111 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITIAMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25685

38)- Il gemito dei poveri e degli oppressi

Commento moderatrice Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

06)- Video-dossier: Dayton, dieci anni dopo

06)- Video-dossier: Dayton, dieci anni dopo
Intervista a Kada Hotic, "Associazione madri enclave di Srebrenica e Zepa"
La fine della guerra in Jugoslavia ha lasciato ferite ancora aperte
Le guerre moderne non si possono scindere dalle immagini che le raccontano e rappresentano. Il conflitto nella ex Jugoslavia non fa differenza e, a parte i massacri e le stragi, resta impressa nella memoria collettiva la firma degli Accordi di Dayton (dal nome della città Usa dove si tenne la cerimonia della firma). Il 21 novembre 1995, dieci anni fa. Un tavolo, una ... continua

08)- Video-dossier: Dayton, dieci anni dopo

08)- Video-dossier: Dayton, dieci anni dopo
Conclusioni
La fine della guerra in Jugoslavia ha lasciato ferite ancora aperte
Le guerre moderne non si possono scindere dalle immagini che le raccontano e rappresentano. Il conflitto nella ex Jugoslavia non fa differenza e, a parte i massacri e le stragi, resta impressa nella memoria collettiva la firma degli Accordi di Dayton (dal nome della città Usa dove si tenne la cerimonia della firma). Il 21 novembre 1995, dieci anni fa. Un tavolo, una stanza elegante, i potenti della terra in piedi e quelli che ... continua

TF 2011 - Intervista a Stefano Biondi

Terra futura 2011 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Stefano Biondi, Segretario Fiba Cisl Toscana

Visita: www.terrafutura.it

W. Barberis: Memorie e storie d'Italia

"150 anni dopo, l'Italia: Istituzioni e Politica"La ricorrenza del centocinquantesimo anniversario dell'unità nazionale come occasione di riflessione, non celebrativa e non rituale, per capire cosa è stato, cos'è e, soprattutto, cosa potrà essere domani il nostro Paese, se riusciremo a rilanciare la forza ideale di una nazione davvero moderna e capace di nuova unità nel segno di un federalismo nazionale solidale e nella prospettiva della Federazione europea.Relazione di Walter Barberis "Memorie e storie d'Italia"Corso di Formazione politica del PD lombardia ... continua

Visita: saperedemocratico.it

LA CIAMBELLA

Basta fare attenzione e Berlusconi si rivela per quello che è un venditore industrialotto della Brianza. Per curare i suoi affari è giunto a baciare la mano a Gheddafi, e ora che è in difficoltà è facile dismetta improvvisamente il suo atteggiamento dittatoriale.

XV giornata della memoria - Don Luigi Ciotti

La XV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, si è celebrata Lombardia, a Milano, sabato 20 marzo 2010.Questo evento come sempre coinvolge tutta la rete di Libera, gli studenti, la cittadinanza e le associazioni piccole e grandi.Il tema al centro della Giornata è stato la dimensione finanziaria delle mafie. Troppo spesso si licenzia frettolosamente ancora oggi il problema mafie come qualcosa che riguarda solo alcune regioni del Sud Italia. Sappiamo per certo che non è così, che oggi le mafie investono in tutto il mondo e che nel ... continua

Visita: www.libera.it

Marcia Griffiths

Marcia Griffiths è l'indiscussa signora del reggae, una delle srtiste donne più importanti in assoluto della storia di questo genere. Ha iniziato a cantare a quindici anni nel 1964 come vocalist di Byron Lee & The Dragonaires ed ha intrapreso la carriera discografica a Studio One solamente qualche anno dopo: si narra che Coxsone Dodd, il proprietario dell'etichetta di Brentford Road abbia chiesto il permesso ai suoi genitori prima di iniziare a portare la piccola Marcia in studio. Il suo materiale Studio One è di prim'ordine con hits come 'Feel like jumping', ... continua

Visita: www.rototom.com

Natale a Zola Predosa

NADiRinforma: dal 1998 Zola Predosa (Bo) ha sottoscritto un gemellaggio con la città svedese Timra e da allora sono state realizzate attività di scambio econoscenza tra le cittadine gemellate; ogni anno vengono definiti ambiti di intervento privilegiati, attraverso la sottoscrizione di un protocollo tra i dueComuni. Quest'anno, tra le diverse iniziative, si è proposto un breve filmato destinato ad approfondire lo scambio in occasione delle festività natalizie.NADiRinforma ha prodotto il lavoro cercando di mostrare quanto anche nel nostro Paese esistano ... continua

Adista, 40 anni con i suoi lettori

Roma, 15 ottobre 2007 L'agenzia di stampa Adista compie i suoi primi 40 anni di approfondimento sul mondo cattolico e sulle realtà religiose; e celebra la ricorrenza facendo parlare i suoi lettori. Visita il sito: www.adista.it Intervista: Michele Citoni Riprese: Roberto Spellucci Montaggio: Francesca Chippari Produzione: Arcoiris Roma