336 utenti


Libri.itICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIAIL LUPO IN MUTANDA 8 – LA FORESTA DELLE PAROLEELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIONOVELLA DEGLI SCACCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 22904

Cittadini per Bologna: Riccardo Lenzi

Riccardo Lenzi, dopo diversi anni di attività politica e una deludente esperienza come "costituente" del PD, si candida al consiglio comunale con la lista civica "Cittadini per Bologna" che sostiene il candidato sindaco Gianfranco Pasquino. In questo breve video Riccardo ci spiega i motivi che lo hanno spinto a occuparsi si politica e a candidarsi.Promosso da Arcoiris tv Bologna

Visita: www.riccardolenzi.info

Il comitato di Garanzia dialoga sulle sfide

Il comitato di Garanzia dialoga sulle sfide
eneregia senza petrolio
lavoro senza sfruttamento
benessere senza consumo
ricchezza senza speculazione
partecipazione senza delega
conoscenza senza alienazione
futuro senza paura
Ore 18:00 - 21:30
Intervengono:
Wolfgang Sanchs, docente Wuppertal Institut
Karl Ludwing Schiebel, coordinatore Fiera delle utopie Concrete
Gotelind Alber, direttore Klima Bündis/Alianza del Clima
Susan George, autore e direttore Transnational Institute, Amsterdam
Ezio ... continua

Community

La comunità dei tendisti del Rototom Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Un día con Tortoise (A day with Tortoise)

Se trata de un documental atípico, coherente con la inasibilidad del vibrante sonido del grupo. «No somos genios del márketing, sólo somos músicos creativos. Así es que no podemos definir lo que hacemos», es una de las muchas frases que en este trabajo refuerza la idea de Tortoise como una banda esencialmente indefinible, incómoda con las etiquetas de género y las exigencias de autocategorización. A la vez, es esa ambigüedad conceptual la clave de su amplitud, desprejuicio y esencial espíritu cooperativo. Sólo hacia el final, vemos los rostros de quienes ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

News della settimana (24 settembre 2021)

Il vento sta cambiando: appello ai medici - Natura Sì: un discorso da presidente della repubblica – Per i VIP le regole non valgono - Vaccinati: due dosi all’anno, periodico

Visita: contro.tv

Crisi climatica e Antropocene: i problemi, le soluzioni

Siamo entrati in una nuova epoca geologica, l'Antropocene. La sua caratteristica è l'impatto dell'umanità sull'ambiente globale. Quali sono i limiti fisici da non superare se vogliamo evitare il collasso degli ecosistemi e del clima? Come raggiungere consapevolezza della sfida epocale che abbiamo di fronte? Le soluzioni ci sono, dalle energie rinnovabili alla diminuzione dei rifiuti, ma ogni giorno che perdiamo rende la strada più difficile e i rischi più elevati. Dobbiamo agire, per la qualità di vita nostra e dei nostri figli e nipoti.
E' presidente e della ... continua

Octubre

De 1927, de Sergei Eisenstein, largometraje mudo, con subtítulos en castellano, en blanco y negro, documental rusa. El film gira sobre el drama de la revolución rusa. Se trata sin duda alguna de una película clave del cine mudo con impresionantes escenas que confirmaron a Eisenstein como uno de los directores más importantes del cine mundial. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Intervista a Naomi Klein

N.A.Di.R. informa:Naomi Klein ci ha rilasciato una breve intervista circa i temi trattati nel suo ultimo libro "Shock economy", il libro che"smonta il mito del trionfo pacifico e democratico dell'economia di mercato". Gli shock collettivi alla base dell’incremento degli affaridell’oligarchia neoliberista. Intervista a cura di Angelo Boccato Produzione: Arcoiris Bologna Collaborazione di: Arcoiris Piacenza Visita il sito: www.mediconadir.it

Visita: www.mediconadir.it

El Noticiero Latino Americano - VI Edición - N° 16

El Noticiero Latino Americano - VI Edición Semanal latinoamericano desde la región de Liguria, Italia. Escribe a: info@noticiero.it Visita el sitio: www.noticiero.it

Intervista a Francesco Vignarca

Francesco Vignarca, di Controllarmi, Rete Italiana per il Disarmo. Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Visita il sito: www.terrafutura.it