1120 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28636

El BID cambia de manos

DESDE EL SUR.-El gobierno de Estados Unidos logró montarse sobre la división existente entre los gobiernos progresistas y los de derecha en la región e impuso su candidato a la presidencia del Banco Interamericano de Desarrollo. Tres lustros atrás, EU sufrió un duro revés cuando fracasó su proyecto del ALCA, pero continuó trabajando para provocar la división y los roces entre los gobiernos de la región, incluyendo golpes, desestabilizaciones y presiones. Un análisis de Pedro Brieger

Visita: www.surysur.net

Teresa Mattei

Teresa Mattei, intervistata dalla nipote, rievoca i giorni della Resistenza, la morte del fratello Gianfranco, l'esperienza dell'Assemblea Costituente.

Campo Scuola 2005 del Gruppo Abele - Pomeriggio del 29/08/2005

Il fenomeno doping in Italia A cura di Sandro Donati Riprese effettuate in collaborazione con il Gruppo Abele nell'ambito del suo Campo Scuola 2005. Visita il sito: www.gruppoabele.org

Pobres y ricos - Desigualdad en Namibia

En casi ningún otro país del mundo hay tanta diferencia entre ricos y pobres como en Namibia. El 6 % de la población posee el 70 % de la tierra. Las heridas de la época colonial alemana siguen siendo muy profundas.
El pasado colonial de Namibia es sangriento. Los intentos de la población indígena de rebelarse ante los cada vez más numerosos colonos alemanes fueron sofocados a sangre y fuego. Entre 1904 y 1908, las etnias nama y herero fueron víctimas de un brutal genocidio. El Gobierno alemán no reconoció su responsabilidad hasta 2021.
Los efectos de ... continua

Intervista a Carlo Siliotto - U.S.A., Los Angeles - 2022

Dopo due anni di pandemia, il collettivo filmmaker ‘Opponiamoci’ ritorna ad intervistare alcuni  testimoni del format “Testimonianze dal mondo: Covid-19”. Abbiamo avviato di nuovo questo lavoro di testimonianza no-main stream, proprio per indagare che fine hanno fatto i nostri intervistati e quali sono le loro riflessioni. Buona visione

Blanqueamiento de piel, una moda peligrosa entre las chicas senegalesas

En muchos lugares del mundo los negros han recuperado su orgullo, luchan unidos contra cualquier discriminación y ensalzan sus virtudes, incluidos sus rasgos físicos. Sin embargo, en algunos países de África, como Senegal, aún es un signo de distinción y belleza tener la piel más clara. Por esta razón, miles de mujeres intentan blanquear su epidermis con productos químicos que ponen en riesgo su salud.

La Tinaia

Gli artisti/pazienti del centro riabilitativo “La Tinaia”, le cui opere costituiscono un percorso riabilitativo attraverso l’espressione artistica ma anche una concreta possibilità di riconoscimento nel mercato e nel mondo dell’arte.1° PREMIO edizione 2010Per lo sguardo partecipe e ammirato con cui esplora le vite e le opere di artisti molto speciali, gli ospiti della Tinaia di San Salvi a Firenze. Per come sa raccontare il disagio psichico e la gioia creativa, senza nascondere nessuno dei due aspetti.Autore: Francesco FaralliAnno di produzione: 2010Suono: ... continua

Visita: www.cesvot.it

VOLA DAL MIO CAPPELLO

"Abbinare un genere musicale come il jazz ad un ritmo spagnoleggiante non può produrre nulla di buono" mi hanno detto.E quando mi dicono che una cosa non può funzionare è proprio il momento in cui mi diverto, se non altro a dimostrare che in musica....nulla è impossibile e tutto è abbinabile.Moreno Corelli

Visita: www.morenocorelli.it

I circoli virtuosi

Marisa Parmigiani di Impronta Etica parla dei circoli virtuosi.

Visita: www.terrafutura.it

III Conferenza Italiana sul Software Libero 1

NADiRinforma propone alcune sessioni della terza Conferenza Italiana sul Software Libero tenutasi a Bologna il 12 e 13 giugno 2009.La Conferenza si è posta l'obiettivo di fare il punto sullo stato dell'arte del Software Libero in Italia, rappresentando il luogo d'incontro di chi in Italia è attivo nella ricerca sul Software Libero, nello sviluppo di Software Libero, nella promozione e nella diffusione del Software Libero. Come nelle due precedenti edizioni (a Trento nel 2008 e a Cosenza nel 2007), hanno partecipato le varie anime del software libero in Italia, dai ... continua

Visita: www.confsl.org