"On fait la guerre parce que c'est rentable. Et vous n'aurez aucun dirigeant actuel du monde qui arrêtera la guerre".
Extrait d'une interview de Riccardo Petrella par Michel Gevers et Jean-Claude Garot.
Visualizzazioni: 2584
Lingua: | Sottotitoli: | Licenza:
Fonte: Riccardo Petrella | Durata: 3.6 min | Pubblicato il: 2018-06-07
A vuelo de pajarito ripercorre la storia del XX secolo attraverso il racconto di Rogelio García Lupo che ha avuto il dono e la fortuna di trovarsi sempre nel posto giusto al momento giusto.
Sceneggiatura: Santiago García Isler
Fotografia: Alberto Carpo Cortés e Jorge Yias
Montaggio: Miguel Colombo
Sonoro: Diego Abrales
Musica: Alberto Carpo Cortés
Interpreti: Rogelio García Lupo
Produttore: Matilde Michanie
Produzione: Michanie Films
E' bastato un lievissimo aumento dell'occupazione per scatenare gli entusiasmi dei sostenitori dell'attuale governo. In effetti la precarietà sta creando lavoratori con un futuro oscuro quando i loro genitori non ci saranno più.
Visualizzazioni: 2584
Lingua: | Sottotitoli: | Licenza:
Fonte: Mario Albanesi | Durata: 4 min | Pubblicato il: 2015-03-13
Il Museo non è morto. Suona ancora.
Un pomeriggio gioioso, trascorso tra risate e musica, al Museo dello Strumento Musicale di Reggio Calabria. Maniche rimboccate, grandi e piccini, tutti chini a ripulire gli strumenti risparmiati dall'incendio doloso del 4 novembre scorso. Colonna sonora offerta dalla Banda di Ortì.
Visualizzazioni: 2584
Lingua: | Licenza:
Fonte: TELEMULUNI | Durata: 2.75 min | Pubblicato il: 2013-11-11
Sabato 11 settembre 2010PRIMA PARTEIl tema dalla Marcia della Giustizia di quest'anno è "diritti e doveri per tutti"interventi di: Kashetu, Francuccio Gesualdi, Riccardo Petrella, Davide Cerullo, don Luigi Ciotti, Erri de Luca, Marcelo Barros, Giancarlo Caselli, Giuliano ZattarinGuarda la seconda parteVisita il sito: www.rrrquarrata.it
Visualizzazioni: 2584
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 39,50 min | Pubblicato il: 20-09-2010
Valentina Archimede legge brani scritti dal nonno Davide Lajolo, che fu dal 1948 al 1958 direttore de “l'Unità”. Tra cronaca e politica inserì nelle pagine del giornale anche letteratura e poesia ritenute fondamentali per migliorare la società. L'incontro si é svolto a Vinchio (Asti) il 29 maggio 2010 durante la passeggiata “Ulisse sulle colline” - Poesia, natura,musica, arte.Visita il sito: www.davidelajolo.it
Visualizzazioni: 2584
Lingua: | Licenza:
Fonte: Carlo Gibellini | Durata: 11,11 min | Pubblicato il: 01-06-2010
Regia e Montaggio: daliRiprese Video: Alex Caroppi, Luca Virano,Testi ed Interviste: Lavinia PastoreIl consueto appuntamento con Il CINEMA DEGLI ALTRI è dedicato questo mese a Medici senza frontiere, la più grande organizzazione medico-umanitaria internazionale al mondo creata da medici e giornalisti in Francia nel 1971. Per l'occasione Medici senza frontiere presenta, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, una serata dedicata ai conflitti dimenticati e al rapporto annuale che l'organizzazione pubblica da dieci anni sulle dieci crisi umanitarie più ... continua
Visualizzazioni: 2584
Lingua: | Licenza:
Fonte: dali | Durata: 8,29 min | Pubblicato il: 18-02-2010
La piccola label newyorkese Easy Star ha iniziato ad operare intorno alla metà degli anni novanta come tante altre etichette indipendenti pubblicando alcune produzioni di cantanti reggae della scena locale e ristampando materiale storico giamaicano. La svolta è arrivata nel 2003 grazie ad una grande idea e cioè creare un ponte ideale tra la psichedelia rock e il più puro spirito del dub rifacendo traccia per traccia in chiave dub un capolavoro del rock come ‘Dark side of the moon’ dei Pink Floyd. La scommessa è stata vinta alla grande dal team produttivo Easy ... continua
G.A.Y. Good As You La vita di un omosessuale in Italia spesso non è facile, il nostro paese è unanomalia europea in tante cose. Ma da alcuni anni a questa parte, sui diritti civili GLBT in particolare (Gay Lesbo, Bisex e Transessuali) cè un vero e proprio osteggiamento da parte di alcune forze politico-religiose conservatrici che fanno una vera e propria opposizione attiva, magari perche si vedono sempre più circondati da unEuropa arcobaleno e temono che un cambiamento dello status quo sociale possa in qualche modo influenzare sul loro attuale potere, spesso con ... continua
Evoluzione del percorso riabilitativo di un ragazzo disabile attraverso l'equitazione - ippoterapia.
Autori:Rocco Busi
Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it