546 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 24477

Collecchio Film Festival 2007 - Fino al cuore della rivolta-breve storia del partigiano carlin

Il film narra la vita di Nello Masetti, il partigiano "Carlin" attraverso le interviste a sei testimoni che lo hanno conosciuto.
Masetti è una figura leggendaria della Resistenza apuo-lunigianese non solo per le sue imprese spericolate ma la sua morte avvenuta poco prima della liberazioneè stata assunta da tutta la comunità ad emblema del sacrificio di tanti giovani che hanno combattuto i nazifascisti in nome di un ideale di libertà e uguaglianza.
Il racconto è affidato a questi straordinari narratori orali che con le loro parole raccontano la morte del ... continua

Musicoterapia, approccio sistemico e psicologia umanistica, intervento di Mauro Scardovelli

Mauro Scardovelli parla al ventennale dell'Associazione Gruppo INDACO di musicoterapia e di come l'improvvisazione musicale produca stati alterati di coscienza. L'improvvisazione musicale permette di stare con ciò che c'è nell'ambiente e con le sensazioni e le emozioni delle persone coinvolte nel processo. Questo produce gli effetti tangibili dell'ascolto profondo. La musica come ponte per creare un contatto. Nelle sedute di musicoterapia è anche importante osservare il bambino nelle interazioni con la mamma perché è nel contatto e nel riconoscimento che il ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

WWF: Mondiali di sci Bormio 2005, sprechi e danni ambientali

Autore Daniel Tarozzi per conto del WWF Italia
In occasione dei Mondiali di sci Bormio 2005 il WWF Italia ha stilato un bilancio economico e ambientale dell’evento organizzato dalla FIS - Federazione Internazionale Sci e dalla Regione Lombardia all’interno del parco nazionale dello Stelvio pubblicato sul sito www.wwf.it/alpi e un filmato che qui presentiamo.
Il video è stato realizzato nel settembre 2004 a Santa Caterina Valfurva, in alta Valtellina, sui cantieri per la costruzione della telecabina che si stava allora realizzando in vista dei Mondiali ... continua

Allende, de Valparaíso al Mundo

Allende, de Valparaíso al mundo, nos cuenta uno de los aspectos más ignorados pero muy importantes en la vida del chileno más reconocido y homenajeado mundialmente, Salvador Allende. Al igual como lo hizo en la trilogía documental dedicada a las figuras más universales de la cultura chilena, Violeta Parra, Pablo Neruda y Gabriela Mistral, el autor recorre en esta obra personajes y espacios que revelan la intensa y particular relación que tuvo Allende con Valparaíso desde su infancia hasta que fuera Presidente de Chile. Amigos, familiares y testigos de la ... continua

La Fox da spazio ai "complottisti" dell'11 settembre

A sorpresa la Fox, canale notoriamente pro-repubblicano, ha fatto una apertura al Movimento per la verità sull'11 settembre, permettendo ad un rappresentante di "Architechts and Engineers for 9/11 Truth" di sostenere la tesi della demolizione controllata per l'edificio 7.Lo stesso presentatore, Geraldo Rivera, in passato aveva apertamente preso in giro i "complottisti" dell'11 settembre, mentre nel telegiornale in questione ha iniziato proprio dicendo che forse ci sono dei buoni motivi per ricredersi sui fatti di quel giorno.Se lo dice la Fox...

Visita: www.luogocomune.net

Decidi

Stiamo attaccando la Terra. Se non la smettiamo e se non iniziamo a difenderla, si difenderà da sola, come ha mostrato di saper fare: forte ed efficace il messaggio di Greenpeace. Visita il sito: www.greenpeace.it

La taverna delle stelle

Scritto da Delmer Daves, un fragile canovaccio sentimentale (A Soldier's Love Story) fa da mastice alla passerella delle star (cinema, teatro, radio).Prodotto da Sol Lesser per la Paramount a scopi patriottici per illustrare l'attività delle Stage Door Canteens, riservate ai militari in libera uscita,fu il più alto incasso del 1943 negli USA, imitato nel 1944 da altre All Stars Productions di Warner Bros, Universal, Columbia. Distribuito in Italia nel1946-47. Più di 70 attori come ospiti tra cui Tallulah Bankhead, Ralph Bellamy, Edgar Bergen, Katharine Cornell, ... continua

01)- Repubblica Sociale Italiana

Prima Puntata
La Repubblica Sociale Italiana, nota impropriamente anche come Repubblica di Salò,è la denominazione assunta dal governo fascista instaurato nel territorio italianooccupato dai nazisti. Fu fondata da Mussolini il 23 settembre 1943 nei territoridell'Italia settentrionale, esclusi le province di Trento, Bolzano, Belluno, il Friulie la Venezia Giulia. In sostituzione del Partito Nazionale Fascista, servì di pretesto ainazisti per controllare, con parvenza di legalità, quella parte del territorio italiano non occupatodagli ... continua

Intervento di Giancarlo Caselli

Intervento di Giancarlo Caselli (Magistrato) durante il dibattito: Mafia - Perchè, se tutti la combattono, nessuno ha ancora sconfitto la mafia Visita il sito: www.lilliputfestival.org

Libertà come bene supremo. M. Aime in colloquio con M. Marziani

Passando dalla "costruzione" della guerra tribale all'"invenzione" della tradizione, le identità sono prodotto di una retorica politica e coloniale in prospettiva economica. Le forme di aggregazione, dal popolo alla nazione, sono finzioni. La tradizione è nel linguaggio, nel codice. Nel gioco di costruzione dell'immaginario culturale, etnico e identitario, si innesta anche la retorica del turismo. Il turismo è una forma di incontro interculturale moderna che apre una serie di contraddittorietà, dal colonialismo culturale alla costruzione dello stereotipo "buono da ... continua

Visita: www.ib-arts.org