721 utenti


Libri.itMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29365

ESE MAYO FUE PRIMAVERA

Documental sobre el "Cordobazo", ocupacion obrera y estudiantil de la ciudad de Cordoba el 29 de mayo de 1969, con entrevistas a los protagonistas

Documentaire d'histoire chrétien en français «Celui qui détient la souveraineté sur tout »

« Celui qui détient la souveraineté sur tout » Témoignage de la puissance de Dieu
Dans tout le vaste univers, tous les corps célestes se déplacent précisément, chacun suivant sa propre orbite. Sous les cieux, montagnes, rivières et lacs ont tous leurs limites, et toutes les créatures vivent et se reproduisent tout au long des quatre saisons, conformément aux lois de la vie... Tout cela est d'une conception si exquise. Y a-t-il un Être puissant qui gouverne et arrange tout cela ? Depuis que nous sommes venus en ce monde en pleurant, nous avons commencé ... continua

Visita: www.kingdomsalvation.org

PASSIONE E RESURREZIONE A SULMONA

Il documentario ripropone i momenti più significativi dei riti della Settimana Santa a Sulmona. Le immagini narrano la storia di una tradizione che attrae l'interesse di molti turisti e che si è ormai radicata nell'animo dei cittadini.
Si va dal Venerdì Santo, con le due processioni del Cristo Morto organizzate dalle rispettive confraternite cittadine, seguito dal Sabato Santo, con la traslazione della statua dell'Addolorata nella Chiesa di Piazza Maggiore, fino a giungere alla manifestazione della "Madonna che scappa in piazza" nella mattina di Pasqua.
Regia: ... continua

Palestina la vita oltre il muro

La barriera di oltre 700 km edificata dal governo israeliano imprigiona il popolo palestinese impedendogli lo svolgimento di una vita normale. Il muro tuttavia preclude anche alla popolazione israeliana la possibilità di guardare oltre, scorgendo nel volto dell’altro i tratti di una comune dignità umana e con essa la prospettiva stessa della pace. Esistono ancora, da una parte e dall’altra, spazi di resistenza in grado di aprire brecce e generare possibilità di futuro? Confronto – dibattito a Genova il 10/04/10 nell’Auditorium di Palazzo Rosso tra Alì ... continua

Visita: www.prosviliguria.org

A te manca te stesso

11/05/2008 ore 12Presentazione del libro a cura di Csa editrice

02) La pace è una bambina - Intervento di Giancarlo Caselli

Conflitto e Terrorismo Intervento di Giancarlo Caselli, Magistrato Registrazione effetuata presso la manifestazione: "La Pace è una bambina" Rimini 3-4-5 Marzo 2005

Paraiso Terrenal

Un signore anziano cammina per una città grigia ma, mentre aspetta l'autobus, un manifesto che lo invita in un mondo migliore attira la sua attenzione. Così, inizia il viaggio di questo personaggio gibboso, verso quel mondo promesso, anche se durante il tragitto dovrà superare vari ostacoli fino a giungere ad un luogo...Regia: Tomás WelssSceneggiatura: Tomás WelssFotografia: Tomás WelssMontaggio: Herman GonzálezMusica: Miguel MirandaInterpreti: animazioneProduttore: Adela CofréProduzione: www.tomaswelss.clAnno di produzione: 2010Durata: 18 ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

RANE E ROSPI

Gianfranco Fini che dal giorno del predellino di Milano ne ha sopportato tante, dalla brutta figurafatta al Parlamento europeo a fianco di Berlusconi, alle leggi imposte a colpi di fiduca, ha detto basta decidendo di recuperare la dignità perduta.

Contromafie 2009 - Intervista a Gian Carlo Caselli

Intervista al magistrato e Procuratore Capo della Repubblica di Torino Gian Carlo Caselli agli stati generali dell'antimafia 2009, che si sono tenuti a Roma nelle giornate dal 23 al 25 Ottobre 2009.

Visita: www.libera.it

LA RETE

Difficile capire dove inizia un sentimento e dove finisce la libertà di esprimerlo.Difficile sapere se un uomo ha il diritto di amare un altro uomo senza che questo faccia cadere i ponti del credo.E' una rete dalle maglie strette o larghe a seconda da come la sente chi vive la propria sessualità in maniera "diversa".Comunque sia, questa società ha stabilito che si tratta di una rete.Moreno Corelli

Visita: www.morenocorelli.it