442 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27727

Presentazione della Lista civica ''Amici di Beppe Grillo di Roma'' - II parte

Roma, 15 marzo 2008A Piazza Navona, i grilli romani presentano la lista civica "Amici di Beppe Grillo di Roma", che partecipa alle votazioni per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale dellacittà, e per l'elezione dei Presidenti di Municipio e dei Consigli dei Municipi.In questo filmato vengono riproposti integralmentegli interventi di: Dario Tamburrano, Roberta Lombardi, Andrea Maggi, Stefano Franco, Marco Giustini, Alessandro Nasetti (per Claudio Zolesi),Roberto Viscione, Giancarlo Balsamo, ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

02)- Quel grembo fecondo di Dio..

61° Corso internazionale di studi cristiani Dal titolo: Dio... nel grembo delle nostre paure? Seconda giornata interviene: Enzo Bianchi, priore di Bose Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Eurasia 03/2010 USA: egemonia e declino

Il giornalista Filippo Pederzini intervista il redattore della rivista, Stefano Vernole. Sommario di "Eurasia" 3/2010 Editoriale: Gli USA, la Turchia e la crisi del sistema occidentale (Tiberio Graziani) Eurasiatismo: Lo specchio della sapienza. Giorgio Colli e l’eurasiatismo (Fabio Falchi) Dossario: USA. Egemonia e declino Intervista a Roberto Pelo, ICE (Antonio Grego) Intervista a Filippo Colasanto, Rusenergosbyt-Enel (Antonio Grego)

Visita: www.eurasia-rivista.org

Politicamente Scorretto : conferenza stampa

NADiRinforma: Per il quarto anno consecutivo Casalecchio delle Culture, (Istituzione del Servizi Culturali del Comune di Casalecchio di Reno) in collaborazione con lo scrittore Carlo Lucarelli, lancia la sua sfida culturale e civile per non dimenticare i tanti misteri che hanno segnato il nostro Paese e per non abbandonare chi tutti i giorni lotta per avere giustizia, a partire dalle vittime di mafia.Casalecchio delle Culture da quattro anni sostiene un’alta sfida culturale e civile rappresentando - da un territorio ferito da stragi spesso impunite, complotti mai ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.politicamentescorretto.org

video news - 48° salone nautico

La Fiera di Genova lanciò il Salone Nautico Internazionale nel gennaio del 1962 come una piccola esposizione (30mila metri quadrati) destinata a un target di pubblico limitato. Dal 1966 il Salone è organizzato in collaborazione con UCINA, Unione cantieri industrie nautiche e affini. Riconosciuto dall’IFBSO - International Federation Boat Show Organizers - nel corso di quarantasei edizioni si è conquistato la leadership mondiale grazie a una straordinaria completezza merceologica e all’unicità delle sue strutture espositive: 100mila metri quadrati di specchio ... continua

Visita: www.cineindipendente.it

Telegiornale Spazio Aperto N°150

Telegiornale Spazio Aperto N°150 Intervista a Odino Marcon "Presidente Istituto Lirico Mario Del Monaco di Treviso" Un ricordo del grande tenore lirico Mario Del Monaco A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella

06)- Ricerca di felicità e disperato desiderio d'amore

Ricerca di felicità e disperato desiderio d'amore. Intervento di Franco Garelli. Catturati dall'effimero? 42° Convegno Giovanile alla Cittadella di Assisi 27 - 31 dicembre 1987 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Telegiornale Adista - Puntata N°040

E' uscito per i tipi della casa editrice Emi il libro di Francesco Escrivano "Pedro Casaldaliga, a piedi nudi sulla terra rossa". Casaldaliga è vescovo emerito di São Felix de Araguaia ed è tra le voci più profetiche della chiesa latinoamericana. Nel notiziario di Adista l'intervento di Francesc Escrivano in occasione della presentazione del libro a Roma. Visita il sito: www.adista.it

Video Contracorriente: Tom Hayden

Entrevista de Ricardo Alarcón PTE. de la Asamblea Nacional del Poder Popular Cubana a Tom Hayden una de las figuras individuales más importantes dentro del movimiento estudiantil de los 60 en Estados Unidos. A lo largo de la entrevista se devela el accionar represivo de Washington a lo largo del tiempo no sólo en Latinoamérica sino también en Estados Unidos, destacando la importancia de la lucha social organizada desde una perspectiva global para erradicar el neoliberalismo. Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net

Toda América

1995. Musical con la dirección del maestro argentino Lalo Schiffrin y los cantores Valeria Lich y Jairo, reconocidos en toda América y España Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com