922 utenti


Libri.itLA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29107

Entrevista a Raúl Zibechi

Raúl Zibechi nació en 1952 en Montevideo. Comenzó su carrera periodística en 1985 en España y entre 1987 y 1991 recorrió Perú, Ecuador y Colombia, países en los que estableció lazos con las comunidades de indígenas locales. Desde 1992 vive en Montevideo donde colabora para diversos periódicos. Publicó en italiano "Il paradosso zapatista" (la paradoja zapatista), La guerriglia antimilitarista in Chiapas (la guerrilla antimilitarista en Chiapas) y Zapatisti e senza terra (Zapatistas y sin tierra)

A Star is Born

1937 - Drama Directed by: William A. Wellman Janet Gaynor portrays Esther Blodgett, a starry-eyed small town girl with a dream of making it big in Hollywood. Facing only rejection, Esther chances into meeting movie idol Norman Maine played by the incomparable Fredric March. Complete credited cast: Janet GaynorFredric MarchAdolphe MenjouMay RobsonAndy DevineLionel StanderOwen MoorePeggy WoodElizabeth JennsEdgar KennedyJ.C. Nugent Visit the site: www.publicdomaintorrents.com Download subtitles:  View the parallel text EN-IT

In lombardia, la casa è un diritto?

Milano, i cittadini e le organizzazioni sindacali della Lombardia si mobilitano contro le decisioni della giunta regionale e della maggioranza che mirano a stravolgere le finalità sociali dell'edilizia residenziale pubblica. Visita il sito

intervento di Sergio Cofferati

Sergio Cofferati, ex sindacalista ora candidato a sindaco di Bologna.Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna Visita il sito: www.sergiocofferati.it

02)- La mujer nutre al mundo: África

Incontro con Bernardo Iovene

N.A.Di.R. informa: il gruppo di lavoro Redazione di N.A.Di.R. ha incontrato Bernardo Iovene e gli ha esposto una serie di dubbi che verisimilmente rispecchiano l'incontro-scontro tra gli utenti televisivi e l'informazione. Bernardo Iovene (Premio giornalistico Ilaria Alpi - IV edizione) sino dalla prima puntata di "Professione Reporter" ha partecipato a tutte le edizioni del programma, continua a tutt'oggi a collaborare alla realizzazione di "Report". Nel corso della chiacchierata ci racconta come il metodo organizzativo che sostiene la trasmissione televisiva ... continua

01)- Repubblica Sociale Italiana

Prima Puntata
La Repubblica Sociale Italiana, nota impropriamente anche come Repubblica di Salò,è la denominazione assunta dal governo fascista instaurato nel territorio italianooccupato dai nazisti. Fu fondata da Mussolini il 23 settembre 1943 nei territoridell'Italia settentrionale, esclusi le province di Trento, Bolzano, Belluno, il Friulie la Venezia Giulia. In sostituzione del Partito Nazionale Fascista, servì di pretesto ainazisti per controllare, con parvenza di legalità, quella parte del territorio italiano non occupatodagli ... continua

Soccorritori di Ground Zero - L’ultima vergogna

(Questo video risale al 2006. Da allora la cifra indicata di 4.000 soccorritori colpiti da malattie polmonari è salita ad oltre 11.000)È stata l’ultima legge approvata dal parlamento americano nel 2010, e per un soffio ha rischiato di non farcela. Si tratta di un finanziamento di circa 4 miliardi di dollari destinato ai soccorritori dell’11 settembre - i cosiddetti “first responders” - che hanno contratto malattie polmonari dopo aver respirato per lunghi giorni la polvere tossica delle macerie delle Torri Gemelle.O almeno a coloro che sono ancora vivi, ... continua

Visita: www.luogocomune.net

Un discorso memorabile! Carl Sagan: The pale blu dot

La Pale Blue Dot (in italiano pallido punto blu o pallido puntino azzurro) È una fotografia del pianeta Terra scattata nel 1990 dalla sonda Voyager 1, quando si trovava a sei miliardi di chilometri di distanza. L'idea di girare la fotocamera della sonda e scattare una foto della Terra dai confini del sistema solare è stata dell'astronomo e divulgatore scientifico Carl Sagan. In questo video espone i suoi pensieri sul significato profondo di quella fotografia.

Visita: ugobardi.blogspot.it

  • Visualizzazioni: 4503
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Mason Massy James | Durata: 4.62 min | Pubblicato il: 2017-06-05
  • Totale: 770 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.7/5 (27 voti)
    Condividi Commenta

Cinema e arti elettroniche

Cinema e arti elettroniche
(2003 - 40 min.)
Si tratta di un documentario girato a Roma, al Teatro Palladium, durante il convegno svoltosi dal 10 al 14 dicembre 2003, e riguardante i nuovi strumenti di cui l'arte visiva fruisce, ed il modo in cui questi incidono e trasformano l'arte stessa. Gli interventi sono numerosi e particolarmente degni di attenzione. La prima parte del filmato è dedicata agli artisti, italiani e stranieri, che hanno illustrato la propria poetica, proiettando opere e confrontandosi direttamente con la platea; la seconda riguarda le tavole ... continua