajos en dicha empresa hasta su jubilación. Tadeusz confunde los recuerdos y el presente. Vive solo. Es un excelente jugador de ajedrez. Atormentado por la pérdida de su virilidad, es visitado por el recuerdo entrañable de sus viejos ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Artissima 18 L.S.I.

L'anno scorso Ë stato presentato ad Artissima Il Dizionario di Arte Contemporanea in Lingua italiana dei Segni realizzato dall'Istituto dei Sordi di Torino in collaborazione con il Dipartimento dell'Educazione del Castello di Rivoli, Museo d'Arte Contemporanea. Questo Dizionario ha la finalità di tradurre il lessico specifico dell'Arte Contemporanea di cui mancavano i Segni corrispondenti e i concetti poco chiari ai sordi.Quest'anno Arcoiris TV ha partecipato ad Artissima 18 accompagnando studenti sordi che presentano l'evento chiarendo anche il significato ... continua

Segui dali su www.youtube.com

Estratto dalla presentazione di: Teatro Civile di Daniele Biacchessi - Monte Sole

Venerdì 15 ottobre, Biblioteca comunale, Cavriago (RE) In occasione della presentazione del libro: "Teatro civile. Nei luoghi della narrazione e dell’inchiesta" di Daniele Biacchessi, si parla di ambiente, di lavoro, di guerre, di antimafia attraverso la voce di chi, queste tematiche, le porta in scena.

LA MEZZINA - Assemblea organizzata dalla provincia di fermo CESETTI

L'assemblea viene organizzata da CESETTI ed al suo fianco ci sono OFFIDANI e BUONDONNO.In questo stralcio abbiamo raccolto di tutta l'assemblea, che in toltale durava più di 2 ore, sono state raccolte in ordine cronologico tutte le parti inerenti al tema della mezzina. Una strada che si unirebbe a quella presente che parte da campiglione (quindi da fermo, campiglione è una frazione sotto fermo e dista dal centro 1 km circa) e va verso tutti i paesini dell'entroterra archigiano, una strada a due corsie che collegherebbe.... ma i cittadini cosa ne pensano?Qui si parla ... continua

Visita: www.telestreeti3.it