2759 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29355

Pani e pesci MIRACOLO

E' bastato un lievissimo aumento dell'occupazione per scatenare gli entusiasmi dei sostenitori dell'attuale governo. In effetti la precarietà sta creando lavoratori con un futuro oscuro quando i loro genitori non ci saranno più.

Il Museo suona ancora.

Il Museo non è morto. Suona ancora. Un pomeriggio gioioso, trascorso tra risate e musica, al Museo dello Strumento Musicale di Reggio Calabria. Maniche rimboccate, grandi e piccini, tutti chini a ripulire gli strumenti risparmiati dall'incendio doloso del 4 novembre scorso. Colonna sonora offerta dalla Banda di Ortì.

Easy Star All Stars

La piccola label newyorkese Easy Star ha iniziato ad operare intorno alla metà degli anni novanta come tante altre etichette indipendenti pubblicando alcune produzioni di cantanti reggae della scena locale e ristampando materiale storico giamaicano. La svolta è arrivata nel 2003 grazie ad una grande idea e cioè creare un ponte ideale tra la psichedelia rock e il più puro spirito del dub rifacendo traccia per traccia in chiave dub un capolavoro del rock come ‘Dark side of the moon’ dei Pink Floyd. La scommessa è stata vinta alla grande dal team produttivo Easy ... continua

Visita: www.rototom.com

Utilità e bellezza dei rifiuti

Maurizio Giani, imprenditore, parla della sua esperienza di promotore di opere realizzate con i rifiuti

Visita: www.progettobiodiversita.it

03)- Campo scuola Gruppo Abele 2007

Quarantunesimo campo scuola del Gruppo Abele Immaginare e governare una città vista dalle "periferie" PARTE TERZA (pomeriggio di venerdì 31 Agosto) - Intervento di Gianni Garena, Facoltà di scienze politiche, Università di Torino, Università del piemonte orientale - Intervento di Massimo Campedelli, Sociologo Visita il sito www.gruppoabele.org

Iberamericana III ed.: Intervista a Fernando Solanas

In occasione della mostra Iberamericana, abbiamo intervistato il regista giunto a Bologna per la presentazione del suo ultimo film "La dignidad de los nadies". La pellicola tratta commoventi storie della resistenza sociale in Argentina, contro la disoccupazione e la fame prodotte dal nuovo modello di globalizzazione neoliberista. Testimonianza di solidarietà, piccole epopee raccontate dai loro protagonisti, anonimi eroi promotori di progetti per la collettività attraverso cui si cerca di ricostruire la speranza.
Ringraziamenti:Si ringrazia l'organizzazione ... continua

01) - MESA REDONDA INTERNACIONAL

Mesa de opinión y debate conducidos por Rhandy Alonso desde la ciudad de La Habana. Formato dedicado al análisis global de temas políticos, sociales, históricos y coyunturales de interés mundial y particularmente, latinoamericano. Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net

Violencia en Ecuador: Asesinan a precandidato presidencial

EN FOCO
A poco más de una semana de las elecciones generales y en medio de una ola de violencia que golpea al Ecuador, el candidato presidencial derechista Fernando Villavicencio fue asesinado en Quito.
Villavicencio, de 59 años, fue uno de los ocho candidatos que se inscribieron para participar en estas elecciones anticipadas previstas para el 20 de agosto. Periodista y exmiembro de la Asamblea Nacional disuelta en mayo por el banquero-presidente Guillermo Lasso, aparecía segundo en la intención de voto con 13,2 por ciento, detrás de la abogada progresista ... continua

Visita: www.surysur.net

STALIN

Giornalmente siamo bombardati da notizie spesso tendenziose e false. L’invito è quello di essere più diffidenti respingendo la propaganda a senso unico che impedisce perfino la discussione su personaggi che invece dovrebbero essere esaminati e studiati.

TF 2011 - Intervista a Daniel Tarozzi - Il Cambiamento

Terra futura 2011 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Daniel Tarozzi, direttore responsabile di: Il Cambiamento

Visita: www.ilcambiamento.it