2451 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHECOSIMONELLLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29414

Lenwa Dura ft. Sol - carta de un inmigrante (oficial)

Excelenta tema que trata la realidad de muchos inmigrantes en Chile. Canción compuesta por Lenwa Dura, inspirada en una carta que un inmigrante anónimo publicó en Chile. Preciosa línea de Guitarra, la Voz femenina potente y sutil a la vez, tu Rapeo intenso, agresivo, directo y desgarrador. Aprendí a escuchar Hip Hop contigo Lenwadura, gracias por esta canción tan bonita. Publicada por: Lenwa Dura

Libertà come bene supremo. WORKSHOP con E. Sivan. 6a parte

Venerdì 4 dicembre 2009 - seconda giornata – 6a parte.Filmmaker, saggista e produttore, Eyal Sivan conduce al Teatro Corte di Coriano un percorso critico, tecnico, teorico, per analizzare i rapporti trarealtà e rappresentazione, tra montaggio e verità, tra responsabilità dello sguardo ed estetica. Si tratta di riprese effettuate in condizioni di luminosità adatte al workshop. Benché imperfetta e parziale, con questa documentazione si condivide un materiale raro di lavoro, di ricerca eapprofondimento.4/12/09 - 6: Sul lavoro di montaggio e sulla consapevolezza ... continua

Train To Roots

I sassaresi Train To Roots sono di sicuro il gruppo più significativo di una scena locale, quella sarda, che sta facendo passi da gigante. Sono nati nel 2004 e sono dediti ad un suono roots classico lento e meditativo che ha come roferimento principale i classici del genere e soprattutto alcuni gruppi capisaldo del roots inglese come Aswad e Misty In Roots. Il loro esordio su CD risale al 2006 con il disco omonimo che riprendeva le tracce uscite in un primo CD demo. Lo stesso anno i Train To Roots sono stati tra i vincitori del Italian Reggae Contest del Rototom ... continua

Visita: www.rototom.com

Globalizzazione

Globalizzazione - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Carlo Galli professore di Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bologna.

3. NUCLEARE: il futuro o il passato ? - Dibattito con interventi dal pubblico

9 aprile 2011, Centro di Cultura Ecologica (Parco di Aguzzano–Roma). All'indomani del disastro nucleare di Fukushima, il Centro di Cultura Ecologica ha riunito alcuni autorevoli rappresentanti del mondo scientifico e associativo, con visioni e convinzioni differenti, per discutere dell'opportunità o meno del "ritorno al nucleare" da parte dell'Italia. Margherita Hack (astrofisica, in videocollegamento), Gianni Mattioli (fisico e ambientalista), Marco Bersani (Attac Italia, anti-nuclearista e difensore dell'acqua bene comune), Andrea Masullo (direttore scientifico ... continua

Per un'economia al servizio dell'uomo - Renato Briganti

Quale Futuro? Scrutatori di nnuovi e antichi orizzonti
XIX Settimana di spiritualità per il quotidano - Trevi nell'Umbria (PG), dall 25 al 30 agosto 2007.
Un spazio di ricerca e di esperienza rivolto a chi desidera:
Seguire il vangelo per lo sviluppo dell'identità umana e cristiana, personale e comunitaria
Liberare la spiritualità approfondendo la consapevolezza delle proprie motivazioni e comportamenti, attraverso l'apporto delle scienze umane e psicologiche.
Esprimere solidarietà con gli ultimi attraverso iniziative ... continua

Punkillonis - M.E.I. 2006

Punkillonis - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Chiaccherata con Don Thomas Balduino

Presidente della commissione pastorale della terrra (C.P.T.) - Vescovo Emerito di Goias

Intervista a Vittoria Pasquini - 2022

Dopo due anni di pandemia, il collettivo filmmaker ‘Opponiamoci’ ritorna ad intervistare alcune testimoni del format “Testimonianze dal mondo: Covid-19”. Abbiamo avviato di nuovo questo lavoro di testimonianza no-main stream, proprio per indagare che fine hanno fatto i nostri intervistati e quali sono le loro riflessioni. Buona visione

Jamaica elige gobierno en medio de la pandemia

El próximo 3 de septiembre Jamaica celebrará elecciones generales en medio de una escalada de casos positivos de coronavirus. El oficialista Partido Laborista de Jamaica (JLP, por sus siglas en inglés) y el Partido Nacional del Pueblo (PNP) son las dos principales fuerzas que buscan ganar las elecciones. El Partido Laborista de Andrew Holness lidera la intención de voto, pero hay una gran cantidad de votantes que todavía no han definido su voto y otros tantos que anunciaron su abstención.

Visita: www.surysur.net