123 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSAMORE E PSICHENELLCUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25661

The Living Theatre Catania - Not In My Name

Spettacolo-protesta contro la pena di morte portato in scena nell'Aprile 2005 dal Living Theatre di Catania, sotto la regia di Gary Brackett del Living Theatredi New York.
Lo spettacolo in questione è stato rappresentato al CSOA Auro di Catania, e successivamente nella piazza antistante il municipio della stessa città etnea.
Il video è stato prodotto e montato da Sebastiano Greco, responsabile di produzione dello spettacolo stesso.
Hanno partecipato:
Matiagiovanna Italia, Stefania Micale, Sebastiano Greco, Gary Brackett, Marco Pisano, Carmela di Giorgio, ... continua

Intervento di Don Arrigo Malavolti

L'incontro è inserito all'interno dei tradizionali incontro con i giovani del Vescovo di Modena durante il periodo di quaresima e anche all'interno delle celebrazioni in occasioni dei 40 di gemellaggio tra la città di Modena e quella di Goias Brasile. Visita il sito: www.modenaterzomondo.org

Del rwanda non sappiamo nulla

Del rwanda non sappiamo nullaa Autori: Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Iraqui Women Speak out

In March 2006, Code Pink invited eight Women to the U.S. to speak about their experiences under U.S. invasion and occupation. They were doctors, engineers, professors, and journalists.The remarkable courage of these women and the autenticity of their witness to the horrendous reality of the occupation challenges Americans to take responsibility for the actions of U.S. government and force an end to the brutal, illegal and immoral occupation of Iraq.

PERCHE' VOTARLO?

Il personaggio Matteo Renzi descritto molto bene dallo scrittore Michele De Lucia nell'ultimo suo libro dal titolo "Il berluschino", rappresenta il berlusconismo di cui ben di rado si è precisato cosa fosse in realtà. michele de lucia, matteo renzi, marco carrai, silvio berlusconi, costituzione, palazzo chigi, francesco rutelli, focolarini, comunione e liberazione, giorgio napolitano,

Premio Ilaria Alpi 2012: Giorgio Fornoni

Giorgio Fornoni propone il documentario “Giornalisti in prima linea” , un lavoro in finale nella categoria Doc – Rai riservata ai filmati inediti, che vuole mostrare le minacce alla libertà di stampa in Russia, uno dei Paesi nel quale i giornalisti sono tra i più martoriati, tanto che si contano più di 200 assassinii tra il 1993 e il 2009. Il caso più eclatante è quello di Anna Politkovskaja, giornalista della Novaya Gazeta che per anni ha denunciato i crimini delle truppe federali in Cecenia fino all’agguato del 7 ottobre del 2006, che ha posto fine ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

EUSTACHIO79 PER GLI STUDENTI

ESTRATTO DI UNA MIA INTERVISTA AD UN RAPPRESENTANTE DEL MOVIMENTO STUDENTESCO CHE HA SFILATO ALLA MANIFESTAZIONE DELLA CGIL SABATO 27 NOVEMBRE , RIGUARDO L'AZIONE DI QUESTO GOVERNO SULL'UNIVERSITà E L'ISTRUZIONE PUBBLICA.

Visita: www.youtube.com

Benzina

Perchè possono farci di tutto. Possono farci di tutto. Ma soprattutto sanno che non possiamo fare a meno della loro: Benzina!

Le ''Scimmie verdi''... assenti per malattia

N.A.Di.R. informa: nell'ambito della rassegna Segnali di Pace 2007 promossa dalla Provincia di Bologna, l'Assoc. Medico N.A.Di.R.ha organizzato in collaborazione con il Comune di Zola Predosa c/o il "Teatro Binario" un incontro finalizzato a sensibilizzare lacittadinanza verso l'apertura e alla valorizzazione della diversità.Hamid Barole Abdu (scrittore), Patrizia Baldini (voce recitante) ed Alessandra Mirabelli ci hanno proposto la proiezione di due lavori, di cui 1 inedito:“ Eritrea: le voci della tortura ” e “ Campo profughi in Sudan ”La visione ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Consapevolezza - Nonantola Film Festival 2007

Genere: Horror Regia:Enrico Gheduzzi
Soggetto/sceneggiatura:Enrico Gheduzzi
Interpreti: Enrico, Marilen a
Produzione:Grana Grossa Produzione
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007.
4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente a ciascuna troupe pochi minuti prima del via ufficiale.
Visita il sito: ... continua