662 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28015

Musa Tv - puntata 25

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Notizie della puntata:: Le meraviglie del Barocco in mostra a Castel Sant'angelo Born Somewhere immagini per raccontare l'infanzia nel mondo Al cinema "Ultraviolet" Il libro di questa settimana è il libro "Gli affari nostri" di Myrta Merlino Visita il sito: www.adnkronos.com

Metamodello II: linguaggio dell'Essere - Parte III, conferenza di Mauro Scardovelli

Cos'è la "svalutazione" ? La svalutazione è una "danza" relazionale distruttiva molto praticata in occidente ed assente in altre culture come quella tibetana . Qui viene analizzata attraverso il metamodello II, uno degli strumenti che la ricerca Aleph sta sviluppando per creare armonia nelle relazioni con il partner, in famiglia, con gli amici, nel lavoro.Non è possibile svalutare gli altri senza svalutare se stessi o viceversa darsi poco valore senza svalutare al contempo il nostro prossimo, chi ci sta vicino. La "svalutazione" viene analizzata anche alla luce ... continua

Visita: www.aleph.ws

AdnKronos - Confronti: Investimenti al Sud

Rotocalco AdnKronos da Palazzo dell'Informazione - Roma Investimenti al Sud Ospiti nella puntata: On. Gianfranco Miccichè - Ministro per lo Sviluppo Territoriale di Forza Italia Sen. Antonio Di Pietro - Presidente dell'Italia dei Valori Partecipano al dibattito Myrta Merlino, conduttrice di Economix, su Rai3 e Giuseppe Sanzotta, Vicedirettore de Il Tempo Visita il sito: www.adnkronos.com

I servizi segreti in Italia

Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 Terrorismo terrorismi: per cominciare a riflettere CICLO DI INCONTRI SU TERRORISMO E STRAGISMO RIVOLTO A STUDENTI, STUDIOSI E CITTADINI I servizi segreti in Italia Sono intervenuti: Libero Mancuso Presidente della Corte dAssise di Bologna Paolo Bolognesi Presidente associazione familiari vittime della strage 2 agosto 1980 Cinzia Venturoli Direttore Cedost Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.cedost.it

Revolución rusa

1905. Película muda de ficción, en la que se narra una revolución en el país de los Zares Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Estasi e Rivolta

"Estasy e Rivolta" Andrea Jonasson legge Emily Dickinson Per gentile concessione dell'Associaizone familiari delle vittime di Piazza della Loggia.

"El periodista es insustituible" para Roberto Savio

Roberto Savio, economista, periodista y consultor internacional en temas de comunicación de ámbito global, en una entrevista concedida a Aurelio Martín para la FAPE, afirma con rotundidad que "el periodista es insustituible". "Estamos frente a un proceso de transición de un periodismo culto y analítico a otro que da al ciudadano lo que tiene que pensar", afirma a FAPE el creador de la agencia Inter Press Service (IPS). Visita il sito: asociacionprensaalmeria.kactoo.com

Ventiquattrore

Ventiquattrore Autori: Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

El hombre monstruo

1932. De Rouben Mamoulian, largometraje americano, en inglés, con subtítulos en castellano, con Fredric March, Henry Jeky y Miriam Hopkins. De la novela de Robert Stevenson, el tema de la sexualidad reprimida del protagonista que se transforma en el sádico y perverso Dr. Hyde Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

001) - Presentazione della rivista

La rivista "Mediconadir" ? presentazioneN.A.Di.R. informa: l'associazione Medica N.A.Di.R. per la cura e laprevenzione dei Disturbi di Relazione propone la sua rivista giunta al 2°anno di produzione ? n° 7.
La rivista rappresenta uno strumento terapeutico destinato ad aprire uncanale di comunicazione tra paziente e paziente, tra terapeuta e pazientetentando di avvicinare ed interagire col mondo nel quale viviamo. Glistimoli rappresentano un potente strumento atto ad allargare la visuale delpaziente esprimente la sindrome trattata.
Ce ne parlano:
Luisa ... continua