Rotocalco AdnKronos dieconomia
Notizie della puntata:
L'evasione fiscale di oggi è un reato contro la povera gente, parola di ex contrabbandiere
Grandi soldi da fare, ma anche fortune da perdere, il doppio volto dei future
Crescono le lauree on-line, ma il Governo vuole vederci chiaro
Vendere rifiuti è un business che oggi ha una sua borsa
Visita il sito: www.adnkronos.com
Visualizzazioni: 2818
Lingua:
Fonte: Adnkronos | Durata: 10,30 min | Pubblicato il: 14-06-2006
Fondatore del partito-movimento PER IL BENE COMUNEe noto scienziato realizza convegni atti a spiegare le conseguenze degli inceneritori sull'ambiente circostante.Questa intervista incentrata al problema del microscopio donatogli dalla popolazione con offerte viene preceduta da spezzoni del convegno tenutosi a RIMINI IL 6-LUGLIO-2009.Che fine ha fatto o farà il microscopio elettronico racolto grazie ai fondi organizzati da grillo ed associazioni collegate a lui?
World social forum 2009 - BèlemAssemblea finale dei popoli indigeniInterventi dei rappresentanti dei popoli indigeni, l'assemblea si conclude con la presentazione della bandiera dell'unità e della diversità dei popoli amazzonici e andini.Guarda la prima parte
Realizzato da un gruppo di partecipanti al corso di "Regia cine-televisiva" tenuto a Modena tra il 1988 e il 1989 come esercitazione pratica all'inizio del corso. Il corso era gestito dal CFP "Pataccini" con la collaborazione e il personale dell'ufficio cinema del Comune di Modena e finanziato dal fondo sociale Europeo.
Visualizzazioni: 2817
Lingua: | Licenza:
Fonte: Comune di Modena | Durata: 10,56 min | Pubblicato il: 19-08-2008
Sabato 11 settembre 2010QUARTA PARTEIl tema dalla Marcia della Giustizia di quest'anno è "diritti e doveri per tutti"interventi di: Kashetu, Francuccio Gesualdi, Riccardo Petrella, Davide Cerullo, don Luigi Ciotti, Erri de Luca, Marcelo Barros, Giancarlo Caselli, Giuliano ZattarinGuarda la prima parte
XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On LineNel 1987, il ''Negro'', undicenne, e il ''Gringo'', più giovane di un anno, lavorano come tanti altri ragazzini nel ''Mercado Mayorista de Frutas'' di Lima. Nel cortometraggio Encuentro de hombrecitos ci raccontavano la loro vita, le loro attività e i loro sogni. Vent’anni dopo il regista decide di cercare nuovamente i personaggi per filmare un altro documentario. E riesce effettivamente ritrovarli. Il paese cambiato: anche le loro vite, le loroattività e persino ... continua
Sono da poco passate le 23 e squilla il telefonino di Pino Maniaci. La macchina della televesione parcheggiata soto la sede della piccola emittente antimafia di Partinico è stata incendiata. Ennesimo atto di intimidazione della criminalità organizzata contro Pino (che a gennaio ha subito anche un'aggressione fisica e da quel momento vive sotto scorta) e la piccola e coraggiosa emittente.
Relazione Gruppo di Lavoro:
Forme innovative di gestione e risoluzione dei conflittiCoordinatrice: Sara Donini
Erano presenti: Marco Bertoluzzo, Duccio Scatolero, Andrea Canevaro, Guido Fontana, Maria Rosa Mondini.
Registrazione effetuata presso la manifestazione:
"La Pace è una bambina"
Rimini 3-4-5 Marzo 2005
Visualizzazioni: 2816
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 9,52 min | Pubblicato il: 04-03-2005
Diamela Eltit incursionó en el ámbito literario desde la década de 1970, aunque recién fue conocida con la publicación de un libro de ensayos: Una milla de cruces sobre el pavimento (1980). Luego, en sus primeras novelas -Lumpérica (1983) y Por la patria (1986), la autora trabajó desde lo marginal, construyendo un espacio de resistencia y crítica a los distintos poderes que regían la oficialidad. Ya en su tercera novela, El cuarto mundo (1988), abordó la reflexión sobre la identidad latinoamericana y lo mestizo. Posteriormente, en 1989, publicó su primer ... continua
Visualizzazioni: 2816
Lingua:
Fonte: Off The Record | Durata: 58,01 min | Pubblicato il: 2005