316 utenti


Libri.itLUISEI DINOSAURI A FUMETTICOSIMOEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28694

Sciopero generale contro il decreto Gelmini

30 Ottobre, Genova sono più di 30.000 in corteo per lo sciopero generale contro il decreto Gelmini

Visita: www.cineindipendente.it

Uruguay: difícil 2022 para Lacalle

2022 será un parteaguas para el gobierno derechista liderado por Luis Lacalle Pou. El 27 de marzo los uruguayos y uruguayas tendrán que decidir en un referendo si mantienen o si derogan los 135 artículos más regresivos del buque insignia del oficialismo: La ley de urgente consideración. De perder, el gobierno verá frenado su proyecto de ajuste y buscará otros mecanismos para seguir profundizando. De ganar, lo tomará como un cheque en blanco y un respaldo de la ciudadanía para darle rienda suelta a su programa neoliberal. Análisis de Nicolás Centurión

Visita: surysur.net

Canto XXXIII bis inferno

L'incredibile manoscritto ritrovato in Valsusa - reading teatrale con Francesca Giorgi e Davide Sormani, a cura di ex Cuem occupata. Registrato al Cox 18 il 16 Febbraio 2014

Visita: www.mediconadir.it

WSFDakar 2011: Assemblee di convergenza per l'azione

Assemblee di convergenza per l'azione, vale a dire, momenti in cui le organizzazioni, reti e movimenti si riuniscono per trovare una convergenza di azione, per costruire questo altro mondo che vogliamo. Qualsiasi tipo di azione può essere considerata come base di lavoro, ciò dovrebbe facilitare i collegamenti tra diverse reti e movimenti.Un altro mondo è possibile!

Visita: fsm2011.org

Giuliano Palma & the Bluebeaters live at Gusto Dopa al Sole 09

ll Gusto Dopa al Sole Eastpak Music Festival nel 2009 celebra la sua decima edizione: un traguardo importante per il festival che rappresenta il legame indissolubile fra un luogo geografico (il salento) ed un area musicale (il reggae e l’hip hop).

Visita: www.gustodopalsole.com

15° compleanno di Emergency: Gabriele Del Grande

NADiRinforma incontra Gabriele Del Grande che in occasione del 15° compleanno di Emergency ha partecipato all'incontro pubblico di sabato 12 settembre '09: “il razzismo, strana malattia”.Gabriele, giornalista e scrittore nel 2006 fondò Fortress Europe, una rassegna stampa che dal 1988 fa memoria delle vittime delle frontiere europee: almeno 14.835 morti, di cui 6.428 dispersi (http://fortresseurope.blogspot.com). Gabriele ha seguito le rotte dei migranti in Turchia, Grecia, Cipro, Israele, Egitto, Libia, Tunisia, Marocco, Sahara Occidentale, Mauritania, Mali, ... continua

Visita: www.emergency.it

Gruppo Sanità UNIRSI - SALUTE E DISUGUAGLIANZE: Povertà, Lavoro Nero e Salute

N.A.Di.R. informa:L'intento di questo ciclo di incontri, che ha avuto inizio l'anno scorso e si concluderà il 2 marzo 2007 con il 3° incontro su SALUTE E WELFARE A BOLOGNA E DINTORNI, sottotitolo "Povertà, Lavoro nero e Salute", era ed è di allargare il campo di conoscenze in termini divulgativi soprattutto in riferimento alle disuguaglianze poste in atto dal sistema sanitario vigente e alle emergenti necessità del sociale. La divulgazione diretta alla cittadinanza e ai tecnici del settore vuole raggiungere e sensibilizzare la classe politica deputata ad ... continua

Secondo intervento di Antonio Di Pietro

Antonio Di Pietro, Italia dei valori.Manifestazione promossa dai girotondi e dai movimenti presso il teatro Vittoria, Roma 10 e 11 gennaio 2004.

Intervento di Andrea Fumagalli

Università di Pavia Reddito sociale, diritti economici, auto-organizzazione sociale.

Telegiornale Adista - Puntata N°038

Mentre una parte non trascurabile del mondo politico e culturale italiano viene sedotta dalle teorie neo-conservatrici americane di forte ispirazione religiosa, Paolo Naso - direttore della rivista Confronti e della rubrica Protestantesimo in onda su Rai Due - giudica "risibile" il tentativo di importare in Italia le dottrine teo-cons. "Il fondamentalismo nasce come un estremo, rigoroso biblicismo" afferma Naso intervistato da Adista, e "l'Italia è invece il Paese del sottosviluppo biblico. Siamo un paese in cui non più di tre-quattro persone su cento sanno dire se ... continua