682 utenti


Libri.itIL GENIO DEI BIGODINII DINOSAURI A FUMETTINOVELLA DEGLI SCACCHIJEAN-BLAISE SI INNAMORAICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 22985

02) - Convegno sul Testo Unico Ambientale

Giornata di studio sulle implicazionidell'entrata in vigore del nuovo testo di legge D.Lgs.152/2006 (Testo UnicoAmbientale)
L'Assessora all'Ambiente della Provincia di Milano, Bruna Brembilla, ha voluto organizzare unagiornata di studio presso il Centro Congressi di via Corridoni 16 a Milano,il giorno 16 giugno 2006 sulle implicazioni dell'entrata in vigore del nuovotesto di legge D.Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale).
L'organizzazione ha previsto la partecipazione del Ministro dell'ambienteAlfonso Pecoraro Scanio e di esperti nei settori: rifiuti, ... continua

Lezama Lima: soltar la lengua

Autor de una de las novelas más influyentes de la literatura latinoamericana, “Paradiso” (1966), el cubano José Lezama Lima está considerado como una figura mayor para las letras de su país. En este documental el director y escritor Ernesto Fundora lleva a cabo un estudio sobre la vida del autor a través de los testimonios de una larga lista de escritores, artistas y personalidades cercanas a él. El resultado es una película que explora su obra, pero también rinde un sentido homenaje a su inconmensurable figura.
Género | Genere | Genre ... continua

Walter Gioia: La posada di doña Carmen

Un giovane dirigente, la sensuale proprietaria di una posada, un coraggioso agronomo, un filosofo, una coppia che pratica riti sciamanici, un misterioso curandero. Passioni individuali e drammi collettivi collegano i personaggi, all’ombra di un potere mafioso che incombe sui lavoratori indios del Nayarit messicano. Un viaggio d’iniziazione in un vortice di reale e visionario, di amore e morte, di antiche culture e pulsante natura. Walter Gioia, psicologo e formatore, parla del suo romanzo.Edizioni OGE, 2009

Visita: waltergioia.blogspot.com

01)- Intorno al Forum Sociale Mondiale

Left - Puntata 003

Left in edicola venerdì 6 luglio 2007
Luca Bonaccorsi, condirettore del settimanale, presenta il numero in edicola da venerdì 29 giugno 2007.
Nel numero in edicola:
La seconda rivoluzione verde
La prima è stata un disastro, poi l'innganno. L'agrobusiness fondato sul petrolio richiede più materie e energia di quelle che produce. Lo scontro è su chi controllerà le riserve residue di petrolio. E intanto l'Unione Europea si accorda per un regolamento che permette la contaminazione accidenntale da biotech di prodotti biologici.
Il grande gioco ... continua

Intervista a Franca Rame

Intervista a Franca Rame presso lo Stadium 105 di Rimini in occasione della manifestazione dei girotondi "La legge è = per tutti -1"

32)- la relazione, crocevia dei sentimenti

Intervento di Mino Spreafico Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

10) La Pace è una bambina - Inervento di Pierugo Calzolari

Tavola Rotonda Itervento di Pierugo Calzolari - Rettore dell?Università di Bologna Registrazione effetuata presso la manifestazione: "La Pace è una bambina" Rimini 3-4-5 Marzo 2005

TF 2011 - Intervista a Susan George

Terra futura 2011 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Intervista a Susan George, economista “Attac France” considerata a livello mondiale una delle maggiori studiose della questione della fame nel Terzo mondo.

Visita: www.terrafutura.it

Verde brillante - La mente delle piante

La mente delle piante raccontata dal direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia, uno dei primi ricercatori ad aver compreso e studiato questa sorprendente “intelligenza”. Stefano Mancuso ci guida alla scoperta di un modo nuovo di guardare al mondo vegetale, rivelandoci le insospettabili facoltà delle piante, creature dotate di sensi, che dormono, hanno un carattere, comunicano tra loro e con gli animali, adottano strategie per la sopravvivenza, hanno una vita sociale. E sono perfino capaci di scegliere, apprendere e ricordare (registrazione ... continua