396 utenti


Libri.itLINETTE – L’OMONE DI SABBIAPOLAR EXPRESSEDMONDO E BABBO NATALEMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMONOVELLA DEGLI SCACCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 24466

Rita Borsellino

di Pietro Orsatti Fare l'amministratrice in Sicila oggi, il paradosso della "mafia silente" edi una strana "commissione antimafia regionale" Visita il sito: orsatti.blogspot.com Visita il sito: senzamedia.blogspot.com

01)- Informazione e sviluppo

www.urihi.org
In un mondo globalizzato il potere di gestire l'informazione è saldamente nella mani di pochi grandi canali in grado di scegliere con cura le notizie da divulgare o trasmettere. Il punto di vista occidentale viene indicato come l'unico possibile, inducendo a credere che esiste un solo modello di successo al quale omologarsi. Ma in tre quarti del pianeta la sottile persuasione che ci arriva in casa attraverso la TV non è ancora diffusa, e le forme di comunicazione ricorrono alla radio o al più antico dei mezzi, la drammatizzazione teatrale; come ... continua

Vicenza: No Dal Molin. Spettacolo organizzato dal Presidio Permanente

Grandi emozioni durante lo spettacolo che si è tenuto a Vicenza, durante la manifestazione contro la base militare Dal Molin. Tanti gli ospiti ad occogliere ilcorteo, sul palco preparato dall'organizzazione del Presidio Permanente.Luca Bassanese si è esibito in un concerto di canzoni messe a disposizione apposta per l'occasione, poi la parola è stata data a diversi cittadini e partecipanti
che hanno spiegato gli scopi e gli obiettivi della manifestazione.
Anche le sorprese non sono mancate. A intrattenere le migliaia di persone che gremivano il ... continua

Hinterland - Arzano Humor Ciak Festival

Con questo video-clip, l?Arzano Humor Ciak è riuscito in quello che nessuno mai aveva tentato sin d?ora: far cantare tutti i sindaci dell? hinterland napoletano. I primi cittadini di paesi come Caivano, Frattaminore, Arzano, Casavatore, Calandrino, hanno aderito di buon cuore all?iniziativa e si sono improvvisati cantanti con un testo divertente che immagina l?0intero hinterland come un grande set cinematografico. Soggetto e sceneggiatura: Lello Marangio Regia: Nello Pennino Visita il sito: www.arzanohumorciak.com

Intervento di Marco Bertotto

Presso il teatro Modena di Sampierdarena GENOVA - Sabato 19/07/2003 Visita il sito: www.veritagiustizia.it Visita il sito: www.amnesty.it

Le problematiche dell'affettività nelle persone disabili: incontro con il prof. A.Mannucci

N.A.Di.R. informa::nell'ambito di un progetto sostenuto da VOLABO, l'Assoc. Tuttinsieme e l'Assoc. Medica N.A.Di.R. propongono una serie di incontri sul tema: "Affettività e corporeità nelle relazioni delle persone disabili" - Si propone il 1° intervento del prof. A.Mannucci dell'Università di Firenze: "Le problematiche dell'affettività nelle persone disabili" Visita il sito: www.mediconadir.it Visita il sito: www.volabo.it Visita il sito: www.tuttinsieme.org

In giro per il Portogallo

In giro per il Portogallo tra maioliche, artisti di strada e murales...

R. Mancini T. Pievani - Ragioni della scienza, ragioni della fede

I DUBBI DEI NON CREDENTI seminario a cura di Duccio Demetrio. Scienza e religione. “Ragioni della scienza, ragioni della fede”. Ne discutono: Roberto Mancini e Telmo Pievani. Milano 7 novembre 2011

Visita: www.casadellacultura.it

La guerra dei poveri

Quello che vedrete e ascolterete in questo video è ciò che sta accadendo oggi, sotto i vostri occhi o a centinaia di chilometri di distanza ma il risultato non cambia. Perchè si è arrivati a tanto? Chi è o chi sono i colpevoli? Ognuno si dia una risposta, perchè dove ci sono domande ...Promosso da Arcoiris Tv Bologna

Visita: www.diciamolatutta.tv

Medico N.A.D.I.R.: Simona Torretta ci parla della sua esperienza in Iraq

N.A.Di.R. informa: Simona Torretta di "Un ponte per.." ci è venuta a trovare in associazione e il nostro gruppo di lettura(supervisionato dal Dott. Gianluca Gieri, dalla Dott. Carlotta Cristiani e dalla Dott. Luisa Barbieri) si è adoperato per intervistarla.L?esperienza diretta, la possibilità di interagire con i protagonisti per avviare e/o ampliare il processo di conoscenza sono gli strumenti essenzialivolti alla conquista della libertà di pensiero.
Ringraziamo Simona per la disponibilità e la chiarezza che ci hanno permesso di rinnovare quello spirito ... continua