574 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29617

El abuso y la represión de las mineras canadienses en Latinoamérica

¿Qué pasaría si te dijera que para hacer sus negocios, mineras canadienses acaban con poblaciones enteras, persiguen activistas, y destruyen reservas naturales protegidas, todo bajo el amparo y la colaboración del gobierno y grupos criminales armados? Probablemente pensarías que me refiero a algún país africano o de Medio Oriente, países sin gobiernos en los que los territorios son controlados por guerrillas y grupos terroristas. Sin embargo, estoy hablando de países hispanos...
HispanoamericanosUnidos
Este es un proyecto educativo. Somos latinoamericanos ... continua

Un pomeriggio di agosto a Riace

Un pomeriggio di agosto a Riace, il paese dell'accoglienza dove il sindaco Domenico Lucano sta attuando lo sciopero della fame in segno di protesta contro la mancata erogazione di fondi nazionali per progetti di accoglienza e integrazione

rocco barbaro show

show di rocco barbaro tenutosi al centro sociale cartella di reggio calabria il 24 aprile 2009

TAS for Agriform - III SEMINARIO NAZIONALE - Intervento Dott. Gallo

III SEMINARIO NAZIONALE Una Metodologia Innovativa per la Formazione della Imprenditoria Agricola in Europa Migliorare la competitività della Piccola Imprenditoria Agricola Europea puntando su una Formazione Innovativa studiata e progettata ad hoc per gli Imprenditori del Settore.Questa la finalità del Progetto Pilota “TAS for Agriform” (Traceability as Strategy for Agricultural Formation - Tracciabilità come Strategia per la Formazione nel Settore Agricolo), cofinanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del Programma “Leonardo da Vinci”.Durante la ... continua

Visita: www.serifo.it

2 minuti con ... il prof. Marcello Buiatti

NADiRinforma: nel corso della V edizione del Festival Evocamondi “La mia acqua, la mia Terra” abbiamo incontrato il prof. Marcello Buiatti, professore ordinario di Genetica all'Università di Firenze. In perfetto parallelismo con il lavoro scientifico il professore collabora con il gruppo di filosofia della Biologia chiudendo un cerchio di conoscenze che riescono a rendere esaustivi e comprensibili i processi dinamici della vita. Produzione Arcoiris Bologna

Visita: www.evocamondi.it

Visita: www.mediconadir.it

Quale cultura politica per la sinistra? Esiste ancora l'idea di progresso?

Lunedì 21 maggio si è svolto in Casa della Cultura l'ottavo incontro del ciclo: Quale cultura politica della sinistra? Fulvio Papi e Salvatore Veca hanno affontato la questione: Esiste ancora l'idea di progresso? Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

05)- Video-dossier: Dayton, dieci anni dopo

05)- Video-dossier: Dayton, dieci anni dopo
Intervista ad Agostino Zanotti, vittima di guerra a Tuzla nel 1992
La fine della guerra in Jugoslavia ha lasciato ferite ancora aperte
Le guerre moderne non si possono scindere dalle immagini che le raccontano e rappresentano. Il conflitto nella ex Jugoslavia non fa differenza e, a parte i massacri e le stragi, resta impressa nella memoria collettiva la firma degli Accordi di Dayton (dal nome della città Usa dove si tenne la cerimonia della firma). Il 21 novembre 1995, dieci anni fa. Un tavolo, una stanza ... continua

Marieme Helie Lucas

Religioni e politiche identitarie negano i diritti fondamentali delle donne.
Indagine attorno ad alcune esperienze di fondamentalismo religioso o politico ma anche su quanto possa essere presente la complicità del sesso femminile.
Wluml - Women living under muslim laws - è la più grande rete internazionale di attiviste contro i fondamentalismi religiosi
Incontro internazionale voluto dalla rivista femminista MAREA con donne e uomini impegnati contro i fondamentalismi religiosi, per l'autodeterminazione delle donne e la ... continua

Informe Especial: Los montajes de la Dictadura, Chile

El programa investigó en los archivos de TVN y comparó notas emitidas en dictadura con originales de cámara para detectar aquellas imágenes que se omitieron o se manipularon en el montaje para causar una reacción determinada, informar equivocadamente o derechamente ocultar la realidad.
Los medios de comunicación replicaron sin averiguar nada lo que decía la dictadura y hasta el día de hoy no hacen rectificativo alguno.
Los periodistas y los medios de comunicación copiaban todo lo que le decían los informes de los servicios secretos de la dictadura! Los ... continua

LA CIAMBELLA

Basta fare attenzione e Berlusconi si rivela per quello che è un venditore industrialotto della Brianza. Per curare i suoi affari è giunto a baciare la mano a Gheddafi, e ora che è in difficoltà è facile dismetta improvvisamente il suo atteggiamento dittatoriale.