285 utenti


Libri.itCOSIMOI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITIEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28625

Maratón de Korogocho desde Uhuru Park, a través de 8 favelas de Nairobi - W.S.F. Nairobi 2007



"Otro mundo es posible también para aquellos que viven en las favelas o villas miseria"
El trayecto, organizado por Uisp y Libera, de un recorrido de 16 km a travez de ocho favelas de Nairobi, iniciada Korogocho y recorriendo Easleight, Huruma, Mathare, Biafra, Majengo, Sauri Moyo e Kibera y terminando en el Uhuru Park, ubicado en pleno centro de Nairobi, para así dar inicio a las labores conclusives del Foro Social Mundial.
No faltaron las dificultades para algunos de ... continua

Londres (Reino Unido)

De 1934, film con carteles, igual que el cine mudo. Película realizada por un particular. Inédito. Distintos aspectos, en sus habitantes y costumbres. Una forma distinta de poder apreciar un tiempo que pasó. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Contromafie 2014 - Intervento di Nando Dalla Chiesa

26 ottobre 2014 - Intervento di Nando Dalla Chiesa, ex parlamentare per tre legislature e oggi direttore dell'Osservatorio sulla criminalità organizzata dell'Università degli Studi di Milano
È giunto il momento di dire basta, è giunto il momento di parole autentiche e di azioni efficaci che possano porre un argine alla violenza della criminalità organizzata e della corruzione, due facce della stessa falsa moneta che è servita per coprire le violenze e comprare le coscienze, per guastare l'economia e danneggiare l'ambiente, per asservire la politica e oscurare ... continua

Visita: www.libera.it

Mocha

Un documentario che racconta, da un punto di vista poetico ed etnografico, la quotidianità degli abitanti di una piccola isola ubicata a 35 chilometri dalle coste di Arauco. I suoi personaggi, vicini ed enigmatici, sono capaci di sorprendere rivelando la bellezza del loro modo di vivere e di relazionarsi al territorio e al paesaggio. Il film è un'esperienza di viaggio di vari artisti che affronta molteplici tematiche della vita degli isolani. Regia: Guillermo RibbeckSceneggiatura: Ivan Maureira, Guillermo RibbeckFotografia: Guillermo ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La décima más viva que nunca

Nel Sotavento Veracruzano, principalmente, la "décima" come forma poetica è stata coltivata da secoli ed è una delle manifestazioni culturali più importanti e radicate nel Paese.Si compiono sforzi affinché continui ad essere coltivata al pari di "sones", "fandango", "controversias", fra le manifestazioni musicali e poetiche con le quali ha forte relazione. Abbiamo avuto la possibilità di conoscere vari esponenti del genere, di vivere a Tlacotalpan, Veracruz, ambiente in cui si celebrano le feste in onore della "Virgen de la Candelaria" e di conoscere il ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Keine Angst - Noi non abbiamo paura

Per gli emigrati italiani in Germania la vittoria del mondiale del 2006 ha rappresentato una gioia indescrivibile.Il documentario la approfondisce concentrandosi sull'esperienza di Nello Di Martino, un emigrato che lavora per l'Hertha Berlino e ha seguito la nazionale come accompagnatore durante la spedizione tedesca.Documentario partecipante al Collecchio Film Festival

Visita: www.collecchiovideofilm.it

Intervento della sen. Franca Rame del 29/11/07

Intervento in aula della Senatrice Franca Ramenella seduta numero: 258 del 29/11/07Visita il sito: www.francarame.it

... Mamma !!

Oggi Lei incontra la Mamma di Lui, ma non sa cosa mettersi. Per fortuna Lui ha un regalo per LeiUn cortometraggio ironico sull'imprevedibilità della vita; è nato per il Concorso Cinema all'Autogrill 2003.
Interpreti: Augusta Balla, Maurizio Camilli, Andrée Prato
Regia: Antonella QuestaSceneggiatura: Antonella QuestaFotografia: Luciano GiampaolettiAssistente Regia: Joe VignolaMontaggio: Pierre LametteOperatore: Chiara CusaniRunner: Cesare JolyTrucco: Vanessa FerrautoLocation: Giusy ... continua

Lidia Menapace

Responsabilità e democrazia.
In che modo i diritti delle donne misurano la civiltà e quali gli strumenti per raggiungerli. Limiti e risorse della rappresentanza.
Lidia Menapace (parlamentare) , nata a Novara nel 1924, partecipa alla Resistenza, e' poi impegnata nel movimento cattolico, pubblica amministratrice, docente universitaria, fondatrice del "Manifesto"; e' tra le voci piu' alte e significative della cultura delle donne, dei movimenti della societa' civile, della nonviolenza in cammino.
Incontro internazionale voluto dalla rivista femminista ... continua

Interviste al pubblico durante la commemorazione

Le interviste ai partecipanti durante la 26° Commemorazione della Strage del 2 Agosto 1980 Visita il sito: www.stragi.it