644 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27724

Adela Cortina: Aporofobia, el miedo a las personas pobres

“No hay ningún ser humano que no tenga nada valioso que ofrecer” Adela Cortina nos presenta una nueva palabra, ‘aporofobia’: el miedo o rechazo hacia la pobreza y hacia las personas sin recursos. Incorporada por la RAE a su diccionario recientemente, Cortina presenta los significados sociales y éticos que engloba dicha palabra.
Catedrática Emérita de Ética y Filosofía Política de la Universitat de València, miembro de número de la Real Academia de Ciencias Morales y Políticas y Doctora Honoris Causa por la Universitat Politécnica de València y ... continua

INCIUCI

INCIUCI di Fernando CannizzaroEccovi i Link menzionati nel video:Guardate il Video di Violante - Dichiarazione di Violante alla Camera nell’anno 2003Violante a Ballarò 22.12.2009NOSTRO COMMENTO: Gli anni passano e la storia si ripete. "Ed io pago" diceva il Grande TOTO’!

Visita: www.libertadiopinione.it

Arezzo Wave 2006 - Show reel

Arezzo Wave era un festival incentrato principalmente sulla musica rock che si teneva annualmente ad Arezzo nei primi giorni di luglio dal 1987. Nato esclusivamente come rampa di lancio per i giovani gruppi rock italiani, è arrivato a durare fino a 6 giorni ed era interamente ad ingresso gratuito (solo nell'edizione 2006 l'ingresso al palco principale dopo le 21.15 è stato subordinato al pagamento di 5 €). Negli ultimi anni il festival aveva moltiplicato il numero di palchi nella città ed ospitato un numero sempre più crescente di attività culturali ... continua

Visita: www.italiawave.com

Enzo Mazzi - comunità cristiane di base

Enzo Mazzi, sollecitato da Saverio Tommasi, racconta l'anima sociale e cosmopolita della Firenze rinascimentale confrontandola con quella di oggi, una città troppo spesso chiusa e impaurita, avara di giustizia sociale.

Visita: www.saveriotommasi.it

Il treno fantasma

L'ingegniere Adolfo Mariel giunge ad Orizaba per investigare su alcune irregolarità occorse alla ferrovia. Si innamora
di una ragazza del luogo e si trova coinvolto in una vicenda di azione, persecuzioni e sentimento.
Metafora, tipica del periodo, in cui il progresso (rappresentato dall'ingegnere, dalla macchina e dalla ferrovia) si
scontra con il "bandolerismo" contadino.
Il film fu realizzato ad Orizaba (Veracruz), nei primi mesi del 1927.

Titolo originale: El Tren Fantasma
Regia: Gabriel Garcia MorenoFotografia: Manuel ... continua

Il tesoro Canonico - Vita Opere e Virtù di Giovanni Spano

Il tesoro Canonico - Vita Opere e Virtù di Giovanni Spano Intervengono Paolo Pulina e Piero Ausonio Bianco Visita il sito: www.fieralibro.it

Tam Tam Napoli-Cuba

Durante le riprese di un programma sulla cultura popolare napoletana, per conto della TV nazionale danese, ci venne l'idea di utilizzare il set per inviare un saluto ed una testimonianza di solidarietà al popolo cubano.
Nel mio primo viaggio a Cuba, maggio 2000, mi sono molto divertito a mostrare il filmato a tutti coloro che incontravano durante i due mesi di permanenza a Cuba. Questa esperienza di viaggio e lo stretto contattocon il quotidiano cubano mi hanno portato in seguito a conoscere meglio l'Isola Grande tale da realizzare due documentari sulla ... continua

The Last of the Belles

1974 - Biography / Drama A semi-fictional account of how writer F. Scott Fitzgerald met his wife while he was in the army and stationed in Alabama in 1919. Directed by:George Schaefer Writing credits:F. Scott Fitzgerald, James Costigan Complete Credited cast: Richard ChamberlainBlythe DannerSusan SarandonDavid HuffmanErnest ThompsonRichard HatchJames NaughtonAlbert StrattonAlex SheafeSasha von ScherlerThomas A. StewartNorman BarrsEarl SydnorBrooke AdamsCynthia Woll Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Premio Ilaria Alpi 2012: Benedetta Tobagi

Intervista a Benedetta Tobagi, neo-eletta Consigliere Rai, che, in onore del profondo legame col Premio Ilaria Alpi, ha voluto presenziare nel giorno dell'apertura, partecipando come co-conduttrice al breakfast news di Caterpillar AM... conosco da molto tempo l'attività del Premio Ilaria Alpi e ci tenevo particolarmente ad essere presente all'apertura. Ilaria Alpi era una telegiornalista della Rai, ragione per cui anche in funzione del ruolo che mi trovo a svolgere ora, secondo me è molto importante essere qui oggi... a rinnovare la memoria in u posto ove la memoria ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.mediconadir.it

alborosie gusto dopa al sole 2011

artissima 18 L.I.S.finale showcase linx my artistcut n capture alex caroppi