285 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28625

Parlamentari in vendita ?

NADiRinforma propone alcune dichiarazioni di cittadini che il 10 dicembre 2010 hanno partecipato alla serata organizzata dall'IdV al Paladozza di Bologna “Il dittatore del bunga bunga” circa la presunta compravendita di Senatori della Repubblica in vista del voto di fiducia del 14 dicembre p.v.A seguito di un esposto eseguito il 10 dicembre dall'On. A. Di Pietro (IdV) la procura di Roma ha aperto un fascicoloprocessuale sulla vicenda, il leader dell’Idv si è presentato al procuratore Giovanni Ferrara ed ha verbalizzato i suoi sospetti relativi alle posizioni ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Paolo Rumiz racconta la storia della "Cotogna di Istanbul"

Il 27 luglio 2010 nel corso di un trekking notturno tra i pascoli ed i boschi del Passo Brocon, nell’ambito del festival “I suoni delle Dolomiti”, Paolo Rumiz ha raccontato la storia della “Cotogna di Istanbul” in una baita nel cuore della notte, alla flebile luce di alcune candele, come usavano un tempo i caontadini nella stalla. Le immagini sono poco definite a causa della scarsa luminosità, ma qui soprattutto ha importanza la voce di Rumiz, che ci fa immaginare la complessa storia d’amore.

Interviste a Roberto Di Cosmo e Carlo Piana

N.A.Di.R. informa : Roberto Di Cosmo, Docente di Informatica presso l'Università di Parigi VII, rivolge l'attenzione alla responsabilità dell'apparato amministrativo del Governo Italiano in riferimento alla mancata innovazione del sistema informatico utilizzando lo strumento dell'open source al di là dell'imposto sistema proprietario. Un mancanza che ci è costata e continua a pesare economicamente ed eticamente su tutti i cittadini del Bel Paese.Il prof. Di Cosmo ci illustra le condizioni nelle quali versano a riguardo Paesi come la Francia e/o la ... continua

Intervista a Horace Andy

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto di Horace Andy Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Intervista a Filippo Fossati presidente della U.I.S.P. - W.S.F. Nairobi 2007

Intervista a Filippo Fossati presidente della U.I.S.P. - W.S.F. Nairobi 2007 Riprese realizzate a Korogocho durante la Maratona conclusiva del 7° Forum Sociale Mondiale tra Korogocho - Uhuru Park il 25 gennaio 2007 a Nairobi (Kenya). Visita il sito: wsf2007.org

Lezama Lima: soltar la lengua

Autor de una de las novelas más influyentes de la literatura latinoamericana, “Paradiso” (1966), el cubano José Lezama Lima está considerado como una figura mayor para las letras de su país. En este documental el director y escritor Ernesto Fundora lleva a cabo un estudio sobre la vida del autor a través de los testimonios de una larga lista de escritores, artistas y personalidades cercanas a él. El resultado es una película que explora su obra, pero también rinde un sentido homenaje a su inconmensurable figura.
Género | Genere | Genre ... continua

Intervista al Dott. Stefano Montanari

Il vaccino anticovid è una truffa, i vaccini aumentano le malattie. Intervista censurata da you tube.

Segui Movimento 3v su www.movimento3v.it

044) - Mario Portanova presenta Diario in edicola il 24 marzo

Qual è il Paese che affida il conteggio elettronico dei voti alla società americana protagonista dello scandalo in Florida?
Qual è il Paese in cui il figlio del ministro dell'Interno è un dirigente di quella società?
Qual è il Paese in cui tutto ciò avviene nel silenzio e in trattativa privata?
Qual è il Paese che sostituisce i prefetti con le miracolose "chiavette" elettroniche in mano a 18 mila neoassunti?
Qual è il Paese in cui il premier accusa preventivamente l'opposizione di brogli e schiera ai seggi 121 mila "legionari azzurri"?
E' l'Italia, Paese ... continua

El niño que enloqueció de amor / Chile

Es una adaptación de una novela breve escrita por Eduardo Barrios, chileno fue publicado por Heraclio Fernández en la ciudad de Santiago en 1951. Las ediciones que salieron en la primera edición, traían otros textos que le daban el título, eran un par de cuentos “¡Pobre Feo!” y “Papa y mama”.
Muchacho de ojos grandes y profundos", lo describió Daniel de la Vega, mientras Gabriela Mistral se refería a "aquel niño insomne... que desesperadamente llama al amanecer", y Ángel Cruchaga Santa María decía: "Niño claro y sensible, olvidaste reír..." ... continua

L'organigramma

Cortometraggio partecipante al torneo di corti in Creative Commons

Visita: www.copyleftfestival.net