480 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIALA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della CiopiI DUDÙ SI FIDANZANO?ICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEEN
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23005

Il treno fantasma

L'ingegniere Adolfo Mariel giunge ad Orizaba per investigare su alcune irregolarità occorse alla ferrovia. Si innamora
di una ragazza del luogo e si trova coinvolto in una vicenda di azione, persecuzioni e sentimento.
Metafora, tipica del periodo, in cui il progresso (rappresentato dall'ingegnere, dalla macchina e dalla ferrovia) si
scontra con il "bandolerismo" contadino.
Il film fu realizzato ad Orizaba (Veracruz), nei primi mesi del 1927.

Titolo originale: El Tren Fantasma
Regia: Gabriel Garcia MorenoFotografia: Manuel ... continua

COME SAVIANO

Julian Assange ha rivelato al mondo cosa si cela dietro la faccia apparentemente pulita degli Stati uniti. Il suo arresto in Gran Bretagna con l’accusa di aver violentato due donne mostra la lunga mano e la volontà politica di Washington di colpirlo.

Musica in Basilica: Corelli, Pugnani

a favore della Missione Francescana in Indonesia Anno V - Stagione primaverile 2006 2° Concerto della rassegna Programma Barocco Musiche di Arcangelo Corelli e Gaetano Pugnani Direttore artistico: Segio Grazzini Musicisti: Massimiliano Canneto: violino Leonardo Sesenna: violoncello Mari Fujino: cembalo Visita il sito: UniversoTV.it Visita il sito: www.sergiograzzini.com/

Mapuche Chapetun / Trenzas Mapuche / Chile

Algunas de las trenzas Mapuche Publicado por: Kimeltuwe, Materiales de Mapudungun el 15 febrero 2017

28)- I diritti degli animali

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 28)- I diritti degli animali Il numero dei vegetariani è raddoppiato dal 2002 ad oggi. Si tratta di una moda, di un fatto di salute o anche di una maggiore coscienza? Ne parliamoa Roma, in occasione del congresso nazionale del movimento "Animalisti Italiani" con la direttrice, Ilaria Ferri. Visita il sito: www.radio-santec.com

WSFDakar 2011: Dichiarazione finale

Il World Social Forum di Dakar si è concluso per una coincidenza imprevedibile, la stessa settimana in cui il popolo egiziano è sceso in piazza contro Hosni Mubarak e lo ha detronizzato.Un altro mondo è possibile!

Visita: fsm2011.org

CRIMINALI

Che la Nato fosse una organizzazione militare criminale lo avevo affermato più volte durante la guerra d Iugoslavia. Mi conforta oggi la medesima definizione data durante in una trasmissione della Rai dall’autorevole giornalista-scrittore Massimo Fini.

4) - Supports SMEs: Truesound, rescue the true sound of the past.

Craftsmen and scientists join together for the true sound from the past.
Baroque music. To some this sound is the Voice of God himself. It's music which contains astonishing virtuoso sounds when played on an imposing historical organ.
These majestic instruments are veritable orchestras in their own right. The wealth of sound comes from the skills of the organ builders from years gone by.
The expertise of craftsmen. But, over time, some essential parts of that expertise have been lost...
Interviews:Henk van Eeken: Organ Builder, Netherlands.
Brigitte Baretzky: ... continua

06)- Intervento di Franco Belli

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
MICROCREDITO - FINANZA ETICA E RESPONSABILITÀ SOCIALE: AZIONI COMUNI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE
A cura di: ETIMOS (Cospe, Il Villaggio dei Popoli, Ricorboli Solidale, Fondazione un Raggio di Luce), Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Regione Toscana
Modera: FABRIZIO PIZZANELLI, Regione Toscana
Intervengono:
AMBROGIO BRENNA, presidente Commissione Etica Regione Toscana
ANTONIO LOCHE, Comitato Nazionale Italiano 2005 Anno Internazionale del Microcredito
NURIAHAN BEGUM, direttore ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°076

Telegiornale Spazio Aperto N°76 Ricordando P. Paolo Pasolini A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella